photo4u.it


Nef e Jpg fine su Nikon

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mlmaz
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 1064

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 8:23 am    Oggetto: Nef e Jpg fine su Nikon Rispondi con citazione

ciao a tutti,
un consiglio pratico

iniziando ad usare la mia nuova D40, secondo vobis è più conveniente salvare le foto in NEF o in JPG?
So che il NEF dovrebbe avere la max risoluzione, non compresso. però poi ogni volta x aprirlo devo necessariamente elaborarlo col programma N.Picture Project, giusto?

(...tra l'altro sul pc mi è installato male il nikon view5....., conoscente per caso un programma similare e migliore del nikon view5? che magari gestisce anche i NEF?)

ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lo apri con quello, fai le regolazioni che devi fare e lo salvi in jpeg o tiff.
Però so che nikon picture project è scadente, da risultati analoghi al jpeg on camera, magari sarebbe meglio capture nx, a quel punto.

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra di capire che sei un principiante, perciò per farla breve:

- il vantagggio del NEF non è la risoluzione ma la possibilità, una volta scaricata la foto sul computer, di effettuare regolazioni più spinte su livelli, luci, ombre, cose di questo tipo; il motivo è semplice, il NEF contiene più informazioni relative all'immagine rispetto al JPEG

- il JPEG Fine ti dà la stessa qualità del NEF una volta che lo salvi col computer

- il NEF al contrario del JPEG non contiene alcun filtraggio del rumore digitale, perciò dovrai farlo tu manualmente col computer


Questo per essser chiari e concisi. Per approfondire il discorso in altre sezioni sono già presenti diverse discussioni su vantaggi e svantaggi dei formai RAW, prova a fare una ricerca.


Ciao
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mlmaz
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 1064

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao!
sono MOLTO principiante Very Happy
anzi, se hai 2 min per rispondermi, approfitto della tua gentilezza

come ho scritto sopra, non mi si apre il nikon view 5, che danno di default con la macchina. Forse è installato male, riprovo nel fine settimana
però, per aprire i NEF devo usare per forse solo P.Project e N.View?

soprattutto il N.view non mi esaltava affatto... l'avevo anche con la mia compattina, e mi pareva tutt'altro che un buon programma
Hai qualcosa da consigliarmi per la gestione delle foto?

cmq, mi pare di aver capito che se non voglio fare grandi ritocchi, mi è più conveniente salvare le foto in JPG alla massima risoluzione/dimensione, che passare ogni volta da NEF, giusto?

E per il ritocco? usare il Picture Project?

tante domande... grazie se, quando hai tempo, mi dai qualche consiglio
ciao!
maz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esatto, inizia col jpeg e impara le varie tecniche.
Per il fotoritocco esistono molti programmi.
Anche gratuiti. Ti consiglio the gimp come programma di fotoritocco e faststone come viewer e fotoritocco di base (tagliare, contrastare, saturare, ecc...)

http://gimp.linux.it/www/
http://www.faststone.org/FSViewerDownload.htm

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 1:04 pm    Oggetto: Re: Nef e Jpg fine su Nikon Rispondi con citazione

mlmaz ha scritto:
ciao a tutti,
un consiglio pratico

iniziando ad usare la mia nuova D40, secondo vobis è più conveniente salvare le foto in NEF o in JPG?
So che il NEF dovrebbe avere la max risoluzione, non compresso. però poi ogni volta x aprirlo devo necessariamente elaborarlo col programma N.Picture Project, giusto?

(...tra l'altro sul pc mi è installato male il nikon view5....., conoscente per caso un programma similare e migliore del nikon view5? che magari gestisce anche i NEF?)

ciao!


dipende da quanto sei bravo ad elaborare. Potresti scoprire che la D40 processa meglio di te rendendoti inutile usare il raw (sempre con esposizione corretta però e con parametri ben impostati)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mlmaz
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 1064

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie!

al momento non penso di passare molto tempo col ritocco delle foto; posso imparare, ma anche "concettualmente" mi piace l'idea di far foto per rubare un attimo, anche con qualche imperfezioni, piuttosto che creare una foto tecnicamente perfetta ma non reale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scarica viewNX da sito nikon, è molto più comodo e potente per visualizzare i tuoi files
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianluca.frare
utente


Iscritto: 01 Gen 2008
Messaggi: 466
Località: Nervesa (TREVISO)

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho ritoccato jpeg per anni accontentandomi dei risultati...
se le foto le fai abbastanza bene subito non hai bisogno di grandi
interventi e sono comunque decenti i risultati.

_________________
D80 | 18-70 | 35G-50D-85D 1.8 | 70-300VR | SB800 | YNG 560 - 565
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi