Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
natur038 nuovo utente
Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 33
|
Inviato: Ven 29 Feb, 2008 9:04 pm Oggetto: Scelta reflex con obbiettivi |
|
|
Io sarei interessato a 1reflex fra la @200/@300/@350 solo corpo entrambe (dovrebberò essere quasi sorelle no?) però in abbinamento a 2 SIGMA il 17-70mm F2.8-4.5 DC MACRO e il 70-300mm F4-5.6 APO DG MACRO
Che mi dite?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ambras utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 187
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2008 12:30 am Oggetto: |
|
|
Delle 3, prenderei senz'altro la A200. E' una a300 senza live view, funzione che personalemnte non mi interessa. Per quanto riguarda la a350, rispetto alla a200: + pixel, +rumore, -velocità di scatto, -mirino. Oltre a +€, naturalmente (quasi 200). Se proprio dovessi spendere 200€, lascerei quei 4M pixel in più e mi prenderei il nuovo flash hvl f42. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
natur038 nuovo utente
Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 33
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2008 9:03 pm Oggetto: |
|
|
ambras ha scritto: | Delle 3, prenderei senz'altro la A200. E' una a300 senza live view, funzione che personalemnte non mi interessa. Per quanto riguarda la a350, rispetto alla a200: + pixel, +rumore, -velocità di scatto, -mirino. Oltre a +€, naturalmente (quasi 200). Se proprio dovessi spendere 200€, lascerei quei 4M pixel in più e mi prenderei il nuovo flash hvl f42. |
E per quanto riguarda gli obiettivi?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nick091 utente
Iscritto: 22 Gen 2007 Messaggi: 83
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 6:11 am Oggetto: |
|
|
La Sony è presente nelle reflex da un paio di anni ed il parco obiettivi non è ancora completo perchè mancano i tele spinti. Ci sono comunque i vecchi Minolta 300 e 400 f/4, per il resto c'è di tutto
Per il rumore elevato della 350 non sarei così sicuro. Le poche foto in rete sembrano ottime, forse è meglio aspettare prima di trarre conclusioni.
http://www.slrclub.com/bbs/vx2.php?id=newproduct_sony&no=1151 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 10:15 am Oggetto: |
|
|
I Sigma non sono proprio il massimo come nitidezza e resa cromatica.
Personalmente ti consiglio di prendere lenti Sony oppure pescare nell'usato con le lenti Minolta. Se vuoi comunque risparmiare ho sentito parlare molto bene dei vetri Tamron.
Per i corpi anch'io ti consiglio la Alpha 200, la più equilibrata come rapporto qualità/prezzo, considerando poi che secondo me il LiveView senza un monitor basculante è assolutamente inutile!  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
natur038 nuovo utente
Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 33
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Io ho letto che fra il sigma e il tamron era il secondo a soffrire di più in foto all'aperto con aberrazioni cromatiche, invece il sigma si comportava meglio
parlo dell'ottica 70-300 macro (ottica uguale a tutte e 2 le case). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ambras utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 187
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 11:58 am Oggetto: |
|
|
natur038 ha scritto: | ambras ha scritto: | Delle 3, prenderei senz'altro la A200. E' una a300 senza live view, funzione che personalemnte non mi interessa. Per quanto riguarda la a350, rispetto alla a200: + pixel, +rumore, -velocità di scatto, -mirino. Oltre a +€, naturalmente (quasi 200). Se proprio dovessi spendere 200€, lascerei quei 4M pixel in più e mi prenderei il nuovo flash hvl f42. |
E per quanto riguarda gli obiettivi?? |
Perchè? Quelli che hai già non vanno più che bene? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
natur038 nuovo utente
Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 33
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 6:15 pm Oggetto: |
|
|
ambras ha scritto: | natur038 ha scritto: | ambras ha scritto: | Delle 3, prenderei senz'altro la A200. E' una a300 senza live view, funzione che personalemnte non mi interessa. Per quanto riguarda la a350, rispetto alla a200: + pixel, +rumore, -velocità di scatto, -mirino. Oltre a +€, naturalmente (quasi 200). Se proprio dovessi spendere 200€, lascerei quei 4M pixel in più e mi prenderei il nuovo flash hvl f42. |
E per quanto riguarda gli obiettivi?? |
Perchè? Quelli che hai già non vanno più che bene? |
Partendo dal presupposto che io non ho obiettivi la mia era 1 domanda nel senso..... con il corpo della @200 (ad esempio) e i due Sigma 17-70 e 70-300 per iniziare andrebberò bene? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciop71 utente attivo
Iscritto: 09 Mgg 2005 Messaggi: 809 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Per iniziare va bene anche il 18-70mm che viene dato in kit con le Sony, se preso con il corpo macchina lo paghi molto poco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommycrash utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 10:11 am Oggetto: |
|
|
Ed una @200 con il 18-70 a 550€ nuova, sarebbe presa bene? Oppure, visto che poi punterei al 16-105 che da solo costerebbe intorno ai 500€ozzi, prendo subito la @700+16-105 a poco piu' di 1250€??? Diciamo che facendo il conto dell'oste il corpo mi costerebbe circa 250€ piu' della 200.... _________________ In attesa di nuova macchina....
Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ambras utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 187
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 11:35 am Oggetto: |
|
|
tommycrash ha scritto: | Ed una @200 con il 18-70 a 550€ nuova, sarebbe presa bene? Oppure, visto che poi punterei al 16-105 che da solo costerebbe intorno ai 500€ozzi, prendo subito la @700+16-105 a poco piu' di 1250€??? Diciamo che facendo il conto dell'oste il corpo mi costerebbe circa 250€ piu' della 200.... |
beh, a quel prezzo... è davvero conveniente. Dove l'hai vista? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ambras utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 187
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 11:36 am Oggetto: |
|
|
tommycrash ha scritto: | Ed una @200 con il 18-70 a 550€ nuova, sarebbe presa bene? Oppure, visto che poi punterei al 16-105 che da solo costerebbe intorno ai 500€ozzi, prendo subito la @700+16-105 a poco piu' di 1250€??? Diciamo che facendo il conto dell'oste il corpo mi costerebbe circa 250€ piu' della 200.... |
beh, a quel prezzo... è davvero conveniente. Dove l'hai vista? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
natur038 nuovo utente
Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 33
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 5:53 pm Oggetto: |
|
|
ambras ha scritto: | tommycrash ha scritto: | Ed una @200 con il 18-70 a 550€ nuova, sarebbe presa bene? Oppure, visto che poi punterei al 16-105 che da solo costerebbe intorno ai 500€ozzi, prendo subito la @700+16-105 a poco piu' di 1250€??? Diciamo che facendo il conto dell'oste il corpo mi costerebbe circa 250€ piu' della 200.... |
beh, a quel prezzo... è davvero conveniente. Dove l'hai vista? |
Già dove l'hai vista????
Poi......E se 1 avesse la possibilità di comprare una @700 in Israele dove si paga in Dollari (visto che il cambio Euro/Dollaro è vantaggioso) voi la comprereste???
E per la garanzia? e poi come faccio per cambiare la lingua del menu della reflex + il software?
Le istruzioni in italiano???? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|