photo4u.it


Che tecnica è?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
migiche
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 716

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2008 9:55 am    Oggetto: Che tecnica è? Rispondi con citazione

Salve a tutti, mi sono imbattuto in questa ed altre foto di Ed van der Elsken, in cui il volto del soggetto principale è contornato da uno strano chiarore.



Le foto sono del '60 e quindi è difficile pensare a limitazioni tecniche; mi chiedevo: è una tecnica di sviluppo particolare e voluta? Un metodo per rendere più visibile il volto del soggetto o un evidenziazione dello stesso per portarlo al centro dell'attenzione?

grazie
ciao, Michele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2008 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Potrebbe essere una mascheratura in fase di stampa o una sbianca sulla stampa (ma non penso dato il tipo di alone).
L'immagine però è molto piccola per potere dare un giudizio.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Oja
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 869

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2008 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tecnica: mascheratura / bruciatura

Nella foto che hai postato, c'è una mascheratura sul volto del passante, ed una bruciatura del cielo/orizzonate/parte del mare

Ciao

_________________
PaP - VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto l'argomento tecnico, sposto in Camera oscura.
_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è la classica bruciatura, o mascheratura, fatta in fase di stampa, praticamente mentre si espone la carta sotto l'ingranditore si espongono diversamente zone diverse della foto, facendo ombra con le mani o delle sagome, in questa foto è particolarmente accentuato ma si fa praticamente sempre! ... meraviglie della camera oscura Ok!
_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con gli altri, è una mascheratura sul volto con conseguente bruciatura sullo sfondo.
_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 7:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tripla bruciatura dello sfondo, è stato anche creato a mano quel profilo di montagna o nuvola.
Averlo fatto così "male" è una scelta estetica , una cifra stilistica dell'autore.
Per la quasi perfezione: stampa di prova, disegno del profilo da mascherare, riporto su vetro fine (meglio) o su cartoncino, doppia esposizione, spuntinatura e sbianca a rifinire.
Anche fino al cielo nero nero.
ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
migiche
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 716

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille a tutti per le risposte.
Mi interessava soprattutto il discorso della scelta estetica.
Interessante anche la creazione della nuvola ad hoc.

ciao
Michele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi