photo4u.it


Resto con Canon? dubbio di mezza-stagione

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Filo1
utente


Iscritto: 13 Set 2007
Messaggi: 84

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 6:03 pm    Oggetto: Resto con Canon? dubbio di mezza-stagione Rispondi con citazione

Salve a tutti, vi sottopongo le mie pare.
Possiedo una Canon 30D, acquistata usata con plasticotto. Ho volutamente preso quella lente pensando che per fare pessime foto basta e avanza Mandrillo
Poi ho acquistato un sigma 180 macro, perché mi piace il genere e la scelta è stata eccellente.
Infine causa budget limitato ho trovato uno Zeiss 50 1.7 manuale, che come nitidezza è ottimo.
Veniamo ai problemi: niente da dire sul corpo, anche se certe volte mi sembra - ma chiedo anche a voi- che sia un pò "piatto" come resa . Tuttavia soffro parechio con la messa a fuoco, non essendo proprio un'aquila. La MaF col sigma è spesso difficile, specie nelle macro selettive (dando per scontato treppiede e presollevamento specchio). Ovviamente anche con lo zeiss buco parecchie foto, specie quando per la distanza ravvicinata non è possibile lavorare con l'iperfocale. Certo con un corpo stabilizzato risolverei il problema.
Il plasticotto non lo uso più da un pezzo, dato che era sconfortante vedere l'esito in termini di nitidezza, resa...
Ora, negli ultimi 6 mesi ho potuto verificare ciò che ritengo necessario per le mie esigenze:
Sicuramente il live view per le ragioni sopra esposte. Ma anche lo stabilizzatore mi farebbe davvero comodo e mi avrebbe fatto portare a casa tanti scatti, specialmente feste, incontri conviviali con luce ambiente e tempi medio bassi. Inoltre uno schermo posteriore dmigliore come risoluzione, e resa.
Ora mi chiedo: è solo un problema di corredo, oltre alla tecnica da migliorare, o forse per le mie esigenze dovrei ragionare su altri marchi: Pentax, Olympus...
Da parte mia non ho preclusioni Che ne dite? Wink

_________________
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto riguarda l'af, prima di pensare su altre case etc., cercherei di provare, magari da qualcuno del forum dalle tue parti, qualche ottica con AF decisamente piu' veloce, in modo da avere un paragone.
Per quanto riguarda il discorso live view, dipende da te, se ritieni che nel mirino fatichi molto, usi occhiali oppure non puoi utilizzare lenti a contatto, il live view potrebbe venire in contro a queste tue esigenze, pero' ricorda cmq che una reflex non nasce esclusivamente per quell'utilizzo, altrimenti sarebbe uguale ad una compattona. Smile
Per quanto riguarda il risultato delle foto, come gia' detto piu' su, solo tu sai cosa realmente ti serve, io credo che la 30D sia una macchina eccezionale, pero' logicamente non soffro i "problemi" che hai tu. Wink

_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me dovresti provare qualche ottica Canon migliore prima di fare una scelta simile.
Se non vuoi spendere molto, ti suggerisco il 28-135 IS che e' un'ottica con un AF molto veloce (USM) ed ha uno stabilizzatore che anche se non di ultimissima generazione cmq ti recupera due stop (che non sono poco).
In questo modo potrai cominciare a vedere le reali possibilita' della macchina e se vorrai cmq cambiare brand avrai un'ottica facilmente rivendibile.
A questo punto userai il plasticotto solo per il lato wide dove, diaframmandolo opportunamente (f7-f10) dovresti riuscire a portare a casa dei panorami piu' che discreti.

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filo1
utente


Iscritto: 13 Set 2007
Messaggi: 84

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michael ha scritto:
Per quanto riguarda il discorso live view, dipende da te, se ritieni che nel mirino fatichi molto, usi occhiali oppure non puoi utilizzare lenti a contatto, il live view potrebbe venire in contro a queste tue esigenze, pero' ricorda cmq che una reflex non nasce esclusivamente per quell'utilizzo, altrimenti sarebbe uguale ad una compattona. Smile
Per quanto riguarda il risultato delle foto, come gia' detto piu' su, solo tu sai cosa realmente ti serve, io credo che la 30D sia una macchina eccezionale, pero' logicamente non soffro i "problemi" che hai tu. Wink


Grazie per la tua opinione Smile
Penso che il live view vada oltre la necessità di risolvere (come nel mio caso) situazioni difficili. Per esempio attraverso l'ingrandimento dell'immagine prima dello scatto si può correggere la MaF o utilizzando la previsualizzazione si possono comporre delle situazioni creative. Del resto varie volte guardando lo schermo posteriore mi sembra che il fuoco sia esatto e poi invece a monitor la situazione è diversa, sia per la risoluzione dell'lcd sia per situazioni di forte contrasto di luce.
Comunque c'é un più generale discorso su funzioni aggiuntive che anche in una reflex secondo me fanno comodo. La domanda che mi pongo parte certamente da qualche disagio soggettivo ma mi piacerebbe capire se i desiderata sono comuni anche ad altri e se giustificano un cambiamento di rotta.
ciao Cool

_________________
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filo1
utente


Iscritto: 13 Set 2007
Messaggi: 84

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frankie73 ha scritto:
Secondo me dovresti provare qualche ottica Canon migliore prima di fare una scelta simile.
Se non vuoi spendere molto, ti suggerisco il 28-135 IS che e' un'ottica con un AF molto veloce (USM) ed ha uno stabilizzatore che anche se non di ultimissima generazione cmq ti recupera due stop (che non sono poco).
In questo modo potrai cominciare a vedere le reali possibilita' della macchina e se vorrai cmq cambiare brand avrai un'ottica facilmente rivendibile.
A questo punto userai il plasticotto solo per il lato wide dove, diaframmandolo opportunamente (f7-f10) dovresti riuscire a portare a casa dei panorami piu' che discreti.

Grazie Frankie73, stavo scrivendo quando hai postato. Ok!

_________________
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pensaci proprio parecchio, la 30d rimane un gran corpo. Miglioresti solo migrando a soluzioni decisamente più costose 5d,1d nikon d3, d300 (forse)

Per il resto non c'è niente di sensibilmente meglio in giro. La 40d avrebbe il liveview vero, un AF migliorato, qualche mpixel in più... ma a livello puramente di resa il sensore da 8mpixel rimane un riferimento e se il monitor da 2,5 già non ti aggradava figuriamoci gli stessi pixel spalmati su mezzo pollice in più... La nikon d200 ha un gran bel corpo ma anche qui a livello di sensore (che poi è la vecchia pellicola) sarebbe un involuzione...
mirino migliore in entrambi i casi...ma comunque lontani dal poter essere definiti usabili per messe a fuoco micrometriche...

Come qualcuno ti ha detto probabilmente dovresti provare a regalare qualche ottica alla tua 30d: un 18-55is, un 50f14... e poi perchè no un bel mirino angolare magari 2x ed un bel flash?

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh... e allora io che ancora uso una vetusta 300D? Very Happy

la 30D è sicuramente una signora macchina, mettigli davanti qualche vetro alla sua altezza e ti saprà regalare ottime foto, lo stabilizzatore non è la cura per tutti i mali (ricordo sempre che riduce il tuo mosso, non quello dei soggetti) e il display posteriore è un plus a mio modo di vedere le cose...

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bafman
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 681
Località: baden württemberg

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vorrei trattenermi dal commentare ma è più forte di me, e ti chiedo Stefano di non prendertela perchè vuol essere un amichevole suggerimento:

sei mai andato in libreria (non sul web!) a sfogliare qualche libro fotografico di macrofotografie "da inchino" ? ...magari se sei appassionato ci sta che di quei libri tu ne abbia anche a casa.

la domanda che ti faccio è:
quanti di quei capolavori sono stati fatti con il live view? ...quante da gigantografia solo perchè il monitorino era un campetto da subbuteo?
(potrei aggiungere: quante a fuoco manuale, e a pellicola...)

prendi una lente più veloce magari, questo sì e te l'han già suggerito.
poi vai fuori, e suda per portare a casa foto con le p...lle anche te Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bafman
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 681
Località: baden württemberg

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pardon, post doppio. (quando mi propone "modifica o rimuovi" non ho mai capito qual'è il rimuovi Smile )

Ultima modifica effettuata da bafman il Mer 05 Mar, 2008 10:27 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filo1
utente


Iscritto: 13 Set 2007
Messaggi: 84

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti dei suggerimenti, volevo proprio uno scambio franco di opinioni
Ok!

Certamente la soluzione di implementare il corredo con una buona lente è la prima a cui ho pensato. Tutttavia è un fatto che le lenti di qualità e stabilizzate costano un botto; certo non vale solo per Canon
Poi mi sono chiesto se sia solo quella la questione e mi sono fatto le domande che ho postato, per capire se ci sono sistemi più vicini alle mie esigenze o se sono solo paranoie.
Non mi interessa fare la corsa ai pixel, questo è certo. Per questo ho preso la 30D.
Per quanto riguarda i libri qualcosa ho letto anche se solo il campo fa crescere veramente.
Intanto grazie Wink Se c'é altro sono tutto orecchi Very Happy

Aggiunta: per ex. la 40D potrebbe essere interessante (live view...o altro), al di là del rumore leggermente maggiore?

_________________
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filo1 ha scritto:


Certamente la soluzione di implementare il corredo con una buona lente è la prima a cui ho pensato. Tutttavia è un fatto che le lenti di qualità e stabilizzate costano un botto;

Per questo motivo ti ho consigliato di incontrarti con qualcuno dalle tue parti per provare cosa voglia dire una di quelle ottiche. Wink
Filo1 ha scritto:

Non mi interessa fare la corsa ai pixel, questo è certo. Per questo ho preso la 30D.

Benedette parole. Smile
Filo1 ha scritto:

Aggiunta: per ex. la 40D potrebbe essere interessante (live view...o altro), al di là del rumore leggermente maggiore?

Ma se dici cosi' passi di nuovo nel lato oscuro. Very Happy

_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bafman
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 681
Località: baden württemberg

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Michael ha scritto:
Ma se dici cosi' passi di nuovo nel lato oscuro. Very Happy


Very Happy

per restare nei lati oscuri (dei corpi macchina anzichè - come si dovrebbe - delle lenti) e capirci meglio:

se con una 1D MarkII avresti più possibilità di portare a casa una macro seria sarebbe per via di una messa a fuoco più rapida e "solida" anche su eventuali raffiche.
...monitorino da 2 pollici e niente live view.
ma anche qui, senza prescindere da una BUONA lente Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filo1
utente


Iscritto: 13 Set 2007
Messaggi: 84

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bafman ha scritto:
Michael ha scritto:
Ma se dici cosi' passi di nuovo nel lato oscuro. Very Happy


Very Happy

per restare nei lati oscuri (dei corpi macchina anzichè - come si dovrebbe - delle lenti) e capirci meglio:

se con una 1D MarkII avresti più possibilità di portare a casa una macro seria sarebbe per via di una messa a fuoco più rapida e "solida" anche su eventuali raffiche.
...monitorino da 2 pollici e niente live view.
ma anche qui, senza prescindere da una BUONA lente Wink


Dunque, se ho capito bene, a vostro parere :
1) lente di qualità superiore (nel mio caso zoom non troppo esteso: canon 17-55, Tamron 17-50, Tokina 16-50...)
2) eventualmente corpo nettamente superiore (professionale)
3) non considerare sistemi con funzioni supplementari nella fotocamera (live e stabilizzatore)
E' questo il concetto?

_________________
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se provassi il 17-55, te ne innamoreresti. Wink
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filo1 ha scritto:


Dunque, se ho capito bene, a vostro parere :
1) lente di qualità superiore (nel mio caso zoom non troppo esteso: canon 17-55, Tamron 17-50, Tokina 16-50...)


Bè non è vero che le lenti stabilizzate costano un botto...

18-55is non sarà un 2.8 costante ma a diaframmi medi non c'è zoom normale che si comporta meglio...

Filo1 ha scritto:


2) eventualmente corpo nettamente superiore (professionale)


Si ma perchè? Per migliorare di un pizzico la resa?
La qualità di immagine di una 30d è ottima...per entrare nell'eccellenza devi spendere 8 volte tanto...

Per la tropicalizzazione? Pensa seriamente che al costo di 8 (!!!) 400d con estensione della garanzia e copertura da un danno accidentale ti ci verrebbe una mkIII. Come dire devi distruggere più di 16 400d per ammortizzare il costo dato dalla robustezza di una serie 1...

Sono volutamente provocatorio s'intende.

Filo1 ha scritto:


3) non considerare sistemi con funzioni supplementari nella fotocamera (live e stabilizzatore)
E' questo il concetto?


All'immagine reale del mirino reflex io non saprei mai rinunciare... vedere la realtà filtrata in pixel mi fà perdere il senso di quello che ho intorno... poi magari è un mio problema. Se follie devi fare, falle sul sistema: ottiche, accessori, il corpo viene da ultimo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

flurry ha scritto:

All'immagine reale del mirino reflex io non saprei mai rinunciare... vedere la realtà filtrata in pixel mi fà perdere il senso di quello che ho intorno... poi magari è un mio problema. Se follie devi fare, falle sul sistema: ottiche, accessori, il corpo viene da ultimo...


quoto per il live view... e quoto anche per tutto il resto... Very Happy Wink

guarda me, ho una 300D ma mi son fatto un parco ottiche di tutto rispetto (seppur non luminosissimo visto che gli zoom sono tutti f4) e alla prima uscita con il 24-105 L (l'ultimo arrivato) è stato amore al primo scatto per la sua nitidezza, microcontrasto e saturazione dei colori... Smile

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filo1
utente


Iscritto: 13 Set 2007
Messaggi: 84

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

flurry ha scritto:
Filo1 ha scritto:


Dunque, se ho capito bene, a vostro parere :
1) lente di qualità superiore (nel mio caso zoom non troppo esteso: canon 17-55, Tamron 17-50, Tokina 16-50...)


Bè non è vero che le lenti stabilizzate costano un botto...

18-55is non sarà un 2.8 costante ma a diaframmi medi non c'è zoom normale che si comporta meglio...

Filo1 ha scritto:


2) eventualmente corpo nettamente superiore (professionale)


Si ma perchè? Per migliorare di un pizzico la resa?
La qualità di immagine di una 30d è ottima...per entrare nell'eccellenza devi spendere 8 volte tanto...

Per la tropicalizzazione? Pensa seriamente che al costo di 8 (!!!) 400d con estensione della garanzia e copertura da un danno accidentale ti ci verrebbe una mkIII. Come dire devi distruggere più di 16 400d per ammortizzare il costo dato dalla robustezza di una serie 1...

Sono volutamente provocatorio s'intende.

Filo1 ha scritto:


3) non considerare sistemi con funzioni supplementari nella fotocamera (live e stabilizzatore)
E' questo il concetto?


All'immagine reale del mirino reflex io non saprei mai rinunciare... vedere la realtà filtrata in pixel mi fà perdere il senso di quello che ho intorno... poi magari è un mio problema. Se follie devi fare, falle sul sistema: ottiche, accessori, il corpo viene da ultimo...


Ma il 18-55 IS non ha la stessa qualità ottica di quello non IS?

_________________
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

assolutamente no
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi