Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ismaele utente
Iscritto: 23 Mar 2005 Messaggi: 137
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 9:54 pm Oggetto: Still life micologico |
|
|
Ciao a tutti
(Premetto che sono un neofita assoluto per quanto riguarda l'illuminazione artificiale). Ho sempre fotografato in analogico e quasi sempre in luce ambiente, per lo piu' in B/N.
Vorrei fotografare dei funghi e avevo pensato ad un mini set tipo scatola di polistirolo, corredato da due o tre faretti alogeni.
Vengo alle domande:
-La luce alogena, falsera' i colori?(la corrispondenza al vero e' fondamentale)
-Mi conviene usare dia a bassa sensibilita'?
-Come faccio a realizzare un'immagine ricca di particolari con sfondo nero?(Avrei un esempio ma non mi riesce di comprimerlo)
Mi inchino a chi vorra' darmi qualche consiglio.
Ciao
Ismaele
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 10:59 pm Oggetto: Re: Still life micologico |
|
|
ismaele ha scritto: |
-La luce alogena, falsera' i colori?(la corrispondenza al vero e' fondamentale)
|
Se hai digitale, bilanciamento del bianco personalizzato. Io uso faretti da cantiere e col bilanciamento del bianco grossi problemi per ora non me ne hanno dati.
Citazione: |
-Mi conviene usare dia a bassa sensibilita'?
|
Allora analogico... Se gli oggetti che devi fotografare sono fermi non sono molto importanti i tempi di esposizione.
Citazione: |
-Come faccio a realizzare un'immagine ricca di particolari con sfondo nero?(Avrei un esempio ma non mi riesce di comprimerlo)
|
Dovresti spiegarmi bene cosa significa ricca di particolari...
Lo sfondo nero lo ottieni evitando di far andare le tue luci sullo sfondo. Più è buio lo sfondo, più nero sarà.
Ciao.
Claude.
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ismaele utente
Iscritto: 23 Mar 2005 Messaggi: 137
|
Inviato: Sab 26 Mar, 2005 8:41 am Oggetto: Re: Still life micologico |
|
|
Citazione: |
-Come faccio a realizzare un'immagine ricca di particolari con sfondo nero?(Avrei un esempio ma non mi riesce di comprimerlo)
|
Dovresti spiegarmi bene cosa significa ricca di particolari...
Ciao.
Claude.[/quote]
Grazie.
Allego(se mi riesce) un eseempio.
Questa immagine, come e' stata illuminata?
Ciao e buona Pasqua!
Ismaele
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Sab 26 Mar, 2005 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Ehm... non riesci a ridurre un po' le dimensioni?
Si vedono dei quadrettoni giganti e non si capisce molto...
Ciao.
Claude.
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 26 Mar, 2005 1:43 pm Oggetto: |
|
|
per lo sfondo nero usa sempre un cartoncino nero, per le dimensioni, dai come massimo, in dimensione immagini 700 pixel di altezza se, come in questo caso, la foto si sviluppa in altezza e 800 pixel se si sviluppa in larghezza.
Per quanto riguarda la foto in questione mi sembra che ci sia una non precisa messa a fuoco e dei punti con delle alte luci bruciate, non mi sembra una foto ben riuscita!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 366 volta(e) |

|
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Ultima modifica effettuata da victor53 il Sab 26 Mar, 2005 1:53 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Sab 26 Mar, 2005 1:47 pm Oggetto: Re: Still life micologico |
|
|
ismaele ha scritto: |
Allego(se mi riesce) un eseempio.
Questa immagine, come e' stata illuminata?
|
Secondo me con due luci ai lati.
Oppure una sopra, una a sinistra ed un pannello riflettente a destra.
Ciao.
Claude.
_________________ http://www.claudiociseria.it
Ultima modifica effettuata da Claudio Ciseria il Sab 26 Mar, 2005 2:04 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Sab 26 Mar, 2005 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Cito dal regolamento generale:
Citazione: | 10 - Le immagini allegate nei post non dovranno superare le dimensioni di 800x600 pixel (o 600x800) e comunque non potranno occupare più di 90KB. Le immagini da inserire nell'album personale potranno invece giungere a una dimensione di 1024x1024 pixel e occupare fino a 310KB. |
Il limite è stato fissato per tre motivi:
- Rendere meglio comprensibili le fotografie perchè completamente visibili nello schermo medio dei navigatori
- Consentire una adeguata qualità del jpg (foto molto grandi come quella che hai postato devono essere compresse in maniera davvero distruttiva per stare nei 90KB consentiti)
- Non compromettere il layout di navigazione del sito con un ridimensionamento di tutti i messaggi all'interno della stessa pagina, obbligando ad usare la barra di scorrimento orizzontale per leggere ogni riga di testo.
_________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ismaele utente
Iscritto: 23 Mar 2005 Messaggi: 137
|
Inviato: Sab 26 Mar, 2005 5:27 pm Oggetto: |
|
|
1pixel ha scritto: | Cito dal regolamento generale:
Citazione: | 10 - Le immagini allegate nei post non dovranno superare le dimensioni di 800x600 pixel (o 600x800) e comunque non potranno occupare più di 90KB. Le immagini da inserire nell'album personale potranno invece giungere a una dimensione di 1024x1024 pixel e occupare fino a 310KB. |
|
Perdono!!!
Vi sarete resi conto della mia inettitudine a gestire i file jpeg...
ho compresso al 97% ma non ho badato al formato in pixel...
non lo faro' piu', di nuovo scusa.
Volevo postare una foto a pagina intera che rendeva meglio l'idea, acquisendola a 600 e poi comprimendola ma veniva fuori un megafile mostruoso( aproposito colore a 48 bit o a 24 bit)?
Se la comprimevo diventava inaccettabile.
Mi espertizzero' prima di inviare altro......
Ciao
Ismaele
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Sab 26 Mar, 2005 5:45 pm Oggetto: |
|
|
nessun problema ismaele, ma nel frattempo dovrò cancellare il tuo allegato.
Tieni conto che puoi modificare i tuoi messaggi pigiando sull'apposito tasto sulla destra nella riga del tuo intervento.
Riparti dal file originale, ridimensionalo in modo che il lato lungo non vada oltre gli 800pixel, e, se usi fotoshop, usa la funzione "salva x web" piuttosto che "salva con nome..." per generare il jpg. Quindi modifica il tuo messaggio e riallega il nuovo file.
Al di là del programma che userai per salvare il jpg, tieni conto che con foto di questa dimensione in pixel, i 90KB saranno più che sufficenti per ottenere un'ottima qualità senza artefatti.
Ai fini della realizzazione del JPG, la profondità colore a 24 o 48bit è ininfluente.. tanto il jpg gestisce solo i 24bit.
_________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|