Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 10:04 am Oggetto: Maltrattare un rullino |
|
|
Ciao a tutti sapete dirmi come e se possibile maltrattare un rullino (prima dello sviluppo e stampa) in modo da ottenere QUASI un effetto simile alle Lomo?
Forse con le pellicole scadute?
Grazie
andrea _________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 12:21 pm Oggetto: |
|
|
scaldalo (senza cuocerlo ) _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 1:07 pm Oggetto: |
|
|
al contrario se lo congeli aumenti la gamma tonale  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | al contrario se lo congeli aumenti la gamma tonale  |
 _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 2:47 pm Oggetto: |
|
|
per qualche motivo che non ricordo si congelavano le pellicole (non i rullini immagino), non per conservarle ma per avere qualche effetto strano  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | per qualche motivo che non ricordo si congelavano le pellicole (non i rullini immagino), non per conservarle ma per avere qualche effetto strano  |
io sapevo che il fresco (non gelo ) fermava il processo chimico che porta le pellicole a "degradarsi", mentre il caldo appunto lo accelerava
poi boh... è da tanto che non massacro una pellicola!  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 4:57 pm Oggetto: |
|
|
paganetor ha scritto: | Francesco Catalano ha scritto: | per qualche motivo che non ricordo si congelavano le pellicole (non i rullini immagino), non per conservarle ma per avere qualche effetto strano  |
io sapevo che il fresco (non gelo ) fermava il processo chimico che porta le pellicole a "degradarsi", mentre il caldo appunto lo accelerava
poi boh... è da tanto che non massacro una pellicola!  |
andrebbe controllata anche l'umidità relativa, dire raffreddalo è facile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 8:52 am Oggetto: |
|
|
E se invece la riscaldassi (COME??????) e poi la congelassi???? _________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 8:59 am Oggetto: |
|
|
andreaboni ha scritto: | E se invece la riscaldassi (COME??????) e poi la congelassi???? |
suggerisco anche di saltare a piedi uniti sopra ai negativi: dicono funzioni!  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Dom 09 Mar, 2008 9:24 am Oggetto: |
|
|
Di solito chi usa la Lomo fa il cosiddetto cross-processing. Ossia prende un rullino di diapositive e lo sviluppa come fosse uno di negativi. In questo modo ottieni quei colori ipersaturi e sballati. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|