Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
layil utente
Iscritto: 16 Mar 2005 Messaggi: 344
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 1:10 pm Oggetto: Il bg di deviantart.com e calibrazione monitor |
|
|
Ciao a tutti!
Colgo l'occasione per farvi i complimenti sulla bella community che avete messo su: ho lurkato un po' e ho trovato molta disponibilita' e competenza.
Spero di poterne beneficiare anch'io.
La cosa che ultimamente mi sta facendo impazzire e' la calibrazione del monitor: prendendo casualmente come termine di paragone lo sfondo di deviantart, ho scoperto che quasi tutto il resto del mondo lo vede verdino, mentre io, con un lcd di un notebook, lo vedo grigio.
Ovvio che se fosse solo lo sfondo il problema, me ne fregherei... ma anche le foto ho scoperto sono molto diverse da quel che credevo, e anche le stampe, per poche che ne abbia fatte (i liquidi scarseggiano), hanno qualche problema.
Ho provato a calibrare con Adobe Gamma, che pare essere entrato in sciopero: non so perche', ma non funziona... provo con le regolazioni piu' disparate e non cambia niente.
Ho appena tentato con WiziWYG: la temperatura dei colori si e' scaldata un po' ma le regolazioni sulla gamma dei singoli canali non sortono effetti.
Quello che vorrei capire e': se io mi svenassi e comprassi un calibratore, avrei speranze di ottenere dei risultati soddisfacenti? O a vedere lo sfondo verdino non ci arrivero' mai, a meno di non reperire un buon CRT?
Nel caso vi interessi, una delle foto in cui gli squaracqui sono piu' evidenti e' questa: io vedo il muro e le ombre porpora scuro, mentre i toni medi in scala di grigio caldo, quasi sepia; su altri monitor ho visto le ombre sempre porpora scuro ma piu' saturo e i toni medi giallognoli sparati.
Se avete consigli su quale sia il modo migliore per risolvere la faccenda, ve ne sarei parecchio parecchio grata... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 1:44 pm Oggetto: Re: Il bg di deviantart.com e calibrazione monitor |
|
|
layil ha scritto: |
Quello che vorrei capire e': se io mi svenassi e comprassi un calibratore, avrei speranze di ottenere dei risultati soddisfacenti? O a vedere lo sfondo verdino non ci arrivero' mai, a meno di non reperire un buon CRT?
|
NO ...almeno credo. Difficile dirlo senza conoscere le caratteristiche tecniche, comunque l' LCD di un Notebook generico, ha proprio questo lato negativo dalla sua. Questi monitr non offrono grandi prestazioni in termini di colore. Non sono proprio in grado di rendere determinate sfumature. Io ho un monitor LCD, pagato bene, ma decisamente curato per il colore. Poi ho il pc portatile, abbastanza recente. Tra i due regge un abisso. Per quante ore mi sia svenato per rendere l'LCD del portatile vicino all'altro monitor, nulla. Poi è una questione di occhio. Per mia moglie sono uguali
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 3:55 pm Oggetto: |
|
|
L'occhio abbinato al cervello allo stato d'animo e alla luce che ci circonda co fa vedere dei colori che possono non essere la realta'.Uno strumento di calibrazione non soffre di queste varianti quindi sarebbe da prendere in considerazione.Comunque l'immagine la vedo anche io come te, piu' o meno. _________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Il mio dubbio è questo. Lo strumento di calibrazione di tipo Hardware porta tutti i monitor ad un risultato sicuro? Il mio dubbio, vedendo i monitor dei portatili, è che su alcuni non si può far nulla. Su certi colori non rispondono proprio. Correggetemi se sbaglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 4:19 pm Oggetto: |
|
|
La maggior parte di chi lavora in grafica non prende in considerazione gli LCD tranne qualche rarissimo modello.
Ocio
Citazione: | Il mio dubbio è questo. Lo strumento di calibrazione di tipo Hardware porta tutti i monitor ad un risultato sicuro? |
Sempre meglio dell'occhio, se non altro e' uno strumento che non dovrebe soffrire di varianti. Tenendo anche in considerazione un suo uso in modo preciso. _________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
layil utente
Iscritto: 16 Mar 2005 Messaggi: 344
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio...
Adesso vedo se riesco a recuperare uno spider di prima generazione da un mio amico, e riportero' sulla scrivania il vecchio sony (e' un trinitron, ma l'immagine del desktop e' purtroppo un tantinello deformata).
Certo che se si e' poveri in partenza e' dura mantenere le ambizioni...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Diaframma ha scritto: | La maggior parte di chi lavora in grafica non prende in considerazione gli LCD tranne qualche rarissimo modello.
Ocio
Citazione: | Il mio dubbio è questo. Lo strumento di calibrazione di tipo Hardware porta tutti i monitor ad un risultato sicuro? |
Sempre meglio dell'occhio, se non altro e' uno strumento che non dovrebe soffrire di varianti. Tenendo anche in considerazione un suo uso in modo preciso. |
Questo è vero, anche se ora le cose stanno cambiando. Ormai quasi tutti i produttori si stanno spostando sulla tecnoligia LCD perchè offre le stesse prestazioni del CRT. Sicuramente i migliori, ad oggi, sono gli Eizo.
Per quel che riguarda il calibratore, certo non può fare miracoli, ma ti assicuro che anche su dei notebook abbastanza vecchiotti riesce a creare un profilo molto molto buono! _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Niceman nuovo utente
Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 4 Località: Milano
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2005 4:07 pm Oggetto: Re: Il bg di deviantart.com e calibrazione monitor |
|
|
layil ha scritto: | La cosa che ultimamente mi sta facendo impazzire e' la calibrazione del monitor: prendendo casualmente come termine di paragone lo sfondo di deviantart, ho scoperto che quasi tutto il resto del mondo lo vede verdino, mentre io, con un lcd di un notebook, lo vedo grigio. |
Allora, ti do qualche indicazione, pure io ho un monitor lcd.. (Samsung) e pure io avevo problemi di visualizzazione corretta dei colori, dovendo usare Photoshop e altri programmi ho dovuto profilare il monitor.
1 passo) Non usare per i monitor lcd Adobe Gamma..non va bene, ma utilizza il programma che sicuramente è a corredo del monitor..di solito qualcosa del tipo Natural Color...o simili.
2 passo) Mettersi nella condizione di luce migliore ad una distanza di circa 50 cm dal monitor durante la profilazione.
3 passo) Terminata la creazione del profilo utilizzarla in tutte le applicazioni che lo richiedano (es. Proprietà del desktop e Profilo colore di Photoshop).
io con questi 3 piccoli passaggi ho profilato il monitor ed ora non ho più quei problemi che hai riscontrato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
layil utente
Iscritto: 16 Mar 2005 Messaggi: 344
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2005 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Niceman
Purtroppo il monitor del notebook non ha un vero e proprio software di profilazione: al momento sto usando un profilo creato con WizzWYG (o qualcosa del genere), ma ancora non va.
La cosa strana e' che facendo i vari test di calibratura che si trovano nei vari siti ad hoc, ho scoperto che il mio monitor e' quasi perfetto: certo, ha i problemi di angolazione, ma ha degli ottimi punti di bianco e di nero, e la gamma in mezzo e' quasi perfetta.
Sto comunque cercando offerte su Ragnetti o chi per loro: vedremo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
layil utente
Iscritto: 16 Mar 2005 Messaggi: 344
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2005 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie 1pixel
Il fatto e' che per me anche 130 euri non sono pochi, ma e' una spesa che s'ha da fare, ne sono sempre piu' convinta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 7:16 am Oggetto: Re: Il bg di deviantart.com e calibrazione monitor |
|
|
Niceman ha scritto: | layil ha scritto: | La cosa che ultimamente mi sta facendo impazzire e' la calibrazione del monitor: prendendo casualmente come termine di paragone lo sfondo di deviantart, ho scoperto che quasi tutto il resto del mondo lo vede verdino, mentre io, con un lcd di un notebook, lo vedo grigio. |
Allora, ti do qualche indicazione, pure io ho un monitor lcd.. (Samsung) e pure io avevo problemi di visualizzazione corretta dei colori, dovendo usare Photoshop e altri programmi ho dovuto profilare il monitor.
1 passo) Non usare per i monitor lcd Adobe Gamma..non va bene, ma utilizza il programma che sicuramente è a corredo del monitor..di solito qualcosa del tipo Natural Color...o simili.
2 passo) Mettersi nella condizione di luce migliore ad una distanza di circa 50 cm dal monitor durante la profilazione.
3 passo) Terminata la creazione del profilo utilizzarla in tutte le applicazioni che lo richiedano (es. Proprietà del desktop e Profilo colore di Photoshop).
io con questi 3 piccoli passaggi ho profilato il monitor ed ora non ho più quei problemi che hai riscontrato  |
idem!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
layil utente
Iscritto: 16 Mar 2005 Messaggi: 344
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Perdonate, c'e' ancora una cosuccia che non mi e' chiara (e leggendo qualche post qua e la', vedo che c'e' un bel po' di gente che ha problemi con la questione)...
Da quel che so, un calibratore dovrebbe portare lo schermo alla visualizzazione piu' corretta dei colori in relazione alle loro proprieta' "fisiche e matematiche" assolute... creando un profilo .icm da uploadare poi nelle proprieta' schermo del pannello di controllo... giusto?
Se questo e' vero, un calibratore e' indispensabile (a meno che l'unica cosa che si fa coi propri lavori sia guardarseli dal proprio monitor) per gestire poi tutti i profili .icc con cui ci si trovi a lavorare (stampa in proprio, stampa in lab, condivisione, ecc).
Quindi, a questo punto, aggiustare il monitor in relazione alle stampe o in relazione a qualsiasi altro punto di riferimento relativo (luce, punto di bianco della carta, impressioni occhiometriche personali), non ha senso: lo si calibra in modo assoluto e si usano i vari profili per le periferiche.
Sbaglio? E' che ho trovato le info in proposito spesso confuse e contraddittorie... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Per giusta regola il profilo monitor servirebe solo ed esclusivamente allo stesso e basta.In quanto dovrebe correggere, o meglio dire farci vedere i colori giusti ma solo per lui.
Altra cosa e' poi il profilo su Adobe che deve essere quello utilizzato dalla macchina o meglio ancora, se si stampano in un lab con stampa chimica, proprio quello del laboratorio mettendo la spunta su mantieni profilo per intendere quello della macchina che genera il file.
Poi c'e' tutto un mondo di tante eccezioni a volte anche sbagliate ma se uno si trova bene..........  _________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
layil utente
Iscritto: 16 Mar 2005 Messaggi: 344
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Oddio, piu' leggo e meno ci capisco...
Ma alla fine quella guida sulla calibrazione e' stata postata? Non l'ho trovata...
Pero', Diaframma, se e' come dici tu, non importa come il monitor sia settato: basterebbe lavorare, ad esempio, nel profilo di stampa perche' tutto collimi... a me pare invece che ci sia una correlazione tra il profilo del monitor e tutti gli altri, nel senso che se il tuo monitor ti fa vedere verdi quelli che invece dovrebbero essere rossi (sto estremizzando), anche negli altri profili continui a vedere i rossi come se fossero verdi.
Non so se mi spiego... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Il profilo monitor serve a far che non ti faccia vedere in modo sballato i colori, altrimenti poi quando ci lavori avrai una visione non giusta e di conseguenza stampando vedrai cose in altro modo.Fatta la calibrazione sei sicuro(almeno si spera) che lui e' a posto i grigi sono quelli giusti etc etc e puoi lavorare tranquillamente. _________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 7:45 pm Oggetto: |
|
|
hai ragione layil, spesso si fa un pò di confusione in questo campo.
Più volte ho annunciato che avrei messo giù un documento in merito ma non sto riuscendo a trovare il tempo.. l'argomento è davvero vasto e implica diverse conoscenze di base.
Cmq.. distinguiamo intanto calibrazione da profilatura.
la calibrazione non serve a ottenere in stampa gli stessi colori che vedi al monitor.. piuttosto serve ad uniformare i colori di una data periferica ad uno spazio di riferimento assoluto.
Se entrambe le periferiche saranno state calibrate rispetto allo stesso spazio, allora le immagini verranno rappresentate allo stesso modo.
Nella pratica la calibrazione serve ad allineare la singola periferica a come dovrebbe essere rappresentato un dato colore ad una data luminosità secondo un sistema di riferimento univoco ed universale (LAB).
La profilatura invece è un'altra cosa... è la realizzazione di un documento, una sorta di libretto sanitario della periferica. Non tutti i colori sono riproducibili su tutte le periferiche, pur se tutti compresi nello spazio colore di riferimento. Una volta che il monitor, o la stampante, o lo scanner sono stati calibrati è necessario dunque che il sistema venga informato del fatto che quel bel blù oltremare che il nostro monitor può restituire non sarà mai rappresentabile sulla nostra bella stampante anche se perfettamente calibrata. Non c'è niente da fare.. non potrà mai venire fuori. Ecco a che serve sostanzialmente il profilo.. a definire i limiti della periferica.
Se le periferiche sono tutte singolarmente calibrate e il tuo sistema possiede i corretti profili di tutte le periferiche d'immagine, il CMM (anche detto motore colore) si occuperà di far corrispondere la rapresentazione delle immagini tra una periferica e l'altra.. lasciandoti anche scegliere l'intento di resa (come rappresentare le tinte non riproducibili), non mostrandole nemmeno a monitor o, piuttosto, stampandole con il colore più vicino a disposizione. _________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
layil utente
Iscritto: 16 Mar 2005 Messaggi: 344
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie 1pixel, quello che hai spiegato e' molto simile all'idea che mi ero fatta io della questione.
Spero che riuscirai presto a postare quella guida... con la confusione che c'e' in giro, sara' una manna!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|