photo4u.it


Maco UP25

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2005 11:51 pm    Oggetto: Maco UP25 Rispondi con citazione

Maco UP25

Qualcuno ha già usato questa pellicola?
Impressioni e commenti

Se volessi trattarla in Rodinal 1+50 che tempo dovrei usare?

Saluti
Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Gio 24 Mar, 2005 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mai provata, comunque la UP25 è data come sviluppo in Rodinal (però 1+25) a 7 minuti (a 20°).

Restando sulle 25 ASA mi sono trovato molto bene con le pellicole della Efke.

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 24 Mar, 2005 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo fotomatica ha terminato le scorte di Efke 25 per il momento; speriamo riesca a riassortirla.

Non trovando più Ilford devo ricominciare con gli esperimenti per trovare una pellicola che mi soddisfi.

Ho ordinato Maco UP25 - ORT25 - TP64 e PO100 con sviluppi consigliati dalla casa.

Al prossimo giro proverò la Rollei

Vi farò sapere

Saluti
Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Gio 24 Mar, 2005 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le Rollei sono prodotte dalla Maco con specifiche della Rollei stessa.
_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 24 Mar, 2005 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho scoperto che anche le mie amate Ilford HP5 e FP4 sono diventate ormani introvabili e credo che mi orienterò sulle Tmax 400 e 100, questo però mi porta a rivedere tutti quei parametri di sviluppo che avevo ormai consolidato e dover ricominciare tutto d'accapo con l'accoppiata Rodinal-Tmax. So che forse il Rodinal non è il rivelatore piu adatto per le Tmax ma non intendo rinunziare ad uno sviluppo cho ho imparato a conoscere a fondo e che mi assicura elevatissima conservabilità e praticità d'uso. Scusate lo sfogo ma vedo che ogni giorno che passa il BN da pellicola sta diventando sempre piu un ricordo da archiviare. Almeno per me che abito ai margini dell'impero Italico.

Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 24 Mar, 2005 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

F3_HP ha scritto:
Le Rollei sono prodotte dalla Maco con specifiche della Rollei stessa.


La pellicola Rollei è la Maco Cube 400 (spero non sia tabulare) ed il rivelatore per le alte sensibilità è l' LP Cube. Mi incuriosisce invece usarla da 25 a 100 col rivelatore adatto alle bassa sensibilità.
Comunque questo sarà un altro capitolo.

Saluti
Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 24 Mar, 2005 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Io ho scoperto che anche le mie amate Ilford HP5 e FP4 sono diventate ormani introvabili e credo che mi orienterò sulle Tmax 400 e 100, questo però mi porta a rivedere tutti quei parametri di sviluppo che avevo ormai consolidato e dover ricominciare tutto d'accapo con l'accoppiata Rodinal-Tmax. So che forse il Rodinal non è il rivelatore piu adatto per le Tmax ma non intendo rinunziare ad uno sviluppo cho ho imparato a conoscere a fondo e che mi assicura elevatissima conservabilità e praticità d'uso. Scusate lo sfogo ma vedo che ogni giorno che passa il BN da pellicola sta diventando sempre piu un ricordo da archiviare. Almeno per me che abito ai margini dell'impero Italico.

Enzo Ciao


Mi permetto di sconsigliarti le Tmax per il semplice motivo che sono affette da tecnologia tabulare (notoriamente poco plstica). Queste pellicole tendono a pelarsi nelle luci. Prova Agfa APX100 esposta a 50 in Rodinal 1+50 per 16 min.
Se proprio vuoi provare le Tmax lascia perdere la 100, acquista la 400 ed esponila a 100 tratta in Rodinal 1+50 per 12 minuti.

In ogni caso le FP4 e le HP5 sono ancora in commercio con altri nomi

Saluti Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
. . . In ogni caso le FP4 e le HP5 sono ancora in commercio con altri nomi

Saluti Paolo

Il punto è che se anche sono in commercio non si trovano più,
e poi sotto quali nomi si trovano oltre che Ilford ???

Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Redmondbarry
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2004
Messaggi: 872
Località: Genova / Milano

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:

sono affette da tecnologia tabulare (notoriamente poco plstica). Queste pellicole tendono a pelarsi nelle luci.


scusa, potresti spiegarmi meglio? Cosa intendi per "pelarsi"?

grazie

eugenio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

X Enzo
Aimè...Con mia sorpresa purtoppo tra i cloni Ilford (Orwo125 - Orwo400 - Efke400 - Maco UP400) ben poco rimane (solo Maco UP400) Questa sera provo a cercare ancora.

X Eugenio
Col termine pelarsi nelle luci intendo dire che nelle alte luci non vengono registrate sfumature; per intenderci i cieli vengono trasparenti o meglio più trasparenti che con altre pellicole.

Saluti
Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
inmicio
utente


Iscritto: 11 Set 2004
Messaggi: 160
Località: Breno BS

MessaggioInviato: Sab 26 Mar, 2005 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

enzo, c'è un negozio a Pavia dove ci sono le fp4 in formato 120 con scadenza nel 2006... se vuoi quando passo da lì (studio a pavia) guardo se le hanno per 35mm!
_________________
Hasselblad 500CM + Planar 80/2.8
"Ricordati Bob che dire CE LA FACCIO è molto meglio che dire NON CE LA FACCIO!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
betty
utente


Iscritto: 30 Ott 2004
Messaggi: 120
Località: Firenze / London

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Io ho scoperto che anche le mie amate Ilford HP5 e FP4 sono diventate ormani introvabili


le ho trovate a madrid, li le usano ancora se hai amici in zona o ti fai un viaggio..................io ho preso 10 HP5 Very Happy Very Happy praticamente un saccheggio mi guardavano male nel negozio mentre uggiolavo di felicità!!!!! LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi