Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sambignon nuovo utente
Iscritto: 23 Feb 2008 Messaggi: 7
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2008 6:40 pm Oggetto: Occorre garanzia originale x assistenza? |
|
|
Salve a tutti,
essendo la mia Fuji s 9500 ancora in garanzia (rientro ancora nei due anni dell'acquisto) ho un problema col display lcd esterno, nel senso che sembra bruciato (non visualizza piu' nulla). Ho chiamato l'assistenza Fuji ma mi chiedono "obbligatoriamente" la garanzia originale che pero' - nonostante io sia abbastanza ordinato - non riesco piu' a trovare (ho solo la fattura di acquisto originale, acquisto fatto attraverso un negozio online di Ebay).
Sapete se c'e' modo per far valere comunque la garanzia per avere la macchina in assistenza, o senza il "pezzo di carta" son fregato ?????
Grazie a chi avendo avuto problemi simili con l'assitenza mi sa dire qualcosa.......
P.S. Detto tra noi....trovo comunque assurdo che una casa famosa come Fuji abbia solo un punto di assistenza in Italia e per di piu' si debba spedire il pezzo - che comunque rientra in garanzia - a spese proprie. Fra parentesi io abito a Roma ( e non - con tutto il rispetto -in uno sperduto paesino dell'entroterra sardo) dove mi aspetterei una assistenza seria. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arrakas nuovo utente
Iscritto: 08 Nov 2007 Messaggi: 40 Località: Timisoara
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2008 9:00 pm Oggetto: Re: Occorre garanzia originale x assistenza? |
|
|
Per quanto mi riguarda (esperienze avute con SDR) il certificato originale di garanzia viene richiesto quando la fotocamera è stata acquistata all'estero (europa) oppure quando sulla fattura non è riportato il numero di matricola della stessa.
sambignon ha scritto: | Salve a tutti,
essendo la mia Fuji s 9500 ancora in garanzia (rientro ancora nei due anni dell'acquisto) ho un problema col display lcd esterno, nel senso che sembra bruciato (non visualizza piu' nulla). Ho chiamato l'assistenza Fuji ma mi chiedono "obbligatoriamente" la garanzia originale che pero' - nonostante io sia abbastanza ordinato - non riesco piu' a trovare (ho solo la fattura di acquisto originale, acquisto fatto attraverso un negozio online di Ebay).
Sapete se c'e' modo per far valere comunque la garanzia per avere la macchina in assistenza, o senza il "pezzo di carta" son fregato ?????
Grazie a chi avendo avuto problemi simili con l'assitenza mi sa dire qualcosa.......
P.S. Detto tra noi....trovo comunque assurdo che una casa famosa come Fuji abbia solo un punto di assistenza in Italia e per di piu' si debba spedire il pezzo - che comunque rientra in garanzia - a spese proprie. Fra parentesi io abito a Roma ( e non - con tutto il rispetto -in uno sperduto paesino dell'entroterra sardo) dove mi aspetterei una assistenza seria. |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 9:36 am Oggetto: |
|
|
Allora va bene
Infatti viene richiesto lo scontrino fiscale o fattura, quindi...
Nella mia firma trovi il link inerente all'assistenza Fuji, troverai tutte le indicazioni.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni, chiedi pure.
Tienici al corrente e buona fortuna
P.S.
sei stato aggiunto quì: ELENCO DEI FUJISTI
Benvenuto
P.P.S. potresti gentilmente inserire in firma il modello della tua fotocamera e la città di provenienza nel tuo profilo?
Così risulterà più facile per tutti leggerti (ovviamente senza nessun obbligo ).
Grazie
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sambignon nuovo utente
Iscritto: 23 Feb 2008 Messaggi: 7
|
Inviato: Dom 09 Mar, 2008 12:56 am Oggetto: |
|
|
Il mio problema e' che ho provato a contattare l'assistenza, ma il tizio mi richiede il numero di garanzia (che appunto non trovo piu') e io posseggo solo la fattura di acquisto, sulla quale non e' indicata la matricola della macchina. La macchina inoltre e' stata acquistata su un negozio online italiano (per cui dovrebbe valere la garanzia dei due anni) ma e' al 99,9% di importazione tedesca (ricordo che tutta la documentazione nonche' le scritte sulla scatola erano in tedesco): secondo te come devo comportarmi?
Grazie per i consigli !!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 11 Mar, 2008 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Una situazione un pò anomala...ma credo che il problema non sussiste in quanto, ripeto, viene solitamente richieso lo scontrino fiscale o fattura.
Ora, suggerisco di fare così:
1- telefoni alla Fujitalia 02-67978181 e fai l'apertura pratica (il numero seriale della fotocamera lo trovi sotto alla macchina, dove c'è la filettatura per attaccare il cavalletto) i quali ti daranno un codice RMA da comunicare alla SDR (centro di assistenza) prima della spedizione.
Solitamente ti chiedono appunto la data di acquisto e numero seriale della fotocamera...che poi tu abbia uno scontrino fiscale o fattura, che je frega...
2- telefoni alla SDR e comunichi il codice RMA
Per scrupolo, chiedigli come devi spedire la fotocamera, ma non raccontargli la rana e la fava...
Sicuramente ti diranno come sotto descritto.
3- spedisci la fotocamera nell'imballo originale, senza alcun aggiuntivo: ne tracolla, ne schede di memoria, ne pile, ne paraluce....solo il copriobiettivo.
Nella confezione ci aggiungi una lettera con descritto il difetto della fotocamera.
Fotocopia della fattura (o scontrino fiscale) che serve per verificare la data di acquisto.
Se nelle telefonate gli accenni ad eventuali dubbi sulla provenienza della fotocamera o tipologia d'acquisto, queste persone non hanno alcun interesse di prendersi eventuali responsabilità ...per questo ti dicono delle cose che a me sorprendono un pochino, ma credo che una fattura, indipendentemente da dove o come sia stata fatta, è pur sempre una fattura...o mi sbaglio?
Scusa per il ritardo della risposta.... e facci sapere  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sambignon nuovo utente
Iscritto: 23 Feb 2008 Messaggi: 7
|
Inviato: Mar 11 Mar, 2008 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la completa assistenza Biancoenero....ci sarebbe pero' un piccolo problema (almeno spero poi non sia tale): e cioe' che l'imballo originale - ossia la scatola - non la trovo (era appunto la' che avevo tutta la documentazione d'acquisto eccetto la fattura), e la cosa mi fa particolarmente arrabbiare visto che a volte io sono tipo Furio del film di Verdone, abbastanza pignoletto, che non butta via nulla ...non so se hai presente). Anche l'imballo e' elemento essenziale per la garanzia ?
Grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 11 Mar, 2008 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Bah...non penso che sia poi così fondamentale....a me hanno detto "preferibilmente", perciò fai orecchio da mercante e spediscila con un accurato imballo proteggendo a 360° la fotocamera  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sambignon nuovo utente
Iscritto: 23 Feb 2008 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2008 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora x il consiglio, ci provero' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|