photo4u.it


Ho trovato e comprato la fuji s6500!!!!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rattaman
nuovo utente


Iscritto: 11 Feb 2008
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2008 2:11 pm    Oggetto: Ho trovato e comprato la fuji s6500!!!!! Rispondi con citazione

Ok! raga in un negozio ho trovata la fuji 6500 e dopo averla tenuta in mano 2 secondi l'ho presa!! Ok! Ok! l'ho pagata pure relativamente poco 290 euro.spero di avere fatto la scelta giusta ora devo mettermi a studiare ho sempre scattato in automatico....e con questa nn ci capisco nulla.....se qlc vuole sapere dove l'ho presa mandatemi un e-mail..........sono della provincia di napoli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2008 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che la scelta è ricaduta su una delle migliori prosumer in commercio. Complimenti per l'acquisto e buone foto.

Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2008 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti consiglio di iniziare ad usarla con priorità di diaframma o di tempi e poi passare su manuale,ma mai in AUTO.
Leggiti anche bene il manuale prima di provarla.
Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2008 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

EOSman ha scritto:
Direi che la scelta è ricaduta su una delle migliori prosumer in commercio. Complimenti per l'acquisto e buone foto.

Felix.
Wink


D'accordissimo Ok!
Ma anche d'accordo con baistro per averti consigliato di leggere bene il manuale... Ok!


Complimenti Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rattaman
nuovo utente


Iscritto: 11 Feb 2008
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2008 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy grazie raga si ora devo studiarmela perche ho fatto un paio di foto in auto Imbarazzato e nn e ke sono venute bene....poi con l'aiuto di mio fratello che usava vecchie analogiche ho fatto una foto notturna in manuale mettendo la macchina sul davanzale ed e venuta bene Ok! quindi vai con lo studio.
ps: la foto per il ridimensionamento ha perso molti dettagli.



notturna.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.85 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 420 volta(e)

notturna.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nidic
utente


Iscritto: 01 Apr 2007
Messaggi: 128
Località: ISOLA D'ISCHIA

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2008 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima!sei stato fortunato a trovarla ancora....hai fatto un ottimo acquisto e buone foto Ok!
_________________
il miglior consiglio per la vita?...godersela fino in fondo!!!--nikon d90-nikkor 18-105 vr-nikon 70-300--nikon coolpix l10
le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2008 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

baistro64 ha scritto:
Ti consiglio di iniziare ad usarla con priorità di diaframma o di tempi e poi passare su manuale,ma mai in AUTO.
Leggiti anche bene il manuale prima di provarla.
Un saluto.


Mah......io a mio tempo passai direttamente in M , perchè le regolazioni erano fatte al 100% da me , e hai riscontro delle impostazioni applicate, mentre con P o S , se non hai dimestichezza , la fotocamera imposta valori per adattarsi , senza che poi chi non ha conscenza , non capisce il perchè.

_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rattaman
nuovo utente


Iscritto: 11 Feb 2008
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2008 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah ragazzi mi potete sugg. link o altro su come utilizzare questa macchina o forse ancora meglio apprendere un po di nozioni sulla tecnica della fotografia perche il mi trovo in molte difficoltà......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mrk79
nuovo utente


Iscritto: 22 Feb 2008
Messaggi: 40
Località: Verona

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2008 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rattaman ha scritto:
Mah ragazzi mi potete sugg. link o altro su come utilizzare questa macchina o forse ancora meglio apprendere un po di nozioni sulla tecnica della fotografia perche il mi trovo in molte difficoltà......

dimmelo a me anchio ne avrei bisogno

_________________
Canon 500d - 18-55 Canon IS - Polarizzatore Circolare HMC 58 - Filtro UV Pro1 Digital 58 - Telecomando Canon RC-E6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2008 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...spiega quali sono le difficoltà... una alla volta Wink
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Lun 03 Mar, 2008 8:55 am    Oggetto: Re: Ho trovato e comprato la fuji s6500!!!!! Rispondi con citazione

rattaman
sei stato aggiunto quì: ELENCO DEI FUJISTI


Benvenuto Wink

P.S. potresti gentilmente inserire in firma il modello della tua fotocamera e la città di provenienza nel tuo profilo?
Così risulterà più facile per tutti leggerti Smile (ovviamente senza nessun obbligo Wink ).

Grazie Ok!

Ciao

Per quanto riguarda l'uso della fotocamera, non è che messa su on la prima volta, la fotocamera ti fa fare qualsiasi tipo di fotografia... Rolling Eyes
La macchina va studiata, e non solo un giorno, ci vuole parecchio tempo...con la fotocamera in mano, pagina per pagina del manuale istruzioni (in funzione delle condizioni di utilizzo ovviamente) va provata in tutte le variabili, ed attenzione! non è detto che venga lo stesso! perchè magari, una tal impostazione richiede ulteriori impostazioni....
Ad esempio, una fotografia da farsi in una bella giornata di sole, ma il soggetto si trova a metà fra una zona di sole ed una zona d'ombra, oltre alla impostazione degli ISO, aldiaframma e tempo di scatto in funzione della focale, va considerata pure l'esposizione....
E tante altre cose....
Con questo non ti voglio spaventare, anzi, voglio dirti che se non vengono le foto è perchè c'è qualcosa di sbagliato nelle impostazioni.
Quindi ripeto, manuale alla mano ed esercitati, d'accordo?
Tra qualche giorno ne riparliamo ed allora potrai esporre sicuramente quelle situazioni mirate che effettivamente non riesci a capire come settare fotocamera.

Lo stesso vale per mrk... Smile
Buone foto Wink
_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Warp9
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2007
Messaggi: 6926
Località: Somewhere in the Net

MessaggioInviato: Lun 03 Mar, 2008 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

baistro64 ha scritto:
Ti consiglio di iniziare ad usarla con priorità di diaframma o di tempi e poi passare su manuale,ma mai in AUTO.
Leggiti anche bene il manuale prima di provarla.
Un saluto.


Quoto baistro64, evita la modalità AUTO.

Complimenti per l'acquisto, imparerai ad amarla/odiarla (almeno per me è così). Very Happy

_________________
Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi