Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ismaele utente
Iscritto: 23 Mar 2005 Messaggi: 137
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2005 2:11 pm Oggetto: Still life casereccio |
|
|
Oh, scusatemi ma ho un sacco di domande arretrate da anni.......
Mi diletto a fotografare funghi. Per questioni di praticita' ero passato a compatta digitale per le foto "in loco"(la nikon pesa)
Poi pero' qualche esemplare me lo portavo a casa per fotografarlo
"messo in posa". Ovviamente foto a colori. I risultati pero' non mi hanno mai soddifatto del tutto.
Allora, vorrei attrezzarmi in modo quanto piu' artigianale possibile un piccolo set da still life(si dice cosi'?) che so, un paio di faretti qualche parete di cartoncino o di plastica tipo nero o bianco...
Qualche consiglio o link?
Ciao
Ismaele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 12:49 am Oggetto: |
|
|
http://www.cubelite.co.uk/index.htm penso possa essere un'ottima soluzione,da abbinarci delle luci o flash teleguidati. _________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ismaele utente
Iscritto: 23 Mar 2005 Messaggi: 137
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 11:54 am Oggetto: |
|
|
zot ha scritto: | http://www.cubelite.co.uk/index.htm penso possa essere un'ottima soluzione,da abbinarci delle luci o flash teleguidati. |
>>>>
Interessante, grazie.
Vedremo come si sviluppera' la cosa.
A me serve in realta' un miniset visto che gli oggetti da fotografare raramente superano i 10 cm.
Avevo pensato a tre-quattro faretti alogeni(a proposito vanno bene per le dia a colori?) + flash dedicato e ad una struttura di polistirolo
su cui provare sfondi di carta di vari colori.
E poi fare tanti tentativi......
Ciao e buona Pasqua |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
inmicio utente

Iscritto: 11 Set 2004 Messaggi: 160 Località: Breno BS
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 1:40 pm Oggetto: |
|
|
devi sempre ricordarti che ogni luce ha un suo colore: le lampade a incandescenza sono tendenzialmente gialle/arancioni e vanno perciò corrette con dei filtri azzurri/blu... devi in sostanza "bilanciare il bianco" così come avviene con le fotocamere digitali, altrimenti falserai irrimediabilmente i colori!
ci sono delle tabelle di conversione per sapere come correggere le tendenze cromatiche delle lampade, credo anche in questo sito!
buona ricerca e, se trovo qualcosa, te lo passo!
 _________________ Hasselblad 500CM + Planar 80/2.8
"Ricordati Bob che dire CE LA FACCIO è molto meglio che dire NON CE LA FACCIO!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ismaele utente
Iscritto: 23 Mar 2005 Messaggi: 137
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 9:21 pm Oggetto: |
|
|
inmicio ha scritto: | devi sempre ricordarti che ogni luce ha un suo colore: le lampade a incandescenza sono tendenzialmente gialle/arancioni e vanno perciò corrette con dei filtri azzurri/blu... devi in sostanza "bilanciare il bianco" così come avviene con le fotocamere digitali, altrimenti falserai irrimediabilmente i colori!
 |
Grazie.
I faretti alogeni, falsano anche loro?
La fedelta' del colore e' fondamentale nel mio caso.
L'ideale cui tenderei e' una foto come questa che allego(spero che non sia troppo pesante, nel caso perdonatemi! ).
Il fatto e' che non ho la piu' pallida idea di come sia stata realizzata
(il nero, l'illuminazione, eccetera, eccetera)
Ahime' ars longa vita brevis
Ciao
Ismaele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
inmicio utente

Iscritto: 11 Set 2004 Messaggi: 160 Località: Breno BS
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 9:25 pm Oggetto: |
|
|
mi sa che qualcosa non è andato a buon fine, vero?
gli allegati devono essere più piccoli di 90kb, se no non riesci a caricarli!
anche gli alogeni falsano il risultato!
dovresti chiedere non in questo "thread" così generico ma in "tecnica" oppure nella sezione "fotografia in studio", lì di sicuro trovi chi ti sa aiutare!
quantomeno saranno più in gamba di me che ho solo una vaga idea dell'uso dei filtri in studio!
 _________________ Hasselblad 500CM + Planar 80/2.8
"Ricordati Bob che dire CE LA FACCIO è molto meglio che dire NON CE LA FACCIO!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ismaele utente
Iscritto: 23 Mar 2005 Messaggi: 137
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 9:43 pm Oggetto: |
|
|
[quote="inmicio"]mi sa che qualcosa non è andato a buon fine, vero?
gli allegati devono essere più piccoli di 90kb, se no non riesci a caricarli!
>>>>>>
gasp!
Era di 500 k
>>>>
anche gli alogeni falsano il risultato!
>>>>
sarebbe stato troppo bello!
dovresti chiedere non in questo "thread" così generico ma in "tecnica" oppure nella sezione "fotografia in studio", lì di sicuro trovi chi ti sa aiutare!
>>>>>>
Ok ci riprovero' li'.
Tenchiu
Ciao
Ismaele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|