Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Dom 24 Feb, 2008 8:08 pm Oggetto: tri-x a 800 iso |
|
|
Ciao.dovrei sviluppare un paio di rulli di trix esposti a 800 iso.ho gia' provato con successo con il rodinal 1+25.bellissima grana e bel contrasto.ora pero' per questi scatti vorrei un po' meno grana e piu' nitidezza,mantenendo pero' un contrasto marcato.cosa mi consigliereste microphen o d76?...grazie mille  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 6:41 pm Oggetto: |
|
|
e che ne dici dell'ST20 della ornano?
.oesse. _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
osvi utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 261
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 6:53 pm Oggetto: |
|
|
.oesse. ha scritto: | e che ne dici dell'ST20 della ornano?
.oesse. |
Già, ottimo anche l'STD, sempre Ornano.
Osvi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 10:57 pm Oggetto: |
|
|
a trovarlo!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Viene molto bene anche con il BF200.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
osvi utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 261
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 7:07 pm Oggetto: |
|
|
mauro zanotto ha scritto: | Viene molto bene anche con il BF200.... |
A proposito del BF200, lo vorrei provare con Neopan 1600 magari tirata a 6400 con l'idea di avere una grana il più possibile fine...
Potrebbe andare?
Osvi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 7:01 pm Oggetto: |
|
|
osvi ha scritto: | mauro zanotto ha scritto: | Viene molto bene anche con il BF200.... |
A proposito del BF200, lo vorrei provare con Neopan 1600 magari tirata a 6400 con l'idea di avere una grana il più possibile fine...
Potrebbe andare?
Osvi. |
Con il BF200 arrivi a 3200 ma onestamente a queste sensibilita' preferirei usare una Delta 3200 o TMax 3200, la Neopan 1600 a 6400 non è possibile tirarla...almeno con i sviluppi che io conosco...
Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Sab 01 Mar, 2008 1:11 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i consigli.Ma se utilizassi il d76 o il microphen che gi'a ho in casa?...la cosa importante è salvaguardare le ombre,cosa non facile tirando una tri-x a 800 iso.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leji nuovo utente

Iscritto: 28 Nov 2007 Messaggi: 21 Località: Roma
|
Inviato: Sab 01 Mar, 2008 3:33 am Oggetto: |
|
|
scusate se m' intrometto, vorrei una risposta al volo, capirai sono le tre e mezza di notte, cmq spero che qualcuno ci sia, vorrei sviluppare un rullino, in tre sessioni, insomma taglio in tre parti un rullo da 36 pose apx agfapan 400 che non ho mai provato, quindi volevo dedicargli qualche prova con tempi di sviluppo vari, ecco mi chiedevo, io preparo lo sviluppo 1 50(vario solo i tempi) da bugiardino, visto che i tre spezzoni sono un rullo, io immagino di si, posso usare uno sviluppo per tutte e tre le sessioni? lo sviluppo è il rodinal _________________ Walter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoF utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
|
Inviato: Sab 01 Mar, 2008 4:14 am Oggetto: |
|
|
uno a cinquanta? riusarlo? per me fai piu casino che altro
nb dico ciò non avendo MAI usato il rodinal ma...
ripeto: magari per risparmiare pochi cc rischi di fare un casino dell'ottanta, dovendo giocare coi tempi pre compensare quel po di rivelatore esausto.
buttalo e vivi felice.
i miei 2 eurocents ( che visto il cambio internazionle valgono piu dei 2 cents che usano sui forum americani.)a |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leji nuovo utente

Iscritto: 28 Nov 2007 Messaggi: 21 Località: Roma
|
Inviato: Sab 01 Mar, 2008 4:59 am Oggetto: |
|
|
ciao, intanto grazie per avermi risposto, forse mi sono spiegato male, io intendevo: se per un rullo 36 preparo una certa quantita di sviluppo diluito... per lo stesso rullo, solo diviso in tre spezzoni da 12 fotogrammi, da fare separatamente usero la stessa soluzione? la logica mi dice che è la stessa cosa, però se sbaglio addio variabile costante. ancora grazie ah quando parlo di tempi, intendo per giocare sul tiraggio. _________________ Walter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|