Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 12:03 am Oggetto: Canon EF 75-300mm F4.0-5.6 III |
|
|
Qualcuno ha il suddetto obiettivo?
Vista la sua ECONOMICITà, volevo conoscerne la resa magari da qualcuno che lo possedeva!
Grazie a tutti in anticipo!
 _________________ ** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello utente
Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 309 Località: Catania
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 10:42 am Oggetto: |
|
|
Secondo me è buono, dipende poi che cosa ti aspetti, è sempre un'ottica economica.
Dà alberazioni ad alte focali in controluce, d'altronte non è trattato assolutamente.
Io ho la versione USM e mi trovo bene,
sul mio link trovi delle foto.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Marcello ha scritto: | Secondo me è buono, dipende poi che cosa ti aspetti, è sempre un'ottica economica.
Dà alberazioni ad alte focali in controluce, d'altronte non è trattato assolutamente.
Io ho la versione USM e mi trovo bene,
sul mio link trovi delle foto.
Ciao. |
Grazie..
ho visto le foto, ma sapresti indicarmi di preciso quali hai scattato col 300? Quelle dei fuochi e della luna?
Grazie  _________________ ** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 11:57 pm Oggetto: |
|
|
E' un'ottica dell fascia economica comunque dipende xcome ti dicevano da cosa ti aspetti e da cosa devi fare.
Penso e mi sembra che il maggior decadimento di quest'ottica sia a partire dal 200 al 300mm, se lo devi usare quasi sempre in questa fascia facci un pensierino prima di acquistarlo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stealth utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2004 Messaggi: 1029 Località: Prov. MB
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2005 12:02 am Oggetto: |
|
|
Ma fino ai 200mm rimane almeno discreto? _________________ Le mie foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello utente
Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 309 Località: Catania
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2005 9:56 am Oggetto: |
|
|
kiruzzo ha scritto: | Marcello ha scritto: | Secondo me è buono, dipende poi che cosa ti aspetti, è sempre un'ottica economica.
Dà alberazioni ad alte focali in controluce, d'altronte non è trattato assolutamente.
Io ho la versione USM e mi trovo bene,
sul mio link trovi delle foto.
Ciao. |
Grazie..
ho visto le foto, ma sapresti indicarmi di preciso quali hai scattato col 300? Quelle dei fuochi e della luna?
Grazie  |
I dati exif li ha lasciati tutti quindi puoi benissimo verificare.
Qui ti riporto alcuni nomi di foto che (se nn ho sbagliato a ripotare) sono stati fatte @300mm
BigBen, Madonnina Duomo MI
Fagiano, Struzzo, Lucertola, Pellicano, Scoiattolo, Pellicano
Luna
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2005 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Marcello ha scritto: | kiruzzo ha scritto: | Marcello ha scritto: | Secondo me è buono, dipende poi che cosa ti aspetti, è sempre un'ottica economica.
Dà alberazioni ad alte focali in controluce, d'altronte non è trattato assolutamente.
Io ho la versione USM e mi trovo bene,
sul mio link trovi delle foto.
Ciao. |
Grazie..
ho visto le foto, ma sapresti indicarmi di preciso quali hai scattato col 300? Quelle dei fuochi e della luna?
Grazie  |
I dati exif li ha lasciati tutti quindi puoi benissimo verificare.
Qui ti riporto alcuni nomi di foto che (se nn ho sbagliato a ripotare) sono stati fatte @300mm
BigBen, Madonnina Duomo MI
Fagiano, Struzzo, Lucertola, Pellicano, Scoiattolo, Pellicano
Luna
Ciao. |
Sulle foto che ho guardato, i dati EXIF non c'erano!!
 _________________ ** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello utente
Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 309 Località: Catania
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 8:43 am Oggetto: |
|
|
kiruzzo ha scritto: | Marcello ha scritto: | kiruzzo ha scritto: | Marcello ha scritto: | Secondo me è buono, dipende poi che cosa ti aspetti, è sempre un'ottica economica.
Dà alberazioni ad alte focali in controluce, d'altronte non è trattato assolutamente.
Io ho la versione USM e mi trovo bene,
sul mio link trovi delle foto.
Ciao. |
Grazie..
ho visto le foto, ma sapresti indicarmi di preciso quali hai scattato col 300? Quelle dei fuochi e della luna?
Grazie  |
I dati exif li ha lasciati tutti quindi puoi benissimo verificare.
Qui ti riporto alcuni nomi di foto che (se nn ho sbagliato a ripotare) sono stati fatte @300mm
BigBen, Madonnina Duomo MI
Fagiano, Struzzo, Lucertola, Pellicano, Scoiattolo, Pellicano
Luna
Ciao. |
Sulle foto che ho guardato, i dati EXIF non c'erano!!
 |
Non hai hurdato bene.
Ho fatto anke la prova del cretino, io stesso mi sono scaricato una immagine e i dati exif ci sono.
Guarda meglio.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 9:19 am Oggetto: |
|
|
Ricordo di aver visto quelle della luna, ed i dati exif non c'erano!!
Ne ho guardato altre e devo dire che la resa è davvero buona.
Una curiosità, perché scatti come quello del gabbiano (400ISO) e quello della tartauga (1600 ISO), li hai fatti ad ISO così elevati?
Altrimenti i tempi erano troppo lunghi con quel diaframma?
Grazie  _________________ ** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello utente
Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 309 Località: Catania
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 8:13 pm Oggetto: |
|
|
kiruzzo ha scritto: | Ricordo di aver visto quelle della luna, ed i dati exif non c'erano!!
Ne ho guardato altre e devo dire che la resa è davvero buona.
Una curiosità, perché scatti come quello del gabbiano (400ISO) e quello della tartauga (1600 ISO), li hai fatti ad ISO così elevati?
Altrimenti i tempi erano troppo lunghi con quel diaframma?
Grazie  |
Forse hai raggione, hai beccato le foto "luna" dove nn ci sono i dati exif (sorry)
Si, gli ISO così elevati xkè c'era poca luce.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurex2002 utente

Iscritto: 16 Dic 2004 Messaggi: 119 Località: Messina
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 10:20 pm Oggetto: |
|
|
ce l'ho e l'ho usato spesso. mi sembra soddisfacente.  _________________ olympus om10 - zuiko 50 vivitar 70/210 ozeck 28, olympus camedia 5050, canon eos 300d,20D,5d - canon EF 18/55 - 70/300 USM - 35 MM - 50 MM
Le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 26 Mar, 2005 1:02 am Oggetto: |
|
|
Come detto anche dagli altri dipende molto da quello che cerchi in un'ottica. Per quanto ti posso dire la ritengo un'ottica piuttosto scarsina ma che tutto sommato può anche fare foto più che decenti. Ti metto il link di due foto fatte entrambe con il 75-300, una in cui la resa è stata eccellente, l'altra dove c'è una vignettatura mostruosa...
http://www.photo4u.it/download.php?id=18563
http://www.photo4u.it/download.php?id=17416
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 26 Mar, 2005 8:57 am Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Come detto anche dagli altri dipende molto da quello che cerchi in un'ottica. Per quanto ti posso dire la ritengo un'ottica piuttosto scarsina ma che tutto sommato può anche fare foto più che decenti. Ti metto il link di due foto fatte entrambe con il 75-300, una in cui la resa è stata eccellente, l'altra dove c'è una vignettatura mostruosa...
http://www.photo4u.it/download.php?id=18563
http://www.photo4u.it/download.php?id=17416
Bye!  |
Hai perfettamente ragione.. magari invece di prendere un tele così "spinto" (per me!) mi orienterò su un 28-105 f2.8 in modo da avere una qualità migliore ed usarlo in un po tutte le condizioni, visto il 18-55 che trovo davvero buio e poco nitido!
Del 18-55 kit, cosa ne pensi Balza?
Grazie
 _________________ ** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Sab 26 Mar, 2005 9:01 am Oggetto: Eccomi |
|
|
Anch'io ho il 75-300 di Canon con stabilizzatore d'immagine, per la precisione 75-300 IS USM.
Trovo sia un'ottica di buona qualità. E' un'ottica sottovalutata solo perchè non ha le lenti alla fluorite come gli zoom serie L di canon!
Tieni conto che è uno zoom e come tutte le ottiche di questo tipo presenta dei limiti ad alcuni range focali. Per esperienza personale ho notato che il range focale dove lavora meglio è nella zona medio bassa. Non volgio darti valori precisi perchè non posso essere più preciso! Certo è che a 300mm c'è una percettibile perdita di qualità dell'immagine come ha fatto vedere balza ma credimi che alle focali medio basse la resa è di tutto rispetto e i soldi che costa son ben spesi!
Se ti interessa nella mia galleria c'è una foto fatta col 75-300 intitolata Biker
ciao
enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 26 Mar, 2005 2:14 pm Oggetto: Re: Eccomi |
|
|
epasinet ha scritto: | Anch'io ho il 75-300 di Canon con stabilizzatore d'immagine, per la precisione 75-300 IS USM. |
Il 75-300 stabilizzato ha ben poco a che vedere con il 75-300 III o con il 75-300 USM non stabilizzato: il progetto è decisamente differente, come anche il prezzo superiore. Se ne era parlato tempo fa in un altro topic... con qualche ricerca dovrebbe saltare fuori!
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Sab 26 Mar, 2005 2:18 pm Oggetto: AH! |
|
|
Cavolo non pensavo che il mio fosse qualitativamente superiore!
Quindi Balza dici che la qualità d'immagine che io riscontro non è la stessa dei 75-300 non stabilizzati!!!!!!
Proprio questa non me l'aspettavo!
grazie per la precisazione
enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|