Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2004 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Basta 1/60 per congelare una foto... se hai la mano ferma anche 1/30.
Fa un po' di conti  _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2004 9:14 pm Oggetto: |
|
|
ChriD ha scritto: | Spiegatemi una cosa!!!!
L'otturatore della Casio non scatta più velocemente di 1/1000 di sec. Tale valore è da considerare normale; Cioè riuscirò a CONGELARE una fotografia :?
Ciao e grazie delle spiegazioni |
Hai voglia... tempi superiori al millesimo li hanno usati solo dalle macchine con otturatori metallici quindi tutte le macchine prima arrivavano massimo al millesimo... ti dirò, difficilmente userai tempi del genere tranne in casi di foto dirette al sole con ottiche luminosissime... ma che senso ha fotografare un paesaggio col sole con una profondità di campo ridicola?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2004 9:30 pm Oggetto: |
|
|
sono convinto al 60% per la Casio
l'altro 40% è in attesa di una forse G3!!! Sono però fortemente in dubbio!!  _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2004 9:33 pm Oggetto: |
|
|
ChriD ha scritto: | sono convinto al 60% per la Casio
l'altro 40% è in attesa di una forse G3!!! Sono però fortemente in dubbio!!  |
Mi spiace per la G3... ma sai, soprattutto se il tizio ha scritto sul pacco "materiale fotografico" è facile che qualche solerte impiegato allo smistamento abbia aperto il pacco... succede più spesso di quanto si crede... al limite quando ti arriva non paghi e le poste rimandano al mittente... non farti troppi problemi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2004 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Il corpo della Casio è in plastica???? _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2004 9:37 pm Oggetto: |
|
|
ChriD ha scritto: | Il corpo della Casio è in plastica???? |
Telaio in metallo (si vede tutto intorno, sulle ghiere, sui lati e sotto) e fronte/retro in plastica rigida... decisamente solida per quanto ricordo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2004 11:40 am Oggetto: |
|
|
...che dire avete risposto a tutto e non mi resta null'altro da dire....
Chrid, so che ti sembrerà di parte, sappi cmq che la QV5700 non ha davvero nulla da invidiare alle Canon (G3-G5), ha davvero tutte le impostazioni manuali che possono servire a chi desidera imparare a fotografare (considera che la mia passione per la fotografia è sbocciata con questa macchina...), con qualche eurozzo in più se vuoi ti do anche il microdrive visto che per ora il mio cuore va alla pellicola  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2004 11:49 am Oggetto: |
|
|
KamiG ha scritto: | ...che dire avete risposto a tutto e non mi resta null'altro da dire....
Chrid, so che ti sembrerà di parte, sappi cmq che la QV5700 non ha davvero nulla da invidiare alle Canon (G3-G5), ha davvero tutte le impostazioni manuali che possono servire a chi desidera imparare a fotografare (considera che la mia passione per la fotografia è sbocciata con questa macchina...), con qualche eurozzo in più se vuoi ti do anche il microdrive visto che per ora il mio cuore va alla pellicola  |
Lasciami un pò di tempo per pensare e per vedere cosa succede con la G3 _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|