Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 12:19 pm Oggetto: Consigli chimici |
|
|
allora, sto facendo il bravo bambino e mi sto allestando un kit per sviluppo e stampa.
Non volevo aprire un topic apposta ma sono andato in confusione cercando qua e la.
Io scatto principalmente con Tmax. Quali chimici mi consigliate di comprare per lo sviluppo? magari tenedno conto che cercherò di fare negativi dai grigi molto "pieni" visto che non ne posso più dei colori slavati del lab. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2005 12:22 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baita utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2004 Messaggi: 687 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2005 12:56 pm Oggetto: Re: Consigli chimici |
|
|
Redmondbarry ha scritto: | allora, sto facendo il bravo bambino e mi sto allestando un kit per sviluppo e stampa.
Non volevo aprire un topic apposta ma sono andato in confusione cercando qua e la.
Io scatto principalmente con Tmax. Quali chimici mi consigliate di comprare per lo sviluppo? magari tenedno conto che cercherò di fare negativi dai grigi molto "pieni" visto che non ne posso più dei colori slavati del lab. |
con le pellicole t-max il migliore è proprio quello dedicatogli il t-max!
 _________________ leica M6 - leica M7 - Summicron 35/2 6 lenti - Summilux 50/1,4 - Nikon F3hp - Nikon D3 - 35 ais 1.4 - 50 ais 1.2 - 35 afd 2 - 50 afd 1.4 - 85 afd 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2005 2:03 pm Oggetto: |
|
|
i liquidi per il fissaggio sono tutti uguali o hanno qualche effetto sulla pellicola? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2005 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Redmondbarry ha scritto: | i liquidi per il fissaggio sono tutti uguali o hanno qualche effetto sulla pellicola? |
boh gia che ci sei prendi il fix della Tmax..cosi almeno nn sbagli sicuro..  _________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baita utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2004 Messaggi: 687 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2005 2:30 pm Oggetto: |
|
|
bravo tommy vedo che segui i consigli......  _________________ leica M6 - leica M7 - Summicron 35/2 6 lenti - Summilux 50/1,4 - Nikon F3hp - Nikon D3 - 35 ais 1.4 - 50 ais 1.2 - 35 afd 2 - 50 afd 1.4 - 85 afd 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2005 2:57 pm Oggetto: |
|
|
gracias!
poi sicuramente vi chiederò ancora lumi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Dom 27 Mar, 2005 2:39 pm Oggetto: |
|
|
scusate la domanda cretina ma 1+5 o 1+9 stanno a indicare 1 parte di chimico per 5 o 9 d'acqua?
un'altra cosa, la tank deve essere piena dei vari liquidi?
e mettendoci due pellicole a sviluppare la diluizione è la stessa?
grazie in advance. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 3:13 pm Oggetto: |
|
|
non riesco a trovare bagni d'arresto... quali consigliate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 3:40 pm Oggetto: |
|
|
uhm.. e l'acido acetico si trova liquido o da diluire? ho visto che su fotomatica lo vendono a chili... è quello? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 3:45 pm Oggetto: |
|
|
io fino ad adesso ho usato acqua e basta.. e devo dire che nn ho avuto problemi..
(cioè ne ho avuti di problemi con lo sviluppo..sig.. ma mai x l'arresto..ehhe) _________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 3:55 pm Oggetto: |
|
|
sarebbero dieci euri risparmiati per adesso... ci penserò su...
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gRAM utente

Iscritto: 27 Mar 2005 Messaggi: 71 Località: Milano
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 5:44 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | Fix esaurito o acido acetico |
davvero?
fix esaurito ha lo stesso effetto dell'acido acetico?  _________________ In Vino Veritas, in scarpe Adidas...
Canon EOS350D - 18-55mm f.5.6; Fujica STX-1N - 50mm f1.9 - 135mm f2.8; Canon PowerShot A50. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
inmicio utente

Iscritto: 11 Set 2004 Messaggi: 160 Località: Breno BS
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 6:34 pm Oggetto: |
|
|
sai che molte case consigliano addirittura di fare il fissaggio in due tempi? prima con fissaggio esaurito e poi con del bagno fresco, per essere completamente sicuri di aver tolto il bagno di sviluppo!
il fissaggio è il "nemico" chimico dello sviluppo, per cui, teoricamente, non esiste cosa migliore per arrestarlo!
 _________________ Hasselblad 500CM + Planar 80/2.8
"Ricordati Bob che dire CE LA FACCIO è molto meglio che dire NON CE LA FACCIO!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 7:19 pm Oggetto: |
|
|
ma se è il nemico chimico perchè non passare direttamente da sviluppo a fissaggio?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
inmicio utente

Iscritto: 11 Set 2004 Messaggi: 160 Località: Breno BS
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 7:21 pm Oggetto: |
|
|
perché dovresti usare per forza due bagni di fissaggio distinti per essere sicuro di aver tolto tutto lo sviluppo!
chimicamente la cosa sarebbe possibile, ma poi ci sono le questioni statistiche da tenere sott'occhio, come l'agitazione per esempio, che sono delle mine vaganti!
se eistessero condizioni "ideali" come per gli esperimenti di laboratorio allora l'arresto non servirebbe! _________________ Hasselblad 500CM + Planar 80/2.8
"Ricordati Bob che dire CE LA FACCIO è molto meglio che dire NON CE LA FACCIO!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 7:50 pm Oggetto: |
|
|
'pito  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|