photo4u.it


obiettivo per d80
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
omegaalfa
nuovo utente


Iscritto: 07 Gen 2008
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Lun 25 Feb, 2008 10:32 pm    Oggetto: obiettivo per d80 Rispondi con citazione

buonasera a tutti.
Io sono un neofita totale e possessore di una nikon d80 che sto imparando ad usare a tentativi. ho già un 18-55 ed un 80-210
Sperimentando ho notato come il 18-55 non sia luminosissimo e mi richieda tempi lunghi al chiuso (chiese o feste) obbligandomi a poggiar la macchina dove capita. Avevo allora pensato di comprar un obiettivo "luminoso". Ho letto ho letto ma ovviamente da bravo inesperto non ci ho capito un tubo. Un amico a giorni andrà in USA e si è gentilmente offerto di comprarlo lì. Lui stesso però mi ha messo la pulce nell'orecchio proponendomi invece di cambiar ottica l'acquisto di un bel flash. A questo punto la confusione è deventata totale.
So che è una domanda generica ma che ne pensate? obiettivo luminoso?(e se si quale?) o flash (quale?)
come budget direi sui 400 (ma se è meno è meglio)

grazie

OA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Yellow Lemon
utente


Iscritto: 26 Dic 2007
Messaggi: 234
Località: Zurigo

MessaggioInviato: Mar 26 Feb, 2008 6:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcosa di luminoso (presumo un f2.8 o meno) per meno di 400 euri mi sembra dura. Il flash ci sta invece (tipo SB-800). Non so però se guadagnando un paio di stop con l'ottica i tempi di esposizione migliorano così tanto (soprattutto in chiesa), nel senso che i tempi sono più corti, ma non così tanto da farti rinunciare al cavalletto. Naturalmente perdi anche la pdc.
Non so, lascio la parola ai più esperti

_________________
Venite a trovarmi su Momoland
oppure su Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
omegaalfa
nuovo utente


Iscritto: 07 Gen 2008
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Mar 26 Feb, 2008 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

intanto grazie.
sei stato abbastanza chiaro. solo che io, dato che non ci capisco nulla ti domanderei: cosa è uno stop? e la pdc? azzardo: profondità di campo?

abbiate pazienza..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Yellow Lemon
utente


Iscritto: 26 Dic 2007
Messaggi: 234
Località: Zurigo

MessaggioInviato: Mar 26 Feb, 2008 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pdc profondità di campo Ok!
Lo stop è l'apertura (o diaframma). Sull'obiettivo viene data con 1:3.5 o f3.5
Più è basso il numero più è grande l'apertura, più luce entra, meno pdc disponibile.
Se apri il diaframma di uno stop in più (diciamo da f5.6 a f 4) puoi dimezzare il tempo di esposizione (cioè da 1/125 a 1/250). Però se sei all'interno di un edificio e hai un'esposizione di 1/15 e passi a 1/30 capisci che non è un gran guadagno: la foto verrà mossa (almeno per me: il mio limite per una foto mossa è 1/40)

_________________
Venite a trovarmi su Momoland
oppure su Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
quadro_79
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 620
Località: versilia - firenze

MessaggioInviato: Mar 26 Feb, 2008 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io suggerisco un bel 50mm f 1.4 fa di tutto e di piu .... se ci prendi l'abitudine nn lo togli piu...
_________________
www.quadrophoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 26 Feb, 2008 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al chiuso o comunque con poca luce hai difficoltà anche con un obiettivo luminoso tipo il 50mm 1,8 idem in chiesa, l'unica è dotarsi di un buon lampeggiatore tipo SB600 o SB800. A fare le foto con un 50mm luminoso ci riesci pure ma devi alzare gli ISO a palla e perdi in dettaglio.

un buon flash se lo si sa usare può restituire ottimi risultati.

Per il budget potresti puntare uno zoom tipo il Tamron 17-50 F/2,8 ma come ti è stato spiegato lato grandangolo da 2,8 a 3,5 non c'è nemmeno uno stopo di differenza quindi nemmeno riesci a dimezzare i tempi di scatto saranno solo leggermente più veloci.

ovviamente parlando dell'utilizzo tipico in interni tipo feste o simili il discorso cambia all'aperto anche di sera dove un obiettivo più luminoso potrebbe effettivamente fare la differenza.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FotografoPrincipiante
utente


Iscritto: 10 Mgg 2007
Messaggi: 432
Località: MILANO

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La D80 è una macchina "dura"...!!! Ha bisogno assolutamente di un ottimo obiettivo che sappia rendere i colori in modo delicato. Per me alla D80 va abbinato il TAMRON 17-50 f/2.8 con un buon polarizzatore circolare da 67mm.
_________________
Nikon D80, Grip, Telecomando, Nikkor 14-24 f/2.8 (spettacolare), Tamron 17-50 f/2.8, Tamron 28-75 f/2.8, Nikkor 50 f/1.8, Nikkor 70-300 VR, nuovissimo Nikkor 70-200 VR II (spettacolare), SB-800, Kit Kenko DG, Pol. Circ. & IR72 Hoya, minitreppiede Canon e treppiede Manfrotto 190XPROB, CANON G3 con WIDE, TELE e Pol. Circ., Zaino Mini Trekker AW.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Potresti provare a prendere un ottica luminosa dal lato grandangolo, che ti permette tempi più lunghi. Diciamo cioè che con un 20 F/2.8 e alzando un po' gli ISO (a 400 o 800) dovresti riuscire a scattare a mano libera senza rischiare il mosso.
Diciamo che questa è la soluzione che ho pensato io allo stesso problema, ma ti dico che è una soluzione pessima per vari motivi (20 è troppo grandangolo; saresti vincolato dalle impostazioni ISO e del diaframma; non hai la versatilità di uno zoom che fa comodo...).
Mi sembra molto meglio prendere il flash, sia economicamente che tecnicamente (così cerco di imparare a usarlo).

Oppure potresti usare l'AFD 28 f1.4. Obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ilpoveropiero
utente


Iscritto: 17 Lug 2007
Messaggi: 407
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 28 Feb, 2008 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi permetto di consigliarti anche un'occhiata ai Sigma 18-50 ex dc macro 2.8, luminoso e reperibile a buon prezzo usato (io l'ho pagato circa €180).
Nuovo invece costa almeno 400 e non vale allora molto la pena (gli obiettivi "di terze parti" si svalutano a rivenderli usati... ovviamente c'è chi ne approfitta Very Happy ).

_________________
Ciao da... Gioacchino.
"E IO GLI CHIEDO I DANNI!”, videocorso pratico per ottenere il risarcimento degli errori medico-sanitari QUI
SETTE LEGGENDE DA SFATARE IN MATERIA DI SEPARAZIONE QUI
10 trucchi per ridurre al massimo il costo dell'avvocato QUI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Gio 28 Feb, 2008 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho appena ordinato la D80 + il TAMRON 17-50 f/2.8 (come gia' suggerito da FotografoPrincipiante).
Appena arriva il pacco ti faccio sapere!!!! Smile

_________________
Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotografoPrincipiante
utente


Iscritto: 10 Mgg 2007
Messaggi: 432
Località: MILANO

MessaggioInviato: Gio 28 Feb, 2008 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dario-182 ha scritto:
Io ho appena ordinato la D80 + il TAMRON 17-50 f/2.8 (come gia' suggerito da FotografoPrincipiante).
Appena arriva il pacco ti faccio sapere!!!! Smile


Ottimo abbinamento...!!! Smile Io acquisterei anche il polarizzatore circolare da 67mm HOYA... lo trovi a 30/35 Euro... Ok!

_________________
Nikon D80, Grip, Telecomando, Nikkor 14-24 f/2.8 (spettacolare), Tamron 17-50 f/2.8, Tamron 28-75 f/2.8, Nikkor 50 f/1.8, Nikkor 70-300 VR, nuovissimo Nikkor 70-200 VR II (spettacolare), SB-800, Kit Kenko DG, Pol. Circ. & IR72 Hoya, minitreppiede Canon e treppiede Manfrotto 190XPROB, CANON G3 con WIDE, TELE e Pol. Circ., Zaino Mini Trekker AW.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Ven 29 Feb, 2008 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ottimo abbinamento...!!! Smile Io acquisterei anche il polarizzatore circolare da 67mm HOYA... lo trovi a 30/35 Euro... Ok!

Hai ragione, anche perche' il polarizzatore mi piace un sacco!
Pero' ho un dubbio....in futuro voglio prendermi il sigma 10-20 e pensavo magari che il polarizzatore fosse piu' utile per quell'obiettivo.
Pero' non mi ricordo che diametro ha il 10-20.
E' un po' mi scoccia l'idea di prendere 2 polarizzatori!!!

Ma vediamo... poi si vedra'!

_________________
Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Ven 29 Feb, 2008 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con 450 euro fatti comprare negli USA un sb800 e un tamron 17-50 f/2.8.
Vedrai che non ti servirà altro in chiesa Wink

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotografoPrincipiante
utente


Iscritto: 10 Mgg 2007
Messaggi: 432
Località: MILANO

MessaggioInviato: Ven 29 Feb, 2008 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dario-182 ha scritto:
Citazione:
Ottimo abbinamento...!!! Smile Io acquisterei anche il polarizzatore circolare da 67mm HOYA... lo trovi a 30/35 Euro... Ok!

Hai ragione, anche perche' il polarizzatore mi piace un sacco!
Pero' ho un dubbio....in futuro voglio prendermi il sigma 10-20 e pensavo magari che il polarizzatore fosse piu' utile per quell'obiettivo.
Pero' non mi ricordo che diametro ha il 10-20.
E' un po' mi scoccia l'idea di prendere 2 polarizzatori!!!

Ma vediamo... poi si vedra'!


Lascia perdere i Sigma...!!! Se hai bisogno di un wide interessante e con compromessi del tutto accettabili vai sul Tokina 12-24.

_________________
Nikon D80, Grip, Telecomando, Nikkor 14-24 f/2.8 (spettacolare), Tamron 17-50 f/2.8, Tamron 28-75 f/2.8, Nikkor 50 f/1.8, Nikkor 70-300 VR, nuovissimo Nikkor 70-200 VR II (spettacolare), SB-800, Kit Kenko DG, Pol. Circ. & IR72 Hoya, minitreppiede Canon e treppiede Manfrotto 190XPROB, CANON G3 con WIDE, TELE e Pol. Circ., Zaino Mini Trekker AW.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotografoPrincipiante
utente


Iscritto: 10 Mgg 2007
Messaggi: 432
Località: MILANO

MessaggioInviato: Ven 29 Feb, 2008 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Freethinker ha scritto:
con 450 euro fatti comprare negli USA un sb800 e un tamron 17-50 f/2.8.
Vedrai che non ti servirà altro in chiesa Wink


Direi proprio che hai ragione...!!! Ok!

_________________
Nikon D80, Grip, Telecomando, Nikkor 14-24 f/2.8 (spettacolare), Tamron 17-50 f/2.8, Tamron 28-75 f/2.8, Nikkor 50 f/1.8, Nikkor 70-300 VR, nuovissimo Nikkor 70-200 VR II (spettacolare), SB-800, Kit Kenko DG, Pol. Circ. & IR72 Hoya, minitreppiede Canon e treppiede Manfrotto 190XPROB, CANON G3 con WIDE, TELE e Pol. Circ., Zaino Mini Trekker AW.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vappo
nuovo utente


Iscritto: 23 Feb 2008
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Ven 29 Feb, 2008 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Attento Dario ! io ho il sigma, ma a focale 10 mm il polarizzatore montato su compare negli angoli dell'inquadratura !non so il tokina , ma il sigma non è così malvagio a me ha dato molte soddisfazioni
è permesso mettee il mio link alla mia pagina di flickr? li sono famoso....almeno là LOL
http://www.flickr.com/photos/valpopando/

ciao e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Ven 29 Feb, 2008 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Attenzione perché il polarizzatore su focali così grandangolari crea effetti poco piacevoli, come in questo caso. Essendo l'angolo di campo così ampio, viene polarizzata solo una parte della luce solare e quindi il cielo si presenta come una banda scura e il resto normale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Ven 29 Feb, 2008 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Attenzione perché il polarizzatore su focali così grandangolari crea effetti poco piacevoli, come in questo caso. Essendo l'angolo di campo così ampio, viene polarizzata solo una parte della luce solare e quindi il cielo si presenta come una banda scura e il resto normale.

Ah, grazie... non lo sapevo!
Allora vada per il polarizzatore sul 17-50...
Cmq booooooh... del sigma 10-20 non ne ho sentito parlare malaccio... c'e' anche una prova di Ocio da qualche parte... ma in ogni caso ho ancora molto tempo per decidere.
Purtroppo non posso fare altri acquisti a breve...!!!

Ciao,
Dario


PS: Vappo, complimenti per le tue foto su flickr!

_________________
Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2008 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vappo ha scritto:
Attento Dario ! io ho il sigma, ma a focale 10 mm il polarizzatore montato su compare negli angoli dell'inquadratura !non so il tokina , ma il sigma non è così malvagio a me ha dato molte soddisfazioni
è permesso mettee il mio link alla mia pagina di flickr? li sono famoso....almeno là LOL
http://www.flickr.com/photos/valpopando/

ciao e grazie


fai quasi tutto in HDR? molto bello davvero, che programmi usi?

_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2008 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

OT

Complimenti vappo, ti ho aggiunto ai miei contatti flickr. Tutte foto molto pop, ma eseguite con maestria. Smile

Ciao
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi