 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tommycrash utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 24 Feb, 2008 8:50 pm Oggetto: E se decidessi di acquistare un'Alpha? |
|
|
Sto valutando l'acquisto di una reflex. E dopo alcune riflessioni su quale marca, non ho escluso Sony. Ora le domande:
1) Visto che il budget non è illimitato ho addocchiato A100 ed A200...quale delle due?
2) Eventualmente ci sono alternative?
3) Quali obbiettivi scegliere, considerando esigenze di street photo e qualche foto sportiva che non richiede grosse zoomate (es. 200mm della 6500fd)?
4)Quali vantaggi rispetto ad altre marche?
Grazie a tutti  _________________ In attesa di nuova macchina....
Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 12:24 am Oggetto: |
|
|
1) direi sulla A200 che risulta essere una versione "Aggiornata " dell'A100 e con una differenza di prezzo irrisoria
2 ) le alternative sarebbero le A300/350 che hanno LiveView ma sulla carta portano un mirino ottico piu piccolo rispetto agli altri modelli sony oppure alla A700 ,ma qui si sale di livello e prezzo, che ha parecchie cose in piu rispetto alla A200/A3x0 tipo sensore cmos invece che ccd ,meno rumore e autofocus da 11 punti e piu rapido
3) dipende quando vuoi spendere ci sono le ottiche zeiss che nessuno,almeno penso, possa mettere in discussione per qualita ed anche prezzo o le alternative economiche tra gli obbiettivi sigma (Molto piu vasto come scelta srispetto alle poche ottiche sony) e minolta.
4 ) Piu o meno ha gli stessi vantaggi delle macchine olympus tranne il formato (oly è 4/3) e il numero di obbiettivi un pelo maggiore ,trovando il pelo nell'uovo sulla carta ci sarebbe il Liveview delle A3x0 che è migliore rispetto a quelle olympus .
Rispetto a canon e nikon porta un sistema di stabilizzatore interno che stabilizza ogni lente che metti pero in svantaggio non ha il loro stesso giro di mercato e numero di lenti .
Cmq ti avviso che anche se Oly e Sony hanno poche lenti ti garantisco che sono tutte buone (Infatti le sony sono quasi tutte Zeiss mentre le Oly sono Zuiko) e quello che paghi lo paghi in qualita e non nello stabilizzatore _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iko.Pat utente

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 157 Località: Cattolica
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 10:12 am Oggetto: |
|
|
Bhe per fare un minimo di sport la a200 dovrebbe essere da preferire alla 100 visto che l'autofocus è figlio diretto di quello della 700
la serie A3XX dovrebbe avere lo stesso AF della a200 ma con un mirino + piccolo e con il live view con display basculante.
Se ritieni utile il live view pensaci perchè al momento è tra le poche ad averlo (insieme ad olympus).
Per il discorso ottiche su sony c'e' anche il mondo dell'usato minolta che non è piccolo (c'e' da sbattersi un pelo di + rispetto a canon o nikon però alla fine si trova sempre di tutto).
Per vere qualche ottina nuova (e spendendo poco) ci sono i kit con 18-70+70-300 oppure 18-70+50-200 (che grazie al SSS avreti tutti stabilizzati).
Altrimenti c'e' il 16-105 che ti copre da un 24mm fino a un 150mm, dai primi test sembra avere una resa di poco inferiore allo zeiss 16-80.
Oppure dovrebbe uscire tra qualche mese un nuovo 75-300G con motore ultrasonico.
Ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommycrash utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 11:18 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutt'e due, spiegazioni molto chiare. Mi guardero' intorno per le 3x0 e vedo quanto si va a parare come cifre....la A200 con il kit l'avrei trovata a poco piu' di 600€...non mi pare malvagio. _________________ In attesa di nuova macchina....
Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 8:29 pm Oggetto: |
|
|
tommycrash ha scritto: | Grazie a tutt'e due, spiegazioni molto chiare. Mi guardero' intorno per le 3x0 e vedo quanto si va a parare come cifre....la A200 con il kit l'avrei trovata a poco piu' di 600€...non mi pare malvagio. |
A proposito,sempre se le recensioni ufficiali non cambieranno la cosa, tra 300-350 sarebbe preferibile la A300 inquanto a 3 fps e 10MP.
Non ti far abbindolare dai MP perche tecnicamente con 10 stampi una foto lunga metri non cm. _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommycrash utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 9:07 pm Oggetto: |
|
|
No no...i mp non mi abbindolano, sono tornato senza traumi da 10 a 6.3, quindi tranquillo.
Piuttosto, ho fatto un giro su ebay e della serie 3xx nemmeno l'ombra. Ci sono a buoni prezzi le A200, a prezzi per me fuori budget le A700 ma delle trecentine nulla...qualche consiglio su dove cercare? Oppure come posso supporre non si trovi ancora.....  _________________ In attesa di nuova macchina....
Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Allroa la A200 è uscita a genanio ,mentre le A3x0 sono state presentate al PMA .
Ora come ora ci sono solo delle preview,foto e filmati dimostrativi del pma vari ma nessuna review ufficiale ufficiale.
Dalla sony-style (Dove tutti i prezzi sonoo i piu cari dei negozi) si dice consegna a fine febbraio.
Su Sanmarino&Co invece si hanno stime di prezzi tutti sui 600€ in su.
COmunque oggi ocme oggi sull'usato troveresti solo delle A200 vendute come nuove e A100/700 _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andypk utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 656 Località: Milano
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 10:58 pm Oggetto: |
|
|
...Mah per come la vedo io, la sony A200 ha poco senso essendovi A300 e A350, che tra l'altro se non erro costano poco di più vedi sanmarino photo od altri posti particolarmente "cheap".
Il punto focale rimangono cmq le ottiche, fatto salvo alcune buone date in kit come il 16-105mm il maggior esborso rimane sempre su qule fronte se uno vuole godere appieno delle feature di questi nuovi modelli.
Speriamo che la gamma di ottiche di qualità si ampli e i prezzi diventino sempre più compettivi
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Andypk ha scritto: | ...Mah per come la vedo io, la sony A200 ha poco senso essendovi A300 e A350, che tra l'altro se non erro costano poco di più vedi sanmarino photo od altri posti particolarmente "cheap". |
Secondo me invece è la più riuscita del gruppo: se non ti interessa il Live-View (e per me possono tranquillamente tenerselo ) ti ritrovi con un mirino più grande e qualche euro in più in tasca... in fondo sempre meglio avere più scelta, no? _________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommycrash utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio ancora tutti...per quanto riguarda l'obbiettivo:
Non sono mai stato un fanatico delle megazoomate, quanto piuttosto del grandangolo. Ho visto come mooolto interessante appunto il 16-105mm, ma in qualche altro post ho letto di prezzi del tipo 500-600€....me lo confermate?
Quali alternative valide ma meno dispendiose ci sarebbero? _________________ In attesa di nuova macchina....
Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andypk utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 656 Località: Milano
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 4:48 pm Oggetto: |
|
|
chemako_87 ha scritto: | Andypk ha scritto: | ...Mah per come la vedo io, la sony A200 ha poco senso essendovi A300 e A350, che tra l'altro se non erro costano poco di più vedi sanmarino photo od altri posti particolarmente "cheap". |
Secondo me invece è la più riuscita del gruppo: se non ti interessa il Live-View (e per me possono tranquillamente tenerselo ) ti ritrovi con un mirino più grande e qualche euro in più in tasca... in fondo sempre meglio avere più scelta, no? |
A parte il Live view che può essere soggettivo, la sony A350 a veder i sample in giro sopratutto ad alti iso mostra una resa migliore della 200, secondo alcuni molto vicina alla 700....
Il sospetto è che la 350 sia una Sony 700 depotenziata, o cmq di derivazione più vicina a quest'ultima, non soltanto a livello marketing ma anche tecnicamente, xchè cmq molte delle tecnologie della 700 sono state riprese pari pari.
A mio avviso Sony si è resa conto che a livello di vendita avrebbe dovuto mettere il Live view subito anche sulla 700; l'A350 che probabilmente era già nei piani colma quella lacuna anche se non tarderemo a vedere una A700 con il live view magari con nome diverso e con qualche mpixel in più...
L'A200 invece va a sostituire a100 ed è l'entry level di Sony.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Andypk ha scritto: | A parte il Live view che può essere soggettivo, la sony A350 a veder i sample in giro sopratutto ad alti iso mostra una resa migliore della 200, secondo alcuni molto vicina alla 700....
Il sospetto è che la 350 sia una Sony 700 depotenziata, o cmq di derivazione più vicina a quest'ultima, non soltanto a livello marketing ma anche tecnicamente, xchè cmq molte delle tecnologie della 700 sono state riprese pari pari.
A mio avviso Sony si è resa conto che a livello di vendita avrebbe dovuto mettere il Live view subito anche sulla 700; l'A350 che probabilmente era già nei piani colma quella lacuna anche se non tarderemo a vedere una A700 con il live view magari con nome diverso e con qualche mpixel in più...
L'A200 invece va a sostituire a100 ed è l'entry level di Sony.  |
Veramente l'A350 è in tutto e per tutto identica alla A300 tranne che per il sensore (un CCD da 14Mp), infatti ha anche una raffica più lenta perchè deve elaborare più dati con lo stesso processore. La A300 a sua volta non è nè più ne meno di una A200 con Live View.
La A700 invece ha un CMOS da 12Mp e una raffica molto più veloce... insomma sono diverse a livello di elettronica, diverse come corpo e sensore... sinceramente non vedo dove siano le similitudini se non nel fatto che il modulo AF della A350 è derivato dalla A700... ma è lo anche quello della A300 e A200.
Per la resa simile ad alti iso poi dobbiamo aver visto foto moolto diverse perchè la A700 mi sembra un paio di spanne sopra la A350.
Cmq stiamo parlando di macchine non ancora uscite sul mercato e di cui ci sono solo qualche foto di prova sparse in rete quindi è ancora presto dare un giudizio definitivo  _________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andypk utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 656 Località: Milano
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente l'A350 non è una 700 e non volevo dire questo, ma sicuramente neanche A350/300 sono una A200 con semplicemente qualcosa in meno come molti si sono affrettati a concludere...
Probabilmente è la solita storia del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, io rimango dell'idea che tutte e 3 siano molto buone ed interessanti, ma che quelle limitazioni che hai citato, siano ampiamente compensate da migliori feature ed output, e cmq è innegabile che nei piani Sony A300 e 350, non possono essere uguali alla A200, ma differenziarsi anche in termini di output qualitativo.
Se poi qs differenza rimarrà sulla carta, si vedrà soltanto con un attento confronto fra i 3 modelli appena usciti come hai giustamente ricordato.
Cmq, già da un interessante raffronto preliminare delle 4 dslr Sony a vari iso, (forum www.dyxum.com/dforum/forum_posts.asp?TID=26662), ci si può fare una idea abbastanza significativa, senza peraltro escludere ulteriori prove ancor più determinanti; (imho a a 1600 iso tra A200 e 350 la differenza è marcata ) e 1/2 frame per secondo in più della A200 in burst mode mi dice poco....
Poi ovviamente il tipo di utilizzo di ognuno di noi ed il budget, può deteminarne la scelta.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Andypk ha scritto: | io rimango dell'idea che tutte e 3 siano molto buone ed interessanti, ma che quelle limitazioni che hai citato, siano ampiamente compensate da migliori feature ed output, e cmq è innegabile che nei piani Sony A300 e 350, non possono essere uguali alla A200, ma differenziarsi anche in termini di output qualitativo. |
Perfettamente d'accordo sulla prima parte, meno sul fatto che A200 e A300 debbano necessariamente avere qualità d'immagine diversa, anche perchè dovrebbero essere molto vicine come prezzo... ma non lo escludo a priori.
La A350 dalle cose viste finora (compresa la comparativa che mi hai linkato di cui ti ringrazio) va incredibilmente bene per essere un CCD così denso ma continuo a vederla dietro la A700, anche solo come gamma dinamica.
Andypk ha scritto: | Poi ovviamente il tipo di utilizzo di ognuno di noi ed il budget, può deteminarne la scelta.
Ciao  |
 _________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 1:07 pm Oggetto: |
|
|
chemako_87 ha scritto: |
La A700 invece ha un CMOS da 12Mp e una raffica molto più veloce... insomma sono diverse a livello di elettronica, diverse come corpo e sensore... sinceramente non vedo dove siano le similitudini se non nel fatto che il modulo AF della A350 è derivato dalla A700... ma è lo anche quello della A300 e A200.
|
Il modulo af (i sensori) di A200 A300 e 350 resta sempre quello delle 5D, 7D ed A100, mentre quello della A700 deriva da quello più evoluta della Dynax 7, certo è stato aggiornato il software e probabilmente montato lo stesso motore AF della A700; quindi la velocità in buona luce sarà probabilmente pari a quella della A700, ma i limiti del vecchio sensore af in poca luce (ed anche in precisione secondo me) restano.
Si sente la mancanza di una A500 -stesso sensore ed af della A700 ma corpo in plastica, raffica più lenta, no tropicalizzazione ecc-- queste tre sono troppo "entry level" e vicine tra loro mentre la A700 è troppo costosa per chi non ha bisogno di certe caratteristiche. _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Soleoscuro ha scritto: | Il modulo af (i sensori) di A200 A300 e 350 resta sempre quello delle 5D, 7D ed A100, mentre quello della A700 deriva da quello più evoluta della Dynax 7, certo è stato aggiornato il software e probabilmente montato lo stesso motore AF della A700; quindi la velocità in buona luce sarà probabilmente pari a quella della A700, ma i limiti del vecchio sensore af in poca luce (ed anche in precisione secondo me) restano. |
Su MSC rspock (che laA200 ce l'ha) sostiene che rispetto alla A100 sia migliorata anche la capacità di messa a fuoco in scarsa luce oltre alla velocità... di sicuro non è lo stesso modulo della A700, ma probabilmente è un pò migliore di quello della A100. Cmq mi sono espresso male perchè per "derivato" mi riferivo soprattutto al motore AF  _________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommycrash utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Beh ragazzi...nel dubbio mi sono meso a seguire qualche asta sulla baya, e mi sono appena aggiudicato una A700 + 16-105mm a 702,00 euri....fatto male?? _________________ In attesa di nuova macchina....
Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andypk utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 656 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 8:26 pm Oggetto: |
|
|
tommycrash ha scritto: | Beh ragazzi...nel dubbio mi sono meso a seguire qualche asta sulla baya, e mi sono appena aggiudicato una A700 + 16-105mm a 702,00 euri....fatto male?? |
Complimenti a quel prezzo con il 16-105 ti danno soltanto A200.... ma è nuova oppure un usato da esposizione-fiera ?
Per curiosità il venditore è Italiano? o proviene dall'estero?
Beh facci sapere com'è quando arriva....
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommycrash utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Venditore italiano, prodotto importazione ma con lingua italiana, fattura o scontrino italiano.
Prodotto nuovo.
Arriverà a fine marzo...forse questo era l'unico vincolo per cui il prezzo è rimasto basso, ma a me non me ne frega.....  _________________ In attesa di nuova macchina....
Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Azz, il prezzo è allucinante
Complimenti  _________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|