Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mauro_fi utente

Iscritto: 10 Gen 2005 Messaggi: 460 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 12:33 pm Oggetto: Come ho fotografato i gorilla di montagna |
|
|
Mi son trovato a scrivere due righe su questa esperienza, spero che sia cosa gradita se le posto nel forum.
Innanzitutto si parte dal luogo, il Rwanda , terra tristemente nota per gli scontri tribali ed i massacri susseguenti.
L'idea iniziale non era di andare in Rwanda ma in Uganda dove la situazione è abbastanza tranquilla al sud che è la parte dove si trovano i Gorilla, arrivati a Kampala , la capitale, passando attraverso la Tanzania e attraversando il lago Vittoria ( quello dove nasce il Nilo) su un cargo la sorpresa amara è stata di scoprire che i permessi per la visita a entrambi i parchi dove si possono vedere i gorilla erano esauriti , ne vengono concessi 32 al giorno , 16 per parco.
Un giro di telefonate e si viene a sapere che sul lato Rwandese non ci sono visitatori. Si decide di andare in Rwanda .
Un giorno di trasferimento con un pulmino preso a noleggio e si arriva al confine con il Rwanda , il giorno dopo si attraverserà il confine all'alba e scortati da una camionetta di soldati ci si avvia per il parco che dista un paio d'ore di viaggio dal confine.
Il parco è il PARC NATIONAL DES VOLCANS e per chi lo ricorda è lo stesso dove operava Dyane Fossey la studiosa che familiarizzo con i gorilla per studiarne il comportamento , la cui storia è stata raccontata dal film "gorilla nella nebbia" .
Si trova sui monti Virunga una catena montuosa di origine vulcanica che si trova al confine tra Uganda, Rwanda e Congo ed è qui che sopravvivono gli ultimi Gorilla di montagna, si stima che non ne rimangano più di 500 esemplari.
Raggiunto il confine tra Uganda e Randa pernottiamo in un alberghetto lì e il giorno dopo di prima mattina attraversiamo la frontiera , una camionetta con una pattuglia di militari armati ci scorta fino all’ingresso del parco che dista un paio d’ore dal confine.
Siamo proprio alle falde dei Virunga.
I Virunga sono una catena montuosa di origine vulcanica che segna il confine tra Uganda, Randa e Congo, sono alti oltre 5000 mt e anche ora sono immersi una fitta nebbia che ne nasconde la sommità.
Raggiungiamo il parco e a noi 4 si uniscono 3 francesi, i militari si avvicendano, veniamo presi in consegna da un’altra pattuglia ed incontriamo il ranger che ci accompagnerà.
Scopro con sorpresa curiosando tra i tabulati appesi nell’ufficio dei ranger che dall’inizio dell’anno (siamo nell’agosto 2003) solo 2 italiani hanno visitato il parco e che in tutto i visitatori sono stati poco più di 300.
Si riparte col pulmino e la scorta per raggiungere il punto dove cominceremo l’ascesa, il ranger ci dice che cercheremo di incontrare un gruppo di 23 gorilla che è stanziale un po’ lontano, i gruppi in tutto sono 6 e passano di poco le 100 unità.
Raggiunto il punto di inizio dopo un’altra ora sono quasi le 11 di mattina e siamo a 2700/2800 metri, si parte.
Siamo noi 4 , i 3 francesi, il ranger , 2 scout che fanno da apripista con tanto di machete e 4 militari armati.
La salita è molto ripida e a quell’altezza la savana africana si è trasformata in una rigogliosa foresta pluviale talmente fitta che talvolta non si vede il cielo.
In poco più un’ora si sale fino a 3500 mt , il mal d’altitudine si fa sentire, ho il fiato corto e ho sonno, tanto sonno, potrei addormentarmi in piedi.
Intanto la foresta ha lasciato il posto ad una distesa fittissima di piante simili alle nostre felci ma con un tronco molto più robusto e talmente fitte che si cammina senza toccare il suolo sospesi sull’itrigo di piante e radici affioranti , questo rende la cosa ancora più faticosa.
Un’altra ora e siamo quasi a 4000 mt, non è freddo ma io sono sfinito credo di non farcela più, ma incontriamo i trackers .
I trackers sono ranger che vivono praticamente nei pressi del gruppo di gorilla seguendolo nei sui spostamenti per monitorarli e per proteggerli dai bracconieri.
I gorilla erano ancora più in alto ma stanno scendendo, meno male non avrei potuto salire oltre.
D’improvviso un fruscio , schianti di rami spezzati, in mezzo al fogliame una massa nera…è un gorilla !!! Ritrovo le forze come per magia e comincio a scattare gli altri si riavviano al seguito del ranger ma uno dei tracker mi fa cenno di seguirlo quindi io e mia moglie ci stacchiamo dal resto e lo seguiamo.
Il tracker è un ragazzo giovane , non oltre i 25 anni credo , parla francese ed ovviamente io lo capisco poco ( io parlo inglese ) ma a gesti ci si intende. In pochi minuti altri rumori, grugniti , tre giovani maschi di 2 anni circa ( me lo dice lui ) stanno lottando per gioco e nel frattempo anche mangiando , sono molto vicini non più di 3 metri.
Il tracker che si chiama Paul mi fa capire che si deve stare bassi e evitare di fissarli a lungo negli occhi, lui intanto emette un grugnito strano che mi spiegherà è un verso che li tranquillizza.
Sono ipnotizzato, quando un grugnito molto più profondo , rumori , spunta una bestia enorme … è lo schiena grigia il maschio dominante .
E’ indescrivibile la sensazione di forza bruta che trasmette , ma allo stesso tempo è tranquillo serafico e gli occhi e le mani sono impressionanti , sono umane.
Sono talmente affascinato che rallento il ritmo degli scatti, voglio gustarmi tutta l’essenza dell’incontro.
Intanto il resto del gruppo dei gorilla è arrivato , ovunque nel raggio di pochi metri ci sono gorilla impegnati a mangiare, spulciarsi o semplicemente a grattarsi con beatitudine.
Comprendo di essere stato fortunatissimo, chi ha seguito il ranger è più in alto, può vedere tutto il branco di gorilla , ma io ci sono esattamente in mezzo , devo dire grazie a Paul che mi ci ha portato.
Sono animali meravigliosi , comprendo senza difficoltà come la Fossey se ne sia innamorata.
L’ora che ci è concessa in compagnia del gruppo vola via, si deve rientrare si salutano i trackers , sono quasi emozionato a salutare Paul , mi ha regalato una emozione unica, non posso esimermi da lasciarli una mancia che accetta ma molto timidamente. Queste sono le cose che ti fanno venire il mal d’Africa e che ti fanno amare gli africani.
Con i gorilla si resta solo un'ora perche il nostro DNA ed il loro sono identici per il 98% quindi noi potremmo trasmettergli delle malattie che per loro potrebbero essere letali.
La discesa dura un’ora e mezzo, e via via che si cala di altitudine la stanchezza diminuisce rimane solo una sensazione di meraviglia totale per quel che si è visto.
Non rimpiango nemmeno uno dei 250$ ( a persona ) che ho pagato per avere il permesso di ingresso al parco, questa esperienza mi ha segnato dentro.
Fotograficamente parlando avevo con me solo due corpi con due obiettivi montati ( il resto dell’attrezzatura era rimasta custodita nel pulmino per ovvi motivi di peso ) una Pentax Z1p con montato il 20-35 f:4 Pentax e una Pentax MZS con il 70-200 f:2,8, un monopiede manfrotto e pellicole Fuji provia 100 a volontà.
Eravamo talmente vicini che il 200 era spesso troppo lungo anche per i primi piani.
Spero di non avervi annoiato.
Mauro
Descrizione: |
adulto , probabilmente femmina |
|
Dimensione: |
87.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 501 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 501 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 501 volta(e) |

|
Descrizione: |
erano vicini - a proposito quello sono io |
|
Dimensione: |
69.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 501 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 501 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 501 volta(e) |

|
Descrizione: |
proprio umani gli sguardi |
|
Dimensione: |
80.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 501 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 501 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 501 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 501 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime!!!...bhè penso che sia una vera fortuna vivere un'esperienza così...un pò d'invidia...non agiungo altro...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 12:42 pm Oggetto: |
|
|
le foto sono stupende come al solito, la descrizione (l'articolo) e' graditissimo.
ciao e i soliti complimenti....
ps....un giorno anche io scrivero' come ho fotografato le papere lungo il fiume
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LaSò nuovo utente

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 2 Località: Nerviano -MI-
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 12:59 pm Oggetto: |
|
|
COMPLIMENTI !!!
INVIDIA !!! sto cercando di convincere da un paio di mesi la mia dolce metà a fare questo viaggio ... spero che la tua descrizione lo convinca ...
Ciao
_________________ Le persone che ti vogliono bene sono come le stelle, non le vedi sempre, ma sai che esistono ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Sento il dovere farti i miei migliori complimenti, non solo per le bellissime foto ma soprattutto per la volontà di aver condiviso con tutto il forum un esperienza di rara bellezza. Iniziative come questa arricchiscono il forum in maniera sorprendente.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
puliafiction utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2004 Messaggi: 2625 Località: Contea di Castelletto...
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 1:30 pm Oggetto: |
|
|
tutte molto belle
la 0272 mi piace moltissimo
ps. ho letto anche la premessa.. commuovente
_________________
"Spartani! Godetevi la vostra colazione, perché stanotte ceneremo nell'Ade!" (300 - Leonida)
Ultima modifica effettuata da puliafiction il Mer 23 Mar, 2005 1:47 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 1:47 pm Oggetto: |
|
|
un racconto affascinante l'incontro con animali così simili a noi deve essere un'esperienza che ti porti dietro per sempre.
Ti invidio da morire beato te che hai potuto vivere un'esperienza del genere.
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aledielle utente

Iscritto: 23 Nov 2004 Messaggi: 429 Località: Forlì
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per le tue foto, sono davvero bellissime! La mia preferita? la 0273
_________________ Dai un'occhiata al mio sito www.alessiodileo.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Che bel racconto, che belle foto e...
Che grande invidia!
Come sempre grazie per avermi portato là, non solo con le immagini.
_________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti ! no comment !
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 5:16 pm Oggetto: |
|
|
grazie di cuore di aver condiviso tutto cio!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Racconto breve ed emozionante, accompagnato da belle foto!
Complimenti ancora. Mi ha colpito la tua esperienza...
_________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Enzo utente

Iscritto: 08 Lug 2004 Messaggi: 376 Località: Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
OroStyle31 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2004 Messaggi: 5254 Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 10:17 pm Oggetto: |
|
|
complimenti per l'esperienza e per le foto!
e grazie per averci reoso partecipi
_________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2005 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Impagabile il racconto emozionante e impagabili le foto sempre all'altezza del tuo livello. Complimenti
roberto
_________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 8:27 am Oggetto: |
|
|
Più le guardo e più mi sento di dirti: semplicemente...un Capolavoro, non solo per la tecnica appunto, ma per tutto quello che significano.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|