photo4u.it


Le Palme

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Studio & Fashion
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Lun 21 Mar, 2005 11:52 am    Oggetto: Le Palme Rispondi con citazione

In verità il rametto d'ulivo l' "ho preso in prestito" dalla pianta di un vicino...

Graditissime critiche e commenti.

Ciao.
Claude.


_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
MaGu
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 826
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 21 Mar, 2005 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella.. mi piace... Ok!

Forse avrei preferito uno sfondo chiaro... per evitare che si impastasse..

_________________
Canon 40D+BG-E2 / 24-70 f2.8 / 70-200 f2.8 / 550EX
"Esistono due sole cose infinite: l'universo e la stupidità umana, ma della prima non sono ancora del tutto sicuro" A. E.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 21 Mar, 2005 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

suppongo che per coerenza la bottiglia contenga olio ma non si capisce dalla foto purtroppo, e poi la luce laterale è troppo forte e ti crea quel grosso riflesso sulla bottiglia .........

cerca di valorizzare di più gli oggetti presenti con una diversa illuminazione un po più omogenea

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
domenick
nuovo utente


Iscritto: 26 Gen 2005
Messaggi: 31
Località: messina

MessaggioInviato: Lun 21 Mar, 2005 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Composizione veramente ben equilibrata.Effettivamente quel riflesso sulla bottiglia mi disturba distraendomi dalla bella visione dell'insieme.Il tutto mi riporta alla mente una casa di campagna .
Ciao
Domenick

_________________
Non tutto ciò che sembra è ciò che è.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Lun 21 Mar, 2005 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille a tutti per i vostri commenti.


Dottmistero ha scritto:
suppongo che per coerenza la bottiglia contenga olio ma non si capisce dalla foto purtroppo, e poi la luce laterale è troppo forte e ti crea quel grosso riflesso sulla bottiglia .........

cerca di valorizzare di più gli oggetti presenti con una diversa illuminazione un po più omogenea


La bottiglia non contiene olio, ma del vino che gli assomiglia; è per questo che è chiusa da mesi.

Sono d'accordo con il riflesso (facilmente eliminabile posizionando diversamente la luce), sulla luce più omogenea che valorizzi gli oggetti invece dovresti spiegarmi cosa intendi... Non capisco.

Ciao.
Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 21 Mar, 2005 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con l'illuminazione che hai scelto hai creato una illmuninazione intensa nella parte sin della foto che ti ha portato il riflesso sulla bottiglia (io ti consiglio di sostiturla con dell'olio) sul tavolo alla base della stessa e sulla parte apicale del ramoscello mentre il resto delle foglie sono buie se non per un certo alone che le contorna con un aspetto artificioso ........

in sostanza io cercherei di ridurre la luce a sx filtrandola e al tempo stesso posizionerei un pannello riflettente sul lato opposto in modo da ammorbidire il passaggio dalle zone illuminate a quelle buie ...........

in alternativa potresti optare per uno still life in low key esasperando il contrasto fra gli oggetto illuminati e lo sfondo completamente buio .....

volevo mostrarti un esempio ma la foto non c'è più comunque ci trovi uno schema dell'illuminazione http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=19475&highlight=

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Lun 21 Mar, 2005 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dott, il confronto con te mi piace molto, in quanto i tuoi commenti non sono limitati ad una prima impressione, ma vanno ben oltre.

Gli schemi generali di illuminazione li conosco. Se avessi aggiunto una luce come dici tu di schiarita, non avrebbe creato sul mestolo quell'ombra che a mio parere crea maggiore tridimensionalità sull'oggetto e da atmosfera... Se noti l'ombra di fatto non è nera, ma si vede ancora bene la forma dell'oggetto.

Per quanto riguarda invece l'uso di un pannello riflettente, da cosa pensi sia generato il ritorno di luce a destra del mestolo?

Qui sotto, ti metto un'immagine con lo schema che mi hai indicato, con la posizione di una luce leggermente modificata, per non intaccare l'ombra del tavolo, mettendo a mio parere in maggior risalto il piatto della bilancia invece illuminato.

Ti ringrazio moltissimo per i tuoi commenti e ringrazio tutti voi.

Ciao.
Claude.


_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2005 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi hai mandato in crisi per un po perchè cercavo nella foto un mestolo che mi era sfuggito poi quando mi hai detto della luce di ritorno (quella sfuggitami per davvero) ho capito che ti riferivi al "mortaio e pestello" Ops

il mestolo (o come si dice dalle mie parti cuppino)
http://images.google.it/images?q=tbn:RIG6DIEsN24J:www.pentoleagnelli.it/images/

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2005 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cavolo, scusami... Hai ragione, il mestolo è tutt'altra cosa... (come diceva il mio professore di lettere, "l'ignoranza regna sovrana").

Ciao e grazie ancora.
Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2005 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche questa è bellissima.La seconda mi piace ancora di più!
Mi pare di capire che non hai usato la tecnica del painting with light.
Nella seconda foto per ottenere una luce così morbita hai usato
softbox o che altro?

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2005 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao gilles, grazie per il tuo commento.

Si, un softbox... O meglio qualcosa di molto simile.

Guarda qui se già non lo conosci, è una miniera di idee per tante cosine...

http://www.software-cinema.com/documents/tt-book.pdf

Dalla parte opposta invece un pannello riflettente oro.

Grazie.
Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2005 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Claude ha scritto:

Guarda qui se già non lo conosci, è una miniera di idee per tante cosine...

http://www.software-cinema.com/documents/tt-book.pdf


Ottimo, anzi provvidenziale!
Avrei giusto bisogno di due cosine Very Happy
Visto quello che costano (softbox e portafondali) me li faccio Ok!
Grazie Claude!

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
OroStyle31
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2004
Messaggi: 5254
Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2005 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace di piu la seconda per il tagli orizonta contrasta con le due forme verticali . . .
_________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon
Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Studio & Fashion Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi