Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
batti38 nuovo utente
Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 43
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2005 1:40 pm Oggetto: Batterie ricaricabili Fuji |
|
|
Ciao a tutti. Ho una Fuji Finepix E-510. Fra gli accessori vengono consigliate le batterie ricaricabili Fuji
C'è scritto che possono essere ricaricate sono tramite l'apposito picture Cradle Fuji.
Volevo chiedervi: queste batterie hanno una durata maggiore rispeto a quelle "normali"? Come si vede dalla foto queste sono 1900 mAh. In commercio si trovano fino a 2500mAh. Voi che fareste?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2005 1:48 pm Oggetto: |
|
|
compra tranquillamente delle batterie ricaricabili di altre marche,ti consiglio almeno 1800 ma di potenza se 2300 o 2500 ancora meglio avrai piu' autonomia,una delle migliori è la GP con il caricabatterie sempre non originale fuji, risparmi un sacco di soldi e vanno benissimo _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2005 3:10 pm Oggetto: |
|
|
vanno benissimo tutte le ricaricabili; più sono potenti e meglio è, ma comunque prendine sempre due set; uno lo metti in macchina e l'altro l'hai di scorta, così da non rimanere mai senza. Se il budget è limitato meglio due set completi, anche se meno potenti, che un solo set potentissimo.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2005 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Oggi trovi 4 ricaricabili da 2300mA a meno di 10 euro, li ho visti alla Coop |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batti38 nuovo utente
Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 43
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2005 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie prenderò di altre marche, quello che però non capico è che queste batterie della foto (così dicono le istruzioni) possono essere ricaricate solo con il Picture Cradle Fuji. Si tratta di una bufala per attirarne l'acquisto?
P.S. Altra cosa che mi lascia perplesso è che la Fuji produce un altro tipo di batteria ricaricabile per un uso "normale" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2005 10:41 pm Oggetto: |
|
|
credo prorpio si tratti di una bufala,nel senso che mi sembra impossibile che mettano un "sistema di riconoscimento" nelle pile fuji.
Una batteria è una batteria insomma... _________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
metal.dave utente

Iscritto: 03 Mar 2005 Messaggi: 470 Località: Ivrea (TO)
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2005 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Altra domanda legata ll'argomento:
io ho 4pile stilo classiche AA da 1800mA e 1.8V di tensione che utilizzo sulla vecchia fotocamera, ho acquistato la s5500 e le pile (non ricaricabili) che mi hanno dato nella confezione sono da 1.5V e 1900mA (se non sbaglio). La domanda è: posso utilizzare senza problemi le pile da 1800 sulla 5500? non rischio di rovinare la fotocamera o allo stesso tempo di non avere una durata soddisfacente?
Se volessi prendere delle pile da usare esclusivamente sulla 5500 che amperaggio mi consigliereste e che tensione?
Potrei usare il carica-batterie che già possiedo per ricaricare anche le eventuali pile nuove?
...quanto sono ignorante... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xsigno utente

Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 70 Località: Cormòns (GO)
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2005 2:25 pm Oggetto: |
|
|
ho qualche dubbio non tanto per gli ampere ma per quanto riguarda i volts.
Non so se 1.8v vadano bene. sarebbero 7.2 volts contro 6 delle pile normali. _________________ Nikon D40X
Fuji Finepix s5500
Galleria: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=3050 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2005 3:04 pm Oggetto: |
|
|
pille stilo ricaricabile da 1,8 volts mi sembra alquanto alquanto strano, che so io le ricaricabili AA sono tutte da 1,2 volts per quanto riguarda gli ampers, come ti è gia' stato detto piu' ce n'è mehlio è, l'autonomia della fotocamera ne guadagna!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
metal.dave utente

Iscritto: 03 Mar 2005 Messaggi: 470 Località: Ivrea (TO)
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2005 4:36 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | pille stilo ricaricabile da 1,8 volts mi sembra alquanto alquanto strano, che so io le ricaricabili AA sono tutte da 1,2 volts per quanto riguarda gli ampers, come ti è gia' stato detto piu' ce n'è mehlio è, l'autonomia della fotocamera ne guadagna!  |
Allora ti chiedo scusa ho detto una cavolata x i volts...per cui tu dici ke restando su 1.2V-1.5V e con 2100mA-2500mA sono a cavallo?!
mmmhh....bene...mi piace.
Per il caricabatterie invece che mi dici: posso continuare ad usare il mio vecchio che uso per quelle da 1800mA o devo prenderne uno specifico per le 2100mA? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2005 6:18 pm Oggetto: |
|
|
metal.dave ha scritto: | victor53 ha scritto: | pile stilo ricaricabile da 1,8 volts mi sembra alquanto alquanto strano, che so io le ricaricabili AA sono tutte da 1,2 volts per quanto riguarda gli ampers, come ti è gia' stato detto piu' ce n'è meglio è, l'autonomia della fotocamera ne guadagna!  |
Allora ti chiedo scusa ho detto una cavolata x i volts...per cui tu dici ke restando su 1.2V-1.5V e con 2100mA-2500mA sono a cavallo?!
mmmhh....bene...mi piace.
Per il caricabatterie invece che mi dici: posso continuare ad usare il mio vecchio che uso per quelle da 1800mA o devo prenderne uno specifico per le 2100mA? |
dipende se il caricabatterie ha la potenza neccessaria per caricare fino a quei amperaggi altrimenti le batterie si ricaricano ma non completamente ed impiegano piu' tempo!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
metal.dave utente

Iscritto: 03 Mar 2005 Messaggi: 470 Località: Ivrea (TO)
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2005 2:09 pm Oggetto: |
|
|
mi sono informato dal fotografo e da amici che capiscono di elettrcità e mi hanno detto che posso usare tranquillamente il caricabatterie che possiedo tanto la tensione è la stessa 1.2V cambia solo la corrente (indice di durata, più mA si hanno più durano, come già sapevamo tutti) per cui l'unica differenza è che ci metterano più tempo a caricare visto che sono più "grosse", ne ho già comprate un pacco della energizer da 2300mA a 10euro...vi farò sapere.
PS: Avete usato la funzione "scarica batterie" della s5500? sul manuale c'è scritto di usarla quando si acquistano pile nuove prima di caricarle la prima volta, insomma appena tolte dalla confezione farle scaricare con quel programma della fotocamera, io lo sto facendo volevo sapere da voi se funziona effettivamente o se è una boiata!!!
Dave |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvano600 utente

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 143 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 6:18 pm Oggetto: |
|
|
metal.dave ha scritto: | mi sono informato dal fotografo e da amici che capiscono di elettrcità e mi hanno detto che posso usare tranquillamente il caricabatterie che possiedo tanto la tensione è la stessa 1.2V cambia solo la corrente (indice di durata, più mA si hanno più durano, come già sapevamo tutti) per cui l'unica differenza è che ci metterano più tempo a caricare visto che sono più "grosse", ne ho già comprate un pacco della energizer da 2300mA a 10euro...vi farò sapere.
PS: Avete usato la funzione "scarica batterie" della s5500? sul manuale c'è scritto di usarla quando si acquistano pile nuove prima di caricarle la prima volta, insomma appena tolte dalla confezione farle scaricare con quel programma della fotocamera, io lo sto facendo volevo sapere da voi se funziona effettivamente o se è una boiata!!!
Dave |
Tutte le ricaricabili (non sono batterie ma celle) sono da 1,2 volt,tutte le NON ricaricabili (anche loro celle)sono da 1,5 volt,non danno problemi ai circuiti perche sono progettati per tensioni anche superiori.
Per la scarica puoi usare la fotocamera però considera che ormai tutti i cargher la fanno in automatico(e più velocemente) appena inserisci le celle da ricaricare.
P.S. Le batterie sono ad esempio più celle messe assieme,ad esempio quelle da 9Volt perche sono appunto 6 celle da 1,5 volt assieme.
Non è per pignoleria ma in argomenti anche tecnici credo sia utile esprimersi il più possibile tecnicamente.
Ciao a tutti Silvano _________________ Finepix s7000-Pentax mz5-Pentax 28/70-Tamron 70/300-Braun prof.VCS 460-Sixtar Gossen- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
metal.dave utente

Iscritto: 03 Mar 2005 Messaggi: 470 Località: Ivrea (TO)
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 8:11 am Oggetto: |
|
|
grazie grazie!sistemato tutto ho preso delle ricaricabili da 2500mA e devo dire che sono ottime! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 9:36 am Oggetto: |
|
|
metal.dave ha scritto: | mi sono informato dal fotografo e da amici che capiscono di elettrcità e mi hanno detto che posso usare tranquillamente il caricabatterie che possiedo tanto la tensione è la stessa 1.2V cambia solo la corrente (indice di durata, più mA si hanno più durano, come già sapevamo tutti) per cui l'unica differenza è che ci metterano più tempo a caricare visto che sono più "grosse", ne ho già comprate un pacco della energizer da 2300mA a 10euro...vi farò sapere.
PS: Avete usato la funzione "scarica batterie" della s5500? sul manuale c'è scritto di usarla quando si acquistano pile nuove prima di caricarle la prima volta, insomma appena tolte dalla confezione farle scaricare con quel programma della fotocamera, io lo sto facendo volevo sapere da voi se funziona effettivamente o se è una boiata!!!
Dave |
diciamo che non ci mettono solo pi' tempo, penso anche che non si ricarichino completamente se c'e' una grossa differenza di amperaggio! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
metal.dave utente

Iscritto: 03 Mar 2005 Messaggi: 470 Località: Ivrea (TO)
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 3:54 pm Oggetto: |
|
|
allora vi aggiorno, hanno caricato più o meno in 12-13 ore le ho su da circa 150-200 foto (più o meno) e ci ho trafficato parecchio con la fotocamera, mi sembra che durino abbastanza.
Penso che pe rora continuerò ad utilizzare il vecchio caricabatterie... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvano600 utente

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 143 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 4:38 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | metal.dave ha scritto: | mi sono informato dal fotografo e da amici che capiscono di elettrcità e mi hanno detto che posso usare tranquillamente il caricabatterie che possiedo tanto la tensione è la stessa 1.2V cambia solo la corrente (indice di durata, più mA si hanno più durano, come già sapevamo tutti) per cui l'unica differenza è che ci metterano più tempo a caricare visto che sono più "grosse", ne ho già comprate un pacco della energizer da 2300mA a 10euro...vi farò sapere.
PS: Avete usato la funzione "scarica batterie" della s5500? sul manuale c'è scritto di usarla quando si acquistano pile nuove prima di caricarle la prima volta, insomma appena tolte dalla confezione farle scaricare con quel programma della fotocamera, io lo sto facendo volevo sapere da voi se funziona effettivamente o se è una boiata!!!
Dave |
diciamo che non ci mettono solo pi' tempo, penso anche che non si ricarichino completamente se c'e' una grossa differenza di amperaggio! |
Scusa Victor ma a cosa ti riferisci? _________________ Finepix s7000-Pentax mz5-Pentax 28/70-Tamron 70/300-Braun prof.VCS 460-Sixtar Gossen- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 9:47 pm Oggetto: |
|
|
hai detto che il carica batterie va bene anche per amperaggi superiori, che ci metterà piu' tempo a caricare ma alla fine le carica, da quello che so io, se un carica batterie è molto inferiore come amperaggio di carica alle batterie, non riuscira' a caricaele completamente! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvano600 utente

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 143 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2005 5:24 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | hai detto che il carica batterie va bene anche per amperaggi superiori, che ci metterà piu' tempo a caricare ma alla fine le carica, da quello che so io, se un carica batterie è molto inferiore come amperaggio di carica alle batterie, non riuscira' a caricaele completamente! |
A mè non risulta,è come una spina di acqua che dà diciamo 1 litro all'ora,tu per riempire una tanica da 10 litri ci metti 10 ore,mentre per riempirne una da 15 ci metterai 15 ore,gli ampere sono solo una quantità diciamo,il cargher è una spina che riempie,semmai bisogna capire quanto pompa il cargher.
Saluti Silvano _________________ Finepix s7000-Pentax mz5-Pentax 28/70-Tamron 70/300-Braun prof.VCS 460-Sixtar Gossen- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batti38 nuovo utente
Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 43
|
Inviato: Sab 26 Mar, 2005 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, senzxa aprire un altro topic vi pongo una domandina.
Ho rimediato un caricabatterie Energizer con 4 pile 1700mah.
Quel caricatore può tranquillamente caricare anche batterie da 2500 mah? E di tutte le marche? Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|