Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
balder utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 573 Località: Catania
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 12:45 pm Oggetto: CANON EF 17-40mm f/4L USM su EOS 400D |
|
|
Salve!
Qualcuno di voi ha il Canon EF 17-40mm f/4L USM, montato su la EOS 400D? Come vi trovate?
Ho visto che questo obiettivo si può trovare relativamenbte a poco...
Il fatto che sia una serie L, supplisce la sua relativa poca luminosità (f/4)?
Se lo paragoniamo al Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II, secondo voi è superiore?
Come sempre grazie in anticipo a tutti quelli che interverranno! _________________ Canon Eos 40D / Canon Eos 1D Mark I - Canon EF 24-70 f/2.8 L - TAMRON SP70-300 F/4-5.6 Di VC USD - Speedlite 240EX - Tamrac Explorer 2 - SanDisk 4 GB Extreme III |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 1:56 pm Oggetto: |
|
|
la cosa bella del tamron è che è molto nitido, non so se più del 17-40 perchè il 17-40 non l'ho mai provato....ed inoltre è più luminoso....
il 17-40 dovrebbe risultare migliore riguardo la resistenza in controluce....
c'è il discorso colori....il canon dovrebbe saturare di più....
il tamron tende un pò all'arancione soprattutto quando si fanno foto a sfondo rossiccio....
poi ovviamente c' è il discorso costruzione....il canon è migliore ma come dico sempre, io con il mio materiale fotografico non ci vado mai in guerra
io cmq, da quando ho provato le ottiche luminose di almeno f/2.8, non so più fare a meno di loro....
un caanon 17-40 non lo prenderei mai proprio perchè f/4.....
tanto è vero che sto pensando di fare la botta prendendo il bianchino f/2.8 invece che l'f4  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
balder utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 573 Località: Catania
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 3:28 pm Oggetto: |
|
|
La poca luminosità del Canon(f/4) era la mia stessa perplessità...
Ho provato il mio Tamron 90mm in casa, di sera e senza Flash...non credevo che un 2.8 potesse rendere così tanto in situazioni di scarsa illuminazione.
D'altra parte ci doveva essere un motivo per cui un Canon 17-40 L si trova a 250/300 euro...  _________________ Canon Eos 40D / Canon Eos 1D Mark I - Canon EF 24-70 f/2.8 L - TAMRON SP70-300 F/4-5.6 Di VC USD - Speedlite 240EX - Tamrac Explorer 2 - SanDisk 4 GB Extreme III |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bukber89 utente

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 404 Località: Fiumicino
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Ma dove si trova a 300€? _________________ bukber89's Portfolio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
balder utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 573 Località: Catania
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Con un pò di fortuna e un pò di bravura nel seguire l'asta, su ebay. _________________ Canon Eos 40D / Canon Eos 1D Mark I - Canon EF 24-70 f/2.8 L - TAMRON SP70-300 F/4-5.6 Di VC USD - Speedlite 240EX - Tamrac Explorer 2 - SanDisk 4 GB Extreme III |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 3:38 pm Oggetto: |
|
|
forse usato ma mi sembra sempre poco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 9:53 am Oggetto: |
|
|
A quel prezzo...sarebbe da prendere al volo. Costruzione da paura, resistenza al flare e al controluce invidiabile e una resa cromatica che nel paesaggio non fa assolutamente rimpiangere il polarizzatore. La nitidezza non è il suo piatto forte ma su APS-C le cose migliorano sensibilmente rispetto al FF. Se veramente riesci a spuntare quel prezzo prendilo ad occhi chiusi. La resa cromatica della serie L è un passo avanti rispetto a tutte le altre ottiche. Dipende poi dall'uso che ne devi fare, f/4 nel paesaggio è ampiamente luminosa, anzi...devi chiudere anche qualcosina in più. Direi che la migliore nitidezza l'ho riscontrata, almeno sulla 350d, tra f/5.6 e f/8.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
balder utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 573 Località: Catania
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 10:27 am Oggetto: |
|
|
ehm ..scusate la domanda stupida...ma quindi più è chiuso il diaframma e più i particolari diventano nitidi??
Altro piccolo dubbio:
Quando faccio primi piani spinti con il mio Tamron 90mm macro, tende ad crearsi un effetto sfocato ai bordi dell'inquadratura.
Questo effetto è gradevolissimo quado fotografo piccoli sogetti in Macro, ma mi crea problemi sui primi piani (ad. esempio un occhio è a fuoco, l'altro, ai bordi dell'inquadratura, di meno).
Sono certo che si possa ovviare con un pizzico di tecnica, che io non ho...
cosa mi consigliate?
Grazie!!! _________________ Canon Eos 40D / Canon Eos 1D Mark I - Canon EF 24-70 f/2.8 L - TAMRON SP70-300 F/4-5.6 Di VC USD - Speedlite 240EX - Tamrac Explorer 2 - SanDisk 4 GB Extreme III |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 10:36 am Oggetto: |
|
|
balder ha scritto: | ehm ..scusate la domanda stupida...ma quindi più è chiuso il diaframma e più i particolari diventano nitidi??
Altro piccolo dubbio:
Quando faccio primi piani spinti con il mio Tamron 90mm macro, tende ad crearsi un effetto sfocato ai bordi dell'inquadratura.
Questo effetto è gradevolissimo quado fotografo piccoli sogetti in Macro, ma mi crea problemi sui primi piani (ad. esempio un occhio è a fuoco, l'altro, ai bordi dell'inquadratura, di meno).
Sono certo che si possa ovviare con un pizzico di tecnica, che io non ho...
cosa mi consigliate?
Grazie!!! |
Come regola di base ogni ottica restituisce una nitidezza migliore a diaframmi più chiusi (diciamo solitamente tra f/5 e f/8, ma ci possono essere delle eccezioni), quindi l'ottica risulta più nitida. Chiudere troppo il diaframma, o chiudere oltre i diaframmi ottimali dell'obiettivo, fa aumentare la profondità di campo nitida, ma diminuisce al tempo stesso la nitidezza (soprattutto sul digitale) in quanto interviene il problema della diffrazione ottica assistendo così ad un brutto calo di nitidezza.
Per quanto riguarda le ottiche macro, queste sono caratterizzate dalla ridottissima profondità di campo, per questo immagino la differenza di fuoco tra i due occhi...ma non vorrei sbagliare.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
balder utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 573 Località: Catania
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie eosman!
Mi sono chiarito in parte le idee...nella mia galleria ho uploadato una foto chiamata appunto "sfocato" , in cui forse si capisce meglio ciò che intendevo dire.
Cmq se ho ben capito per avere una maggiore superificie dell'inquadratura messa a fuoco, dovrei provare a chiudere un tantino il diaframma (intorno a 4.5, 5)...giusto? _________________ Canon Eos 40D / Canon Eos 1D Mark I - Canon EF 24-70 f/2.8 L - TAMRON SP70-300 F/4-5.6 Di VC USD - Speedlite 240EX - Tamrac Explorer 2 - SanDisk 4 GB Extreme III
Ultima modifica effettuata da balder il Mer 27 Feb, 2008 9:51 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 7:21 pm Oggetto: |
|
|
a 250/300 € il 17-40 non l'ho mai visto... e se lo trovassi a tale prezzo (ovviamente in buone condizioni, non distrutto!) non esiterei un secondo a prenderlo...
comunque a mio modesto parere la differenza tra un f2.8 e f4 è relativa, si guadagna solo uno stop facilmente recuperabile alzando gli ISO, ma caratteristiche come la resistenza ai flare e il comportamento in controluce sono da tenere molto in considerazione sopratutto con ottiche molto corte come il 17-40...
se poi voglio luminosità, vai di fissi a f2 o inferiori... _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rey00 utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2006 Messaggi: 1322 Località: Canossa
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2008 12:00 am Oggetto: |
|
|
Posso dire che stò pensando di vendere il mio ECCELLENTE 17-40 per passare al 17-55is ma...piuttosto che cederlo a certe cifre...lo uso come fermaporta!!
Andrea  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gex utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 506
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2008 11:46 am Oggetto: |
|
|
Ciao, questa l'ho fatta con il 17-40 e la 30d.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=276654
Sono daccordo con Binho quando dice che il vantaggio da f4 a f2.8 è relativo non ti cambia la vita per quel che concerne la luce. Il discorso cambia se cerchi uno sfocato molto buono. Se il 17-40 lo userai per i paesaggi allora userai sempre diaframmi più chiusi e treppiede...
essendo quindi un'ottica da paesaggio, da il meglio di se a diaframmi compresi tra f8 e f11.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
branca non più registrato
Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 515
|
Inviato: Ven 29 Feb, 2008 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Non credo che il 17-40 sia un obiettivo specifico per il ritratto, ma trovo che il suo sfocato sia comuqnue eccellente. Nulla a che vedere con i dettagli "impastati" restituiti da altri zoom.
Esempio proprio in accoppiata con 400d:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=164245 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rey00 utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2006 Messaggi: 1322 Località: Canossa
|
Inviato: Ven 29 Feb, 2008 8:36 pm Oggetto: |
|
|
A parte lo scherzo del fermaporta, io vorrei passare al 17-55 solo per guadagnare in escursione focale ed in luminosità, ma sinceramente mi piange il cuore venderlo
Anche perchè mi sembra che la gente lo sottovaluti a tal punto da pretendere di portarlo a casa a certi prezzi stracciati adducendo mille scuse tipo che si ferma a "soli" 40mm, che non è stabilizzato, e che è f4, però chissà perchè in tantissimi lo hanno.
Perchè la sua resistenza al flare è straordinaria per essere uno zoom...restituisce una saturazione dei colori già eccellente senza bisogno di pw ed inoltre è un serie L...solido, tropicalizzato, fornito di paraluce e nitido quanto basta
Per il paesaggio è a dir poco ottimo e si adatta bene anche al reportage perchè possiede comunque uno sfocato molto buono, come dice anche branca
Poi ognuno la può pensare come crede, ma ritengo che sia troppo sottovalutato, soprattutto da chi non sà come usarlo
Le mie ultime foto di paesaggio inserite in galleria sono fatte proprio con l'obiettivo in questione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|