photo4u.it


Beers in soluzione di lavoro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 11:28 pm    Oggetto: Beers in soluzione di lavoro Rispondi con citazione

Mi stò apprestando a prepararmi questi sviluppi per carta, le ricette (anche sui libri di Anselmo) prevedono 2 soluzioni da mescolare per ottenere una soluzione di lavoro.
Mi sembra di ricordare che Claudiom invece aveva ricette per preparare già le soluzioni di lavoro 1, 4 e 7.
Seguirei questa strada (se riesco a ritrovare il post o se Claudio mi riallega le ricette qui) ma volevo sapere se in questo modo le soluzioni durano meno che avendo i concentrati non mescolati.
In pratica quanto dura la soluzione di lavoro (a spanne)? Quanto durano le due soluzioni non mescolate (sempre a spanne)?

Grazie, Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 24 Feb, 2008 12:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In attesa che Claudio risponda....
Parlando di soluzioni di lavoro dal 2 in avanti....
Il metolo è da sciogliere per primo o comunque sempre prima del sodio solfito.
Io comunque consiglio di partire da A + B magari aumentando la dose della parte più utilizzata.
Per la durata.... separati durano parecchio (sulla carta) ma li fai fuori velocemente.
Io preparo 2.5 + 1.5 che per la 4 sono perfetti poi aggiusti il tiro alla preparazione successiva.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 03 Mar, 2008 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Claudio non mi vuole più bene.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 03 Mar, 2008 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sviluppo Beers a contrasto variabile per carte

Soluzione 1
(morbida, tono legg. caldo )
METOLO 9,6 gr.
SODIO SOLF. ANIDRO 27,6 gr.
IDROCHINONE 0 gr.
SODIO CARB. ANIDRO 24 gr.
BROMURO DI POTASS. (sol. al 10 %) 13,2 cc.
ACQUA, q.b. a 2400 cc.

Soluzione 4
(normale, tono nero-freddo)
METOLO 12 gr.
SODIO SOLF. ANIDRO 55,2 gr.
IDROCHINONE 7,2 gr.
SODIO CARB. ANIDRO 54 gr.
BROMURO DI POTASS. (sol. al 10 %) 36 cc.
ACQUA, q.b. a 2400 cc.

Soluzione 7
( contrastata, tono freddo)
METOLO 3,36 gr.
SODIO SOLF. ANIDRO 55 gr.
IDROCHINONE 15,6 gr.
SODIO CARB. ANIDRO 48 gr.
BROMURO DI POTASS. (sol. al 10%) 48 cc.
ACQUA q.b. a 2400 cc.

Sbianca Acqua 500 cc.
FERRICIANURO DI POTASSIO 15 gr.
BROMURO DI POTASS. 6 gr.
SODIO CARB. ANIDRO 8 gr.

Fix carte: sodio iposolfito 300 gr. + potassio metabisolfito 30 gr + 1000 cc.
Rinforzo negativi: sodio solfito anidro 1+5 acqua + 1+1 selenio kodak.

I beeers per come li adopero io sono gli sviluppi che durano di più, in questa formulazione.

Voglio bene a tutti, ma talvolta lavoro... Smile

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 03 Mar, 2008 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, Claudio.

Scherzavo anche se non ho aggiunto la faccina Very Happy


Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi