Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
FADIPA utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 886 Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 7:30 pm Oggetto: zenza bronica etrs fun club |
|
|
Salve a tutti, ho pensato di creare questa pagina solo per lei. In internet sto ricercando su vari siti fotografici gente legata a questa macchina e foto da postare, magari qui' a mo' di pagina dedicata solo a lei.
Sicuro di non fare torto a nessun possere di quansiasi altro modello e marca, chiedo voler postare qui (altrove c'è tutto lo spazio che uno vuole) foto fatte con lei, le varie esperienze etc etc. spero l'idea piaccia e che le pagine da scrivere siano tante. buona luce.
_________________ http://www.flickr.com/photos/fadipa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyx utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 671 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2008 10:41 am Oggetto: |
|
|
Anche le ETR sono ammesse?
_________________ B&W - Color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FADIPA utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 886 Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2008 1:27 pm Oggetto: |
|
|
tutta la famiglia etr puo' intervenire. si puo', anzi si devono inserire foto fatte con queste macchine con la relativa descizione. (ottima la tua galleria).
_________________ http://www.flickr.com/photos/fadipa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxv utente

Iscritto: 01 Dic 2005 Messaggi: 80
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2008 5:29 pm Oggetto: |
|
|
E perché non aggiungere anche le sorelle SQ e GS-1 che condividono la stessa filosofia costruttiva, alcuni componenti in comune e qualche accessorio.
Mentre per le Bronica classiche si trovano siti esaustivi (penso al sito di Bob Monaghan http://medfmt.8k.com anche se ultimamente un po’ trascurato) per le ultime famiglie c'é solo poco materiale sparso, i manuali esenziali e qualche dettaglio tecnico.
Ora che le ultime macchine Bronica stanno diventando un classico un bel sito dedicato solo a loro non sarebbe una cattiva idea.
Max
Il mio piccolo contributo alla Zenza Bronica: www.buonaluce.com
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyx utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 671 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2008 10:01 pm Oggetto: |
|
|
FADIPA ha scritto: | tutta la famiglia etr puo' intervenire. |
Ottimo, provvederò a mettere qualche foto al + presto
FADIPA ha scritto: | (ottima la tua galleria). |
grazie
_________________ B&W - Color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyx utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 671 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2008 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Graziee!! Sai che da uno dei tuoi articoli forse ho capito perchè il mio Zenzanon non va? In pratica, funzionava solo con il tempo meccanico (1/500). Un giorno lo porto da un riparatore locale e dopo... 2 mesi mi dice che la scheda è bruciata e costerebbe + della macchina. Continuo ad usarla per qualche mese con il solo tempo meccanico, ma con grosse limitazioni sulla creatività (diaframma fisso, iso alti, niente notturni). Dato che qualcosa di elettronica la capisco, deciso di smontarla. Sorpresa: il selettore dei tempi semplicemente non faceva contatto. Ma purtroppo non basta: spesso non scatta lo stesso (o meglio, a volte scatta con il tempo meccanico). Dopo vari tentativi, penso che sia colpa dell'obiettivo: cerco di smontarlo ma le viti sono troppo serrate: con un po' di svitol, cerco di sbloccarle ma, mentre lo metto, mi scappa il dosatore ne ne dò una bella spruzzata. Le viti sono ancora serrate ma.. miracolo! inizia a funzionare. Ogni tanto, dopo circa un mese, devo lubrificare le parti mobili che armano l'otturatore. Dall'articolo "Bring a sloppy ZENZANON lens back to life" ho capito perchè, lubrificandolo in quella zona, funziona
_________________ B&W - Color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FADIPA utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 886 Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FADIPA utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 886 Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2008 10:45 pm Oggetto: |
|
|
ho dato spunto alla famiglia zenza già in un'altra pagina dedicata a lei con la frase Non posso vivere zenza bronica. qui sono accettate tutte (anche se il tiolo da spazio alle etr). gradisco solo foto e spiegazioni tecniche. le altre cose poniamole sulla pagina suddetta. forza allora con le foto. di passo inpasso senza fretta diamo spazio ed onore a questo formato ed a questa casa.
_________________ http://www.flickr.com/photos/fadipa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyx utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 671 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2008 10:58 pm Oggetto: |
|
|
"Passerella"
Ridottissima pdc per esaltare la trama del legno della passerella
Villaggio pescatori Elmas, (CA)
Zenza ETR, Zenzanon 75mm
Pellicola: HP5 in XTOL 1+0
Stampata su Forte multigrade (senza filtro)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
50.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 20726 volta(e) |

|
_________________ B&W - Color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyx utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 671 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2008 11:01 pm Oggetto: |
|
|
"Nassa"
Nassa al sole, mentre asciuga
Villaggio pescatori Elmas, (CA)
Zenza ETR, Zenzanon 75mm
Pellicola: HP5 in XTOL 1+0
Stampata su Forte multigrade (senza filtro)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
76.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 20725 volta(e) |

|
_________________ B&W - Color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FADIPA utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 886 Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM
|
Inviato: Dom 24 Feb, 2008 2:56 pm Oggetto: |
|
|
iniziamo alla grande, benissimo. domani mi arrivano alcuni scatti e metto qualcosa di nuovo anch'io.
_________________ http://www.flickr.com/photos/fadipa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FADIPA utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 886 Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 7:56 pm Oggetto: ECCOCI |
|
|
come detto aumentiamo le immagini su questa pagina con i nostri gioielli mf brinica's family.
(scusate ma ho salvato a bassissima definizione per postare).
Descrizione: |
|
Dimensione: |
97.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 20682 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
94.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 20682 volta(e) |

|
_________________ http://www.flickr.com/photos/fadipa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ekeaton utente

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 65
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 9:27 am Oggetto: |
|
|
" Zenza ETR in navigazione "
Particolare del traghetto che partirà dal porto di Palau (foto1) a bordo del quale ho scattato l' arrivo al porto de La Maddalena (foto2). Scusate le scarse capacità....comunque, FORZA ZENZA! Saluti Enrico
Descrizione: |
Foto 2
Zenza Bronica ETR/ Zenzanon 75
Pellicola: Fuji Across 100 sviluppata in D76 stock |
|
Dimensione: |
98.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 20659 volta(e) |

|
Descrizione: |
Foto 1
Zenza Bronica ETR/ Zenzanon 75
Pellicola: Fuji Across 100 sviluppata in D76 stock |
|
Dimensione: |
89.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 20659 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 10:27 am Oggetto: |
|
|
Due cose, anzi, tre
1. Sarebbe utile che ad ogni immagine venisse specificato il tipo di scanner usato, ed eventuali note sulla scannerizzazione
2. Mi continuo a chiedere se tu abbia usato il termine fun (divertimento, spasso) al posto di fan (ammiratori, sostenitori) apposta, o se sia un refuso. Ma questo non è importante.
3. Se qui si vogliono fotografie fatte con qualsiasi tipo di Bronica, conviene che cambi il titolo
_________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 11:23 am Oggetto: |
|
|
Mi aggrego anche io...
Zenza ETRSi - 150mm filtro giallo/verde
Ilford FP4 125@80 in kodak D76 1+1 - 10minuti
Epson V700
Stampate su Ilford FB MGIV
appena posso aggiungo altre...
saluti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FADIPA utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 886 Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 12:48 pm Oggetto: |
|
|
atropico ha scritto: | Due cose, anzi, tre
1. Sarebbe utile che ad ogni immagine venisse specificato il tipo di scanner usato, ed eventuali note sulla scannerizzazione
2. Mi continuo a chiedere se tu abbia usato il termine fun (divertimento, spasso) al posto di fan (ammiratori, sostenitori) apposta, o se sia un refuso. Ma questo non è importante.
3. Se qui si vogliono fotografie fatte con qualsiasi tipo di Bronica, conviene che cambi il titolo |
OK per la prima anche se non lo ritengo obbligatorio, comunque ottimo consiglio.
per la seconda domanda, ti dico, si mi sono divertito a mixare il significato per le motivazione da te specificate, bravissimo, molto attento.
la terza, permettimi di dirtelo non devi essere tu a dire quello che bisona fare in questa pagina, la pagina è stata una mia idea - inizialmente per la bornica etrs - ma poi come puoi ben notare ci sono state richieste di postare foto fatte con macchine bronica anche se non etrs.
non vedo qual'e' il problema, mi è stato chiesto in modo molto educato e rispettoso (avendo, ripeto, io voluto questa pagina) ed in modo del tutto educato, comprensivo, ed appassionato ho dato il mio consenso.
se qualcosa non ti và sei padronissimo di consultare la pagina quando vuoi ma permetti agli ZENZA BRONICA MAN di postare tranquillamente.
dalle tue pagine mi sembra che lo sei anche tu quindi unisciti a noi.
per il titolo non so se posso cambiarlo in ZENZA BRONICA FUN /FAN CLUB.
a questo punto per me è uguale. è lo scopo che mi interessa. ciao e grazie della collaborazione.
_________________ http://www.flickr.com/photos/fadipa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FADIPA utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 886 Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 12:50 pm Oggetto: |
|
|
[quote="_Gennaro_"]Mi aggrego anche io...
Zenza ETRSi - 150mm filtro giallo/verde
belle molto belle.
_________________ http://www.flickr.com/photos/fadipa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Ancora qualche scatto...
kodak triX 400@320 - rodinal 1+50 - 13minuti
zenza etrsi - 75PE - filtro giallo
scanner epson V700
saluti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | non devi essere tu a dire quello che bisona fare in questa pagina |
Leggi bene. Ho detto che DEVI??????????????? Ho detto "conviene" . E' un mio parere, e mi sembra detto MOLTO EDUCATAMENTE .
Comunque, come non detto, stammi bene.
_________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FADIPA utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 886 Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2008 4:22 pm Oggetto: |
|
|
ATROPICO scusa se sono stato sgarbato. posta un po' di foto e torniamo a parlare di bronica. ciao.
_________________ http://www.flickr.com/photos/fadipa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|