photo4u.it


effetto opaco velato vintage

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Smoky Eyes
utente


Iscritto: 26 Nov 2007
Messaggi: 89
Località: vicenza

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 9:50 pm    Oggetto: effetto opaco velato vintage Rispondi con citazione

ok, spero che nessuno si arrabbi, il fatto è che ho visto su flickr molta gente che fa delle foto che mi piacciono molto perchè hanno dei toni particolari, una certa opacità, un effetto un po' vintage, insomma dato che è difficile da spiegare vi linko degli esempi:
http://www.flickr.com/photos/oladios
http://www.flickr.com/photos/federico_erra/2276436241/
http://www.flickr.com/photos/sil_intocameramia/514930348/in/set-72157600018553306/
http://www.flickr.com/photos/sil_intocameramia/2231103782/in/set-72157600018553306/

e ce ne sarebbero a milioni ma non credo sia il caso di andare avanti.
la domanda è: qualcuna ha un'idea di come si ottenga questo effetto in post produzione o anche prima dello scatto, insomma in qualunque modo??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fab29
utente


Iscritto: 16 Dic 2007
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso dei livelli (Livelli>Nuovo livello) e metto il colore che voglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Smoky Eyes
utente


Iscritto: 26 Nov 2007
Messaggi: 89
Località: vicenza

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e in che senso metti il colore?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Dom 24 Feb, 2008 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nel senso che crea un livello nuovo, lo riempe del colore che interessa, poi si gestisce trasparenza e metodo fusione per ottenere l'effetto desiderato, in più in alcuni degli esempi che hai allegato ci sono delle mascherature per non applicare la dominante in alcune parti della foto
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Smoky Eyes
utente


Iscritto: 26 Nov 2007
Messaggi: 89
Località: vicenza

MessaggioInviato: Dom 24 Feb, 2008 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi spieghi come si fanno queste mascherature di cui parli?proverò a fare coi livelli come hai detto ma non saprei nemmeno che colore metterci a dire il vero
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 24 Feb, 2008 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In Photoshop puoi alterare la curva dei tre canali RGB presi singolarmente (Ctrl-M).
Se scegli un singolo canale, poi sposti in verticale o in orizzontale il punto estremo del grafico, vedrai apparire delle dominanti di colore.
Questo è il sistema che mi pare sia stato utilizzato in molte degli esempi che hai citato.

Se vuoi farti un'idea, guarda questo topic, dove si simula il "cross-processing". E' solo uno dei possibili esempi.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Smoky Eyes
utente


Iscritto: 26 Nov 2007
Messaggi: 89
Località: vicenza

MessaggioInviato: Dom 24 Feb, 2008 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh quello delle curve lo so infatti le uso anche io solo che non mi viene mai quell'effetto lì! quelle foto sembra quasi che abbiano sopra un velo che le ricopre, invece le mie anche se le modifico usando di tutto sono sempre "normali" e non hanno quei toni e quell'atmosfera Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cipollotto
nuovo utente


Iscritto: 19 Ago 2008
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è stato fatto uno spostamento dei neri..ovvero dal comando esposizione usa la voce spostamento e ottieni questo effetto velato..in alcune delle foto che hai postato e stato fatto pure un cross processing
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi