photo4u.it


infrarosso

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
calaf
nuovo utente


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 9:56 pm    Oggetto: infrarosso Rispondi con citazione

Salve...ho due problemi. Non capisco la necessità di un contapose meccanico, usando pellicole all'infrarosso... E poi, ero sicro che di aver letto un post di qualcuno che aveva sviluppato una pellicola 400, mi sembra una delta, esponendola a 1600...E c'erano anche le foto...non riesco a ritrovarlo. Qualcuno mi può aiutare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Dom 24 Feb, 2008 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la pellicola 400 esposta a 1600 trovi esempi ovunque su photo4u ed in giro su internet. Su http://www.digitaltruth.com/devchart.html trovi delle basi sui tempi e le accoppiate pellicola/rivelatore. Poco tempo addietro l'ho provato con una tri-x in hc-110 ed ho ottenuto discreti risultati.
Ovviamente bisogna tener conto di un aumento di contrasto e di grana.

Per il contapose con l'infrarosso, detto a grandi linee molte macchine con contapose non meccanico utilizzano un lettore a raggi infrarossi per identificare il numero dello scatto, raggi che portano alla velatura di alcune pellicole molto sensibili all'ir, tipo la kodak HIE.

Non ci sono problemi se usi pellicole a sensibilità inferiore tipo la ilford SFX.

_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
calaf
nuovo utente


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Mar 26 Feb, 2008 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco...ma per capire. con una nikon f70 incorrerò in questo problema?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Mar 26 Feb, 2008 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mai usato la F70, ma temo di si. Cmq aspetta conferme da altri che conoscano meglio la macchina o prova a vedere sul manuale se c'è qualche cenno sul finzionamento del contapose.
_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
calaf
nuovo utente


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Mar 26 Feb, 2008 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cercando un pò in rete ho trovato alcuni fotografi che hanno usato la f70, dicono che il disturbo era visibile solo sulla parte traforata della pellicola...
... come sempre la miglior cosa è provare!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi