Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
m3rlin0 utente

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 234 Località: Terni (Umbria)
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 10:14 pm Oggetto: s20, S5500 e S7000 come vanno e ....? |
|
|
Ciao a tutti! Vorrei sapere da voi come si comportano le tre reflex in oggetto e quale sia tra le due migliore in rapporto qualità prezzo.
Come vanno in luoghi con scarsa luce?
Il menu è facile da intuire?
Perchè costano meno della Canon e delle Nikon? perchè hanno una qualità minore?
grazie
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 10:15 pm Oggetto: |
|
|
NON sono reflex!!!
_________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m3rlin0 utente

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 234 Località: Terni (Umbria)
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Scusate se mi scappano gastronerie ma sono poco informato...
Non sono reflex perchè non hanno la possibilità di rimuovere l'obbiettivo?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m3rlin0 utente

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 234 Località: Terni (Umbria)
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 10:17 pm Oggetto: |
|
|
e cmq hanno una buona qualità?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 10:22 pm Oggetto: |
|
|
non sono reflex perchè adottano una tecnologia diversa..e solitamente le reflex consentono di cambiare l'obiettivo.
le macchine sono diverse tra loro.. la "migliore" dovrebbe essere la S20.
però dipende anche dalle tue esigenze
ecco una recensione:
http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/s20pro.html
_________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m3rlin0 utente

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 234 Località: Terni (Umbria)
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 10:31 pm Oggetto: |
|
|
grazie!
maallora (gia che ci siamo), queste macchine se non sono delle reflex cosa sarebbero?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 10:32 pm Oggetto: |
|
|
m3rlin0 ha scritto: | grazie!
maallora (gia che ci siamo), queste macchine se non sono delle reflex cosa sarebbero? |
compatte! magari con delle funzioni evolute. ma non reflex
_________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m3rlin0 utente

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 234 Località: Terni (Umbria)
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 11:16 pm Oggetto: |
|
|
OK grazie ancora!!!
Ma la loro qualità fotografica com'è?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 11:56 am Oggetto: |
|
|
m3rlin0 ha scritto: | OK grazie ancora!!!
Ma la loro qualità fotografica com'è? |
La qualità è eccezionale, basta che dai un'occhiata sul forum, per esempio qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=23727
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=23728
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=23725
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=23987
Io ho una S7000 e sono contento dei risultati che riesco ad ottenere. L'unica pecca + grossa di queste macchine è la compressione in Jpg un po' da rivedere secondo me, ma si risolve TUTTO se scatti in RAW!
Per quanto riguarda la messa a fuoco in condizioni di poca luce questo è un problema che affligge tutte le compatte... Non l'ho provata ma forse con la S5500 hanno migliorato un po' aggiungendo un illuminatore per L'AF ausiliario.
Per il menu, sulla S7000 è solo in inglese ma ti assicuro che è intuitivo ed alcune funzioni sono di facile accesso grazie alla pressione di una combinazione di tasti. Una volta memorizzate le combinazioni è di una velocità incredibile ottenere tutto quello che vuoi.
Per i prezzi più bassi non saprei...
Ciao Mariolino320
_________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|Denis| nuovo utente

Iscritto: 31 Gen 2005 Messaggi: 19 Località: Padova
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Ciao m3erlin0, proprio in questi giorni ho fatto alcune prove tra s20 e s5000 per vedere le differenze di qualità. Ho notato che, come risoluzione, la s20 è di poco superiore, tuttavia in stampa (A4) questo non si vede molto. C’è da tenere conto però che la s20 ha un sensore più grande che giustifica una maggior risoluzione e nitidezza, anche se mi aspettavo di più rispetto alla s5000. La s7000 invece avendo il doppio dei pixel aumenta di molto il dettaglio nelle foto. Questo è importante quando voglio stampare per esempio in A4 solo una porzione di foto (crop) senza perdere il dettaglio.
Altra differenza è la gamma dinamica: nella s20 non dico sia quadrupla come racconta la fuji, ma doppia si. Tiene meglio i colori sia nelle alte che nelle basse luci.
Ho allegato due foto dove si nota questa differenza. Nella foto della s20 il lato del capannone esposto al sole mantiene il colore reale, nella s5000 tende al bianco quasi bruciato. Poi sulla fiancata dell’auto si vedono meglio le sfumature e i dettagli della casa che si riflette.
Quindi se cerchi dettaglio vai in ordine s7000, s20, s5000.
Se cerchi più fedeltà nei colori s20, s7000, s5000.
Tutte e tre sono ottime fotocamere, ho usato la s5000 per un po’ poi ho cambiato e volendo scegliere tra s20 e s7000, alla fine visto che al max stampo in A4 ho optato per la prima per la maggior gamma dinamica quindi più fedeltà nei colori, anche se rimpiango i 6Mpixel reali della s7000 quando devo fare dei crop e il favoloso zoom 10x della s5000… ma tutto non si può avere…
Nb. Queste sono solo mie considerazioni… e posso sbagliare… quindi se dico castronerie fatemi sapere
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 589 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 589 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|Denis| nuovo utente

Iscritto: 31 Gen 2005 Messaggi: 19 Località: Padova
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 12:25 pm Oggetto: |
|
|
noto, dopo aver postato le due immagini, che la differenza di gamma dinamica non è così evidente... nelle originali che ho io invece si vede eccome... che sia dovuto alla compressione?!?!?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 1:32 pm Oggetto: |
|
|
|Denis| ha scritto: | noto, dopo aver postato le due immagini, che la differenza di gamma dinamica non è così evidente... nelle originali che ho io invece si vede eccome... che sia dovuto alla compressione?!?!?  |
Stavo per scriverti...poi ho letto il tuo intervento. Infatti non noto differenza. Probabilmente la compressione ha ridotto drasticamente i bit per ogni canale e le ha rese simili... Già che ci siamo, quanto spazio occupano i raw della s20?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 1:39 pm Oggetto: |
|
|
m3rlin0 ha scritto: | grazie!
maallora (gia che ci siamo), queste macchine se non sono delle reflex cosa sarebbero? |
La s7000 è considerata una PROSUMER, parola che fonde i due termini PRO-fessional e con-SUMER, ovvero una macchina per certi aspetti Professionale e per altri da Consumatori, per il grande pubblico.
Per chi ha buone basi di fotografia sulle spalle, è una macchina dalle grandi soddisfazioni... ma davvero grandi, oserei strabilianti.
Senza bagaglio è antipatica e superata.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|Denis| nuovo utente

Iscritto: 31 Gen 2005 Messaggi: 19 Località: Padova
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 2:06 pm Oggetto: |
|
|
ciao ocio, i raw della s20 occupano 12.9MB
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m3rlin0 utente

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 234 Località: Terni (Umbria)
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie tanto a tutti!! gentilissimi!!
Aquesto punto chiedo: ma sbaglio o la s5500 non ha la ghiera di messa a fuoco a differenza della s7000? Se è vero, vuol dire che ha dei tasti dedicati o non ha proprio la messa a fuoca manuale?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m3rlin0 utente

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 234 Località: Terni (Umbria)
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Ed inoltre per effettuare foto notturne, la s5500 (il mio principale obbiettivo) ha dellebuone capacità??
grazie ancora
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|Denis| nuovo utente

Iscritto: 31 Gen 2005 Messaggi: 19 Località: Padova
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 5:14 pm Oggetto: |
|
|
vediamo se così si vede meglio.
ho ritagliato lo stesso particolare 200x200px dalle dimenzioni reali e poi l'ho ingrandito a 400x400px.
che ne dite?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
63.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 504 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
43.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 504 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|Denis| nuovo utente

Iscritto: 31 Gen 2005 Messaggi: 19 Località: Padova
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 5:24 pm Oggetto: |
|
|
l's5000 non ha la messa a fuoco con la ghiera ma si devono usare i tastini... l'ho trovato scomodo.
Per le foto notturne l's5000 ha tempi d'esposizione di 2sec max, l's7000 mi sembra 15sec e l's20pro 30sec, l's5500 non so ma mi sembra 15sec.
Penso comunque che ti convenga optare per s7000 o s20 che hanno iso più alti (la s20 arriva alla max qualità in jpg a iso800 in raw iso400).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|