photo4u.it


consiglio per all-in-one

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
enivrezvous
utente


Iscritto: 01 Giu 2007
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 1:13 pm    Oggetto: consiglio per all-in-one Rispondi con citazione

per un all-in-one consigliereste il 28-135 is canon oppure il sigma 18-200.
Coi sigma ho una brutta esperienza nelle messa a fuoco.
grazie dei consigli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm...24-105? Smile

Tra i due probabilmente il 28-135. Oppure un tokina 24-200.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
enivrezvous
utente


Iscritto: 01 Giu 2007
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai ragione, se non avessi problemi di budget...
ma dici che il 18-200 sigma ha troppi difetti? mi esaltano le dimensioni tanto ridotte (immagino che andranno a discapito di qualcos'altro) mentre del 28-135 ho sentito dire che i primi stabilizzatori facevano poco o niente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 24-105 l'ho buttato li così, tanto per dire. Purtroppo costa molto. Si dice anche che il 28-135 non gli sia poi inferiore di moltissimo, considerando che costa circa 1/3.
Da quello che so l'is del 28-135, fa il suo lavoro. magari non sarà quello del 70-200f4, ma sempre un buon is è.

Il sigma, ho avuto il 18-200 non OS, per canon. Tenuto su 300d e 350d, e ti posso dire che per quanto sia comodo, dopo 135mm piu o meno, diventa molto brutta; calà la qualità in modo notevole. Anche intorno ai 18 non è il massimo. Capiamoci, non è che lo sconsiglio a priori, ma dipende cosa ci devi fare. Se si vuole un ottica per walk around da tenere sopra per foto ricordo da fare in vacanza, al mare, alle cene, etc etc, va benissimo. certo, non ci fai concerti, sport o simili.
Valuta anche il 18-125 che si dice vada un pò meglio; ricordo anche che dei 2 18-200, il tamron andava un pelino meglio, ma costava di piu. Ora, ci sono anche il nuovo sigma stabilizzato e il tamron 18-250.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
enivrezvous
utente


Iscritto: 01 Giu 2007
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi secondo te il 18-200 sopra i 135 non è il massimo, ma almeno la messa a fuoco è veloce?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sopra i 130-135mm inizia a spappolare l'immagine. La messa a fuoco non m'ha mai dato problemi di lentezza e mi apre che fosse anche meglio di quella del tamron 28-75. Certo, nulla a che vedere con gli USM.

Ma cosa ci vorresti fare con questo obiettivo, in particolare? Su cosa lo monti?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
enivrezvous
utente


Iscritto: 01 Giu 2007
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, ho una 400 d e ho tre obiettivi: un ottimo 85 1.8 un cagoso sigma 70-300 non apo e il 18-55 del kit.
A me piace fare soprattutto ritratti o particolari, infatti con l'85 1.8 mi trovo benissimo anche se coi bambini in casa è un po' lungo.
Vorrei un obiettivo da vacanza di dimensioni contenute e poi sbarazzarmi del sigma 70-300 (una figata sarebbe il 70-300 canon do is).
Sulla compatibilità con pieno formato, non mi interessa, visto che non avrò mai i soldi per fare il grande salto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di 70-300 ho visto solo il sigma apo e devo dire che va veramente bene. Se hai già il 18-55 potresti valutare il 24-200 tokina; ce n'è uno nel mercatino, mi pare. Cmq anche il 18-200 oppure un forse migliore 28-200.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alpi17
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 1119
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so gli altri, ma il sigma 18-200 lo sconsiglio vivamente.
L'ho avuto per un annetto poi ceduto senza rimpianti.
A 18 una fetecchia, a 200 una porcheria.
In mezzo, senza personalità.
Lascia perdere.
Ciao!

_________________
Canon 1Ds Mkii - Canon 100mm F2 - Canon EF50mm f/2.5 Compact Macro - Canon EF70-200mm f/4 L IS USM-Tamron 24-70 F 2.8 Di VC USD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
enivrezvous
utente


Iscritto: 01 Giu 2007
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

probabilmente relativamente al sigma do la colpa all'obiettivo ma sono io che sono un cane.
ma è sparito dai tuoi consigli il 28-135, come mai?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 28-135 è forse il meglio in quel range, sia per prezzo che per prestazioni, ma credevo volessi qualcosa di piu lungo. se ti "accontenti" di 135mm, vai di sicuro su quello. alla fine il 70-300 ce l'hai, se ti serve qualcosa di lungo, hai quello, se ti servono 18mm hai il ciofegon...
Tra l'altro non sono grossi obiettivi, puoi portarteli anche dietro facilmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
enivrezvous
utente


Iscritto: 01 Giu 2007
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono abituato ad avere cose non particolarmente lunghe... ok vado per il 28-135 che poi se vinco al superenalotto è l'unico che posso montare su una ff. o sbaglio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, i 18-200 e 18-250 non ci vanno, mentre il 24-200, il 70-300, i vari 28-200 ci dovrebbero andare.
Cmq il 28-135 è un ottima scelta, secondo me. Io lo volevo prendere al posto del mio tamron, ma poi perderei troppa luminosità, che mi serve troppo spesso, cosi mi arrangio col tamron per ora, aspettando di un canon 24-70L che non arriverà Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io in vacanza porterei 18-55 e 70-300 (o 28-135is...)

se devi limitarti ad un solo vetro.. tanto vale una compatta...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 7:18 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

quoto marklevi alla grande, avere tante ottiche di compromesso equivale a non avere "ottiche e risultati da reflex"... di conseguenza meglio una buona compatta ed almeno risparmi veramente peso, ingombro e soldi!
_________________
...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io questo discorso del "meglio la compatta non lo capisco proprio). La reflex ha altri 3000 vantaggi tipo: rumore basso ad alti iso, scatto pronto, raffica, accessori che in futuro se si vuole, si potranno mettere....
Insomma, preferirei 100 volte una reflex col 18-200 che una compatta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
se devi limitarti ad un solo vetro.. tanto vale una compatta...


Quoto anche io.

colin82 ha scritto:
Io questo discorso del "meglio la compatta non lo capisco proprio). La reflex ha altri 3000 vantaggi tipo: rumore basso ad alti iso, scatto pronto, raffica, accessori che in futuro se si vuole, si potranno mettere.....


Ma se metti un vetro solo, vuol dire che vuoi poco ingombro, peso scarso, escursione focale 15x.

Sono tutte caratteristiche di una compatta, o meglio una bridge.

L'unica mancanza seria della compatta per un uso vacanziero secondo me è la profondità di campo.

Poi io in verità porto sempre la borsa con la reflex, gli obiettivi, tre batterie, una serie di CF e altri accessori. Very Happy
Però non faccio fatica a capire chi vuole o deve viaggiare leggero.
Cool

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
enivrezvous
utente


Iscritto: 01 Giu 2007
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io in vacanza mi porto tutto, ma mentre giro, con due bambini, non sempre c'è il tempo per cambiare gli obiettivi, quindi l'idea è un obiettivo da tenere montato in viaggio per poi costruire un corredo più specifico da sostituire alla bisogna. per quanto riguarda portare tanta roba, il peso non mi spaventa, infatti mi porto comunque anche la compatta e la videocamera.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi