photo4u.it


se regalo la mia d50 alla mia ragazza....io cosa mi prendo?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2008 8:02 pm    Oggetto: se regalo la mia d50 alla mia ragazza....io cosa mi prendo? Rispondi con citazione

è da un po' che stò cercando di coinvolgere la mia ragazza a fare foto Smile
adesso mi stò chiedendo...c'è bisogno di una macchina per lei...le ipotesi sono queste:

-passo a lei la mia d50 e io prendo d80 d200....o cosa d'altro?
-mi tengo la mia d50 e prediamo per lei una d40 o cosa d'altro?

(per le ottica inizialmente utilizzeremmo quelle che ho io quindi non ci sarebbero problemi)
voi cosa mi consigliate?
(il budget che ho a disposizione 700-800 euro)

io con la d50 mi trovo benissimo...mi dà davvero molte soddisfazioni.le foto che faccio sono prevalentemente paesaggio e qualche macro.la mia ragazza farebbe sicuramente ritratti.
quello di cui ho paura è: passare alla d80 e non vedere nessuna differenza, allora a quel punto sarebbe meglio prendere una d40 per lei e spendere notevolmente meno.
sono perennemente indeciso Crying or Very sad

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2008 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con 800 euro trovi una D80 nuova o una D200 d'occasione. Potresti anche prendere una D40 per lei, che per iniziare le basterebbe sicuramente, e tu tenere la D50, ma poi i tuoi obiettivi sono tutti motorizzati?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2008 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la D80 si trova nuova a 645 euri cmq garanzia Nital.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2008 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luke78 ha scritto:
la D80 si trova nuova a 645 euri cmq garanzia Nital.
Ciao

esattissimo Smile

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2008 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora per la d40 scartata....voglio poterci montare su tutte le ottiche.

la d80 si trova a un buon prezzo....io non ho fretta potrei aspettare ad acquistare ancora un paio di mesi....a quel punto potrebbe calare ancora il prezzo?ma di quanto?

oppure conviene una d200 usata?
io non ho paura a comprare l'usato....

si accettano consigli! Smile Smile

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
falcon
utente


Iscritto: 11 Feb 2007
Messaggi: 108

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 12:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

direi d200, ma sono risaliti un pò i prezzi, ora è difficile trovarla a 800...
_________________
Nikon D90 | Tokina 12 - 24 F4 | Nikon 16 - 85 VR | Nikon 70-300 F4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 12:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

meriti sicuramente una d200...

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 12:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se puoi scegliere tra D80 nuova e D200 usata, se ti fidi dell'usato, allora non pensarci due volte e prendi la D200. E' una macchina più professionale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
settedinove
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2006
Messaggi: 1544
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 7:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
Se puoi scegliere tra D80 nuova e D200 usata, se ti fidi dell'usato, allora non pensarci due volte e prendi la D200. E' una macchina più professionale.

Concordo! Ok!

_________________
Le mie fotogallery su http://fotoalbum.alice.it/maxdmk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Più professionale la D200 senza dubbio, ma la D80 è piccola e leggera, qualità che immagino avrai apprezzato nella D50, e oltretutto usa le stesse schede SD della D50. Il sensore è praticamente lo stesso della D200, se non sbaglio uno bravo come rbobo l'ha usata anche professionalmente, per 645 nuova... io passerei a lei la D50.

Inoltre hai un ottica "centrale" (il Tamron) che probabilmente non è un mostro di qualità ottica... ti salta fuori anche il 18\70 oppure con un piccolo sforzo il 24\85 2,8-4 magari usati

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allora...grazie per i consigli...

vedo che siete quasi tutti d'accordo sulla maggior professionalità della d200...il problema diventa a questo punto reperirla usata bene a quel prezzo.

però...c'è da dire che io la macchina me la porto dietro in montagna facendo 6-7 ore a piedi quindi il peso per me un po' conta....

per le memorie...la d200 ha le cf?

invece per le ottiche: il mio tamron non sarà un mostro di certo....soprattutto per la messa a fuoco lenta e rumorosa...ma come qualità ottica lo trovo ottimo sicuramente al livello del tokina 12-24 se non migliore.
se dovessi prendere un'ottica nuova da dare alla mia ragazza sulla d50 pensavo a un 24-70 2.8 sigma o a un 28-75 2.8 tamron il 24-84 mi sa che è un po' costoso....ma per le ottiche c'è tempo non c'è nessuna fretta.io potrei anche prendermi un 35 o un 50 mm 1.8 e usare tokina 12-24 e 50 o 35mm e per me sarebbero abbastanza (poi se voglio fare macro ho il 60 mm nikkor)

ultima cosa importante...io adesso con la d50 scatto in jpeg perchè ho trovato ottimi i risultati....cambiando e passando a d80 potrei scattare sempre in jpeg con una buona resa?...con la d200 mi sentirei costretto a scattare in raw?...comunque è una cosa che devo imparare a fare quella di scattare in raw...devo proprio mettermici e imparare.

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra la D80 e la D200 se non hai la necessità del corpo tropicalizzato e del montaggio di ottiche AI io sceglierei la prima. Ha lo stesso sensore ma ha un firmware più evoluto. Però onestamente, dato che non stai ragionando su una spesa di 100€ ma di una cifra ben più alta, non credi che sarebbe più sensato aspettare la prossima uscita (D90?) che sicuramente monterà il CMOS della D300 oppure la D300 stessa? Il salto di qualità sarebbe a quel punto enorme e varrebbe la spesa. Io ho anche la D50 e ho pensato a lungo alla D80 adesso che si trova a prezzi interessanti ma poi alla fine se non si fanno stampe enormi il miglioramento qualitativo non so se sia davvero evidente. Il CMOS da 12MP sembra invece su un'altro pianeta...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco TS ha scritto:
Tra la D80 e la D200 se non hai la necessità del corpo tropicalizzato e del montaggio di ottiche AI io sceglierei la prima. Ha lo stesso sensore ma ha un firmware più evoluto. Però onestamente, dato che non stai ragionando su una spesa di 100€ ma di una cifra ben più alta, non credi che sarebbe più sensato aspettare la prossima uscita (D90?) che sicuramente monterà il CMOS della D300 oppure la D300 stessa? Il salto di qualità sarebbe a quel punto enorme e varrebbe la spesa. Io ho anche la D50 e ho pensato a lungo alla D80 adesso che si trova a prezzi interessanti ma poi alla fine se non si fanno stampe enormi il miglioramento qualitativo non so se sia davvero evidente. Il CMOS da 12MP sembra invece su un'altro pianeta...


ma questo sensore cmoes è così migliore?...e ...questa d90 quando uscirebbe?...e ....costerà sicuramente molto + del mio budget...

potrei anche aspettare e nel frattempo prestare la mia d50 alla mia ragazza e io fotografare con la olympus om40 a pellicola e divertirmi un po' in camera oscura....
potrei prendere in considerazione questa ipotesi solo se il salto di qualità sarebbe notevole e se il tempo di attesa per reperire una d90 a un prezzo umano (cioè inferiore ai 8-900 euro)no fosse maggiore di un 6 mesi-1 anno....

bo...divento sempre più indeciso Trattieniti invece di chiarirmi le idee mi vengono continuamente nuovi dubbi!

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

UMB ha scritto:

ma questo sensore cmoes è così migliore?...e ...questa d90 quando uscirebbe?...e ....costerà sicuramente molto + del mio budget...


Il CMOS da 12MP della D300 è sicuramente un bel passo avanti rispetto al CCD da 10Mp che montano D40X/D60/D80/D200. Intanto per la sensibilità utilizzabile (3200ISO) e per il rumore decisamente più contenuto. Le prestazioni sembrano di molto superiori in generale, almeno a quello che si legge. La D90 (o come si chiamerà), se Nikon continua a muoversi come in passato, non tarderà molto ad arrivare affiancando la D300 come la D80 fece con la D200. Credo all'inizio della primavera. Il costo dovrebbe ragionevolmente essere intermedio tra D60 e D300 quindi direi attorno ai 1000-1100€ massimo.
Sicuramente sarà dotata delle utilità già introdotte da Nikon sulle macchine recenti come il processore expeed, il meccanismo di riduzione della polvere, forse il liveview.
Insomma un bel cambio di qualità... che varrebbe la spesa più di 700€ spesi in una macchina in via di pensionamento.
Se invece il budget è un problema e se con la D50 ti trovi bene allora ragiona piuttosto sull'acquisto di una delle tante D70s che si trovano nell'usato attorno ai 350€.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Meglio la D200 con il vecchio matrix a 1000 segmenti (lo stesso che usi sulla tua D50). Il nuovo matrix a 400 segmenti della D80 tende a sovraesporre e, quel che è peggio, in maniera difficilmente prevedibile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a questo punto sono invogliato ad aspettare l'uscita di questa d90...
tanto fino a luglio non ho bisogno urgente di acquistare....se poi il prezzo e la macchina saranno molto soddisfacenti vdreo se optare per quella o per una d80 o d200 che nel frattempo dovrebbero calare ulteriormente di prezzo...

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

UMB ha scritto:
a questo punto sono invogliato ad aspettare l'uscita di questa d90...
tanto fino a luglio non ho bisogno urgente di acquistare....se poi il prezzo e la macchina saranno molto soddisfacenti vdreo se optare per quella o per una d80 o d200 che nel frattempo dovrebbero calare ulteriormente di prezzo...


Mi sembra una scelta assennata. Io progetto l'acquisto della D90, se sarà come spero io, per il prossimo Natale. Se non sarà soddisfacente allora D300.

Non intendo passare al FF nel prossimo futuro.
Per la D200 adesso ne trovi ancora nuove a ottimi prezzi, a luglio dubito. D80 invece ne troverai, vecchie e nuove. Resta sempre l'opzione usato che vedrai sarà sempre più interessante.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prendi la D200... con la D80 boh, secondo me non farai un salto grande tanto quanto la spesa.
_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

visto che non ho fretta ....io attendo....sperando che la d200 non spariscano dal mercato...vedrò come sarà questa d90 e se sarà davvero superiore alla d200 allora ci farò un pensierino....altrimenti cercherò una d200 usata...

nel frattempo terrò d'occhio il mercato e se mi capita l'occasione di una d200 usata a buon prezzo ci farò un pensiero...

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bè l'ipotetica d90 avrà pure lo stesso sensore della d300 ma da qui a poter sperare che sarà migliore della vecchia d200 ce ne passa...

Wink

Pur volendosi fermare al solo sensore tutta questa superiotà del nuovo cmos da 12mpixel rispetto al vecchio ccd da 10 è tutta da dimostrare*... Attualmente gli unici sensori in grado di fare la differenza sono quello della d3 (per il rumore) e quello della 1dsIII (per la risoluzione).

*e senza dimostrazioni aggiungo che mi gioco il corredo se la differenza, scattando in raw, tra le due in termini di rumore è superiore ad 1/3 di stop.

chiudo l'OT
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi