Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
OldBoy utente

Iscritto: 31 Mar 2006 Messaggi: 419 Località: Milano
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 10:34 am Oggetto: Uno e solo uno... |
|
|
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un vostro consiglio.
Ho deciso di cambiare tutto e di prendere una EOS 40D.
Per adesso, non avendo moltissimi soldi da investire vorrei affiancargli solo un obiettivo.
Mi serve un obiettivo molto versatile, che si adatti ad ogni occasione, di ottima qualità.
Piano piano (probabilmente quando sarò vecchio e decrepito) completerò il parco ottiche affiancandogli un 10-22, un 100 macro, un 85 e magari un 70-200.
Ma per adesso me ne posso permettere uno e solo uno.
Sono molto indeciso su tre modelli:
Canon EF-S 17-55mm f/2.8 USM IS
Canon EF-S 17-85mm f/4-5.6 USM IS
Canon EF 24-105mm f/4 USM L IS
Quale prendereste?
Farei uno sforzo enorme per spendere 1.000 euro per un obiettivo, anche perchè ne devo spendere altri 1.000 per la macchina.
Il 17-85 ne costa la metà, ma ho paura dei compromessi. Non lo conosco e ho paura di buttare via 500 euro.
Naturalmente anche altre soluzioni sono ben accette.
Grazie fin d'ora per i vostri consigli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jt utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 797 Località: udine
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 10:50 am Oggetto: |
|
|
prendi un tamron 17/50 f/2.8
non è il 17/55 is, non ha lo stabilizzatore, non è usm... ma cosata decisamente meno.
se puoi e non ti costa troppa fatica prendi il 17/55 is che è quanto di meglio offre il mercato in quel range secondo me |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OldBoy utente

Iscritto: 31 Mar 2006 Messaggi: 419 Località: Milano
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 11:18 am Oggetto: |
|
|
Uhm... bella lente... non l'avevo neanche guardata.
L'unica cosa che mi lascia perplesso (dubbio che comunque avevo anche con il 17-55) è la focale. Ho paura che 50 siano un po' pochini e di sentirmi un po' "zoppo".
E' anche vero che la maggior parte delle foto che faccio rientrano in quel range e al limite, con quello che risparmio potrei farci saltar fuori l'85 o il 100.
Oddio... ora sono più confuso di prima.
A parte gli scherzi jt, ottimo consiglio... grazie mille.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 11:31 am Oggetto: |
|
|
jt ha scritto: | prendi un tamron 17/50 f/2.8
non è il 17/55 is, non ha lo stabilizzatore, non è usm... ma cosata decisamente meno.
se puoi e non ti costa troppa fatica prendi il 17/55 is che è quanto di meglio offre il mercato in quel range secondo me |
e come se uno ti chiede di scegliere fra la carne di pollo o quella di tacchino e tu gli dici prova il merluzzo non è la stessa cosa ma è buono lo stesso e costa meno  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mino79 utente

Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 442 Località: San Bonifacio - VR
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 11:47 am Oggetto: |
|
|
Come lunghezza focale allora ci sarebbe anche il Sigma 17-70 f/2,8-4,5...non dovrebbe costare moltissimo (350-400 €), ma devi rinunciare a un pò di luminosità; in quanto alla qualità purtroppo non saprei dirti come va... _________________ D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OldBoy utente

Iscritto: 31 Mar 2006 Messaggi: 419 Località: Milano
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 11:58 am Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | e come se uno ti chiede di scegliere fra la carne di pollo o quella di tacchino e tu gli dici prova il merluzzo non è la stessa cosa ma è buono lo stesso e costa meno  |
Ah ah... ma dai... non è così sballato il consiglio di jt.
Avendo messo tra le mie scelte il Canon 17-55 lui mi ha consigliato il Tamron 17-50. Non mi pare sia così fuori luogo.
Certo, è molto più economico e sicuramente di qualità inferiore. Ma stiamo comunque parlando di due ottiche che si possono paragonare tranquillamente. A meno che tu intendevi sottolineare che tra le due c'è un abisso.
Ma a parte questo... ho visto che hai un Sigma 24-70...
Com'è? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OldBoy utente

Iscritto: 31 Mar 2006 Messaggi: 419 Località: Milano
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 12:21 pm Oggetto: |
|
|
mino79 ha scritto: | Come lunghezza focale allora ci sarebbe anche il Sigma 17-70 f/2,8-4,5...non dovrebbe costare moltissimo (350-400 €), ma devi rinunciare a un pò di luminosità; in quanto alla qualità purtroppo non saprei dirti come va... |
Non saprei... ho letto qualche recensione e non mi sembra un granchè.
Sarei contentissimo di risparmiare qualcosa, ma come ho già detto non voglio buttare via i soldi. Preferisco spendere il doppio e avere qualcosa di valido, piuttosto che spendere poco e avere qualcosa che non mi soddisfa.
Preferisco avere un obiettivo buono (anche se limitato nella focale) piuttosto che tre obiettivi "scadenti" che coprono un "range" maggiore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mino79 utente

Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 442 Località: San Bonifacio - VR
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Ricevuto...allora il primo: Canon 17-55 f/2,8 _________________ D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
craniof nuovo utente

Iscritto: 03 Gen 2008 Messaggi: 18 Località: Viareggio (LU)
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 12:50 pm Oggetto: |
|
|
TI sei già dato tutte le risposte da solo:
- hai da spendere 1.000 euro
- non vuoi risparmiare per forza e fare le cose a metà
- vuoi un'accoppiata vincente senza se e senza ma
- scatti per lo più a 17-55
- in futuro ti piacerebbe un ultragrandangolare, un fisso luminoso ed un ottimo tele
- non mi sembra di scorgere un possibile futuro approdo al formato pieno (poi non si sa mai, specie con la corsa al ribasso dei prezzi dei corpi macchina)
insomma per tutte queste ragioni la risposta è una sola: EF-S 17-55 2.8 e vai sullo strasicuro. Male che vada (ovvero tu dovessi accorgerti, per esempio, che l'escursione focale è un pò cortina) lo rivendi: troverai sempre qualcuno disposto ad acquistarlo ad un buon prezzo (per te, ovviamente)
Dunque: hai un obiettivo nel senso di scopo? Si. Allora centra in pieno quello poi al resto si vedrà un'altra volta. Altrimenti rischi di perderti nei rivoli di mille combinazioni che vanno tutte bene, ma di cui nessuna (neppure l'acquisto del solo 17-55, per altro) può dirsi migliore e definitiva.
Ciao!!! _________________ Canon 5d + 24-70L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Io, se in futuro volessi prendere un 10-22, adesso prenderei un 24-105.
Sacrifichi un pochino di grandangolo, ma hai un pochino di tele in più. è stabilizzato, è canon, è L.
Certo dipende molto dal tipo di foto che fai; io per esempio sulla 350d come grandangolo avevo il 28-75 tamron. e mi bastava. idem adesso su 1d.
Prendersi un 17-xx per poi affiancargli un 10-22 non mi pare il massimo.
Per la 40d si rumoreggia che escano i cash back canon di nuovo, quindi apsetta i primi di marzo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 1:43 pm Oggetto: |
|
|
canon 24-70 f/2.8 L
Se l'ottica è unica IMHO f/4, stabilizzata o no, in certi frangenti è sicuramente troppo buia.
Inoltre su sensore ridotto 70mm son gia' un mediotele discreto ....
Certo non hai tutto, non è perfetto....ma credo che come compromesso sia la scelta migliore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OldBoy utente

Iscritto: 31 Mar 2006 Messaggi: 419 Località: Milano
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti ragazzi.
E' vero che le vostre opinioni mi stanno incasinando le idee ancor di più, ma è altrettanto vero che mi state facendo valutare diecimila aspetti a cui prima non pensavo neanche.
Trovo molto saggio il consiglio Colin. Il 28-105 è effettivamente un obiettivo più che versatile e di qualità ottima.
Anche tutti quelli che mi stanno consigliando il 17-55 effettivamente hanno ragione. E' il non plus ultra di quel range.
L'unico problema per questi due obiettivi è il costo... o più specificatamente... mia moglie. Mi ammazza.
Mi sa che è inutile girarci intorno... devo fare questo sforzo e investire questi 1000 euri.
Vedo che 17-85 non se l'è filato nessuno. Eppure inizialmente era quello verso cui ero più indirizzato.
E' così sballato? Fa così schifo? Mi sembrava avesse un rapporto qualità prezzo degno di nota.
colin82 ha scritto: | Per la 40d si rumoreggia che escano i cash back canon di nuovo, quindi apsetta i primi di marzo... |
Come faccio a sapere quando usciranno i cash back? Ci saranno delle comunicazioni ufficiali da parte di Canon? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 3:20 pm Oggetto: |
|
|
17-55 o tamron 17-50  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Il 17-85 lascialo sugli scaffali del negozio
Personalmente non l'ho mai provato, ma dalle foto che vedo e parlando con alcuni che l'hanno, non è certo il massimo. A quel punto, meglio il 17-70 sigma.
Per i rumors, mi pare che se escono, escono il 3 di marzo e ovviamente i siti canon europeo e statunitense li pubblicizzeranno a dovere.
PS: Ottimo anche il consiglio di Shedar del 24-70L, giusto per confonderti ancor piu le idee  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nfeddu utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2005 Messaggi: 1340 Località: Ticino
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 3:34 pm Oggetto: |
|
|
[quote="colin82"]Io, se in futuro volessi prendere un 10-22, adesso prenderei un 24-105.
quote]
Io alla fine sono arrivato a questa soluzione...
mi chiedo se non ho buttato via voldi inutilemte nelle altre lenti, che uso pochissimo... (Tranne il 20 fisso e il 100-300mm preso per 100euri) _________________ La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OldBoy utente

Iscritto: 31 Mar 2006 Messaggi: 419 Località: Milano
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Domani farò l'ordine e volevo rendervi partecipi della mia scelta.
Ordinerò la 40D con il 10-22 e il 24-105.
Ringrazio tutti per i consigli e i suggerimenti che mi hanno fatto riflettere molto. Adesso sono veramente convinto della mia scelta.
Un ringraziamento speciale a Colin che oltre avermi indirizzato sulla strada giusta mi farà risparmiare ben 260,00 dai cash back di Canon.
Se non mi vedete postare più denunciate mia moglie.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|