Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 10:02 pm Oggetto: Qualità ad alti ISO... |
|
|
Non sò se sia attendibile ma ho trovato questo raffronto :
http://www.hugorodriguez.com/articulos/batalla_12_mp_01.htm
Ci son diverse reflex spesso messe sotto esame, poi ho visto alcuni tester che dicono:
Prestazioni Canon 40 D prese come metro:
- Canon 400D: nessuno stop di guadagno
- Nikon D300: nessuno stop di guadagno
- Canon 350D: circa 0.5 stop migliore
- Canon 20D: circa 0.5 stop migliore
- Canon 30D: circa 0.5 stop migliore
- Canon 1Ds Mark III: circa 1 stop migliore
- Canon 5D: circa 1 stop migliore
- Canon 1D Mark III: circa 1.5 stop migliore
- Nikon D3: circa 2 stop migliore
Ora ho inoltre sentito dire da altre persone che la 1D MKIII è forse un pelo meglio della 5D ad alti ISO e che la 1D MK II n è esattamente ai livelli della 5D.
Volevo dunque sapere da qualche fortunato possessore di una o più di queste macchine qualcosa di più un riscontro sul campo insomma...
Grazie.
_________________
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Patriota mise un test sul forum di hardwareupgrade, 5d contro 1d3, a iso 3200 la 5d era meglio di un soffio... prova a chiedergli il link...
cmq i dati postati sopra mi sembrano perfettamente in linea con quanto si sente in giro... le aps.c 10mp sono un po indietro alle 8mp...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 11:41 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | Patriota mise un test sul forum di hardwareupgrade, 5d contro 1d3, a iso 3200 la 5d era meglio di un soffio... prova a chiedergli il link...
cmq i dati postati sopra mi sembrano perfettamente in linea con quanto si sente in giro... le aps.c 10mp sono un po indietro alle 8mp... |
Mark comunque se non sbaglio anche tu ne hai girate parecchie di reflex, 5D, 1D MKIII se non erro.
Quali sono le tue impressioni a riguardo?
_________________
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 8:57 am Oggetto: |
|
|
Scusate, una curiosita'.
Una foto fatta a 1600/3200 ISO, con poco o niente pw (magari utilizzando la riduzione rumore propria della macchina*), una volta stampata, si nota cosi' tanto questo rumore?
*ho la 40D ma di solito non vado oltre i 400/800 ISO.
cheers
_________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 9:42 am Oggetto: |
|
|
.:The Dragon:. ti ringrazio per il link! non so se la fonte è attendibile, ma se è tutto vero la 40D si comporta in modo egregio rispetto anche alla impareggiabile 5D....non vi pare anche a voi???
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OlyFb utente

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 114 Località: Padova
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 10:03 am Oggetto: |
|
|
Altaich ha scritto: | Scusate, una curiosita'.
Una foto fatta a 1600/3200 ISO, con poco o niente pw (magari utilizzando la riduzione rumore propria della macchina*), una volta stampata, si nota cosi' tanto questo rumore?
*ho la 40D ma di solito non vado oltre i 400/800 ISO.
cheers |
Le foto stampate per bene ti fanno scordare tutte 'ste paranoie che nascono guardando gli scatti a monitor al 200% di ingrandimento!
Fidati.
_________________ *Fabio* |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 11:27 am Oggetto: |
|
|
OlyFb ha scritto: | Altaich ha scritto: | Scusate, una curiosita'.
Una foto fatta a 1600/3200 ISO, con poco o niente pw (magari utilizzando la riduzione rumore propria della macchina*), una volta stampata, si nota cosi' tanto questo rumore?
*ho la 40D ma di solito non vado oltre i 400/800 ISO.
cheers |
Le foto stampate per bene ti fanno scordare tutte 'ste paranoie che nascono guardando gli scatti a monitor al 200% di ingrandimento!
Fidati.
 |
Verissimo, vedere una fotografia, in generale, su carta stampata, fa apprezzare molto di più il lavoro della tua reflex!
_________________
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Da posessore di 1D mark III, francamente, ribadisco quanto accennato..
A rumore, non e' che si siano fatti balzi da gigante in avanti ...nel RAW!
Nel jpg, invece, la riduzione del rumore e' un qualcosa che funziona davvero davvero bene.
In ogni caso siamo sicuramente sullo stop abbondante forse due di vantaggio rispetto alla 20D, ad esempio, ed uno stop rispetto alla Mark III, ma solo da 800 / 1000 iso avanti.. (a patto di tenere l'HTP disabled, il quale non e' che sia molto amico del rumore )
_________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 12:11 pm Oggetto: |
|
|
oversim ha scritto: | Da posessore di 1D mark III, francamente, ribadisco quanto accennato..
A rumore, non e' che si siano fatti balzi da gigante in avanti ...nel RAW!
Nel jpg, invece, la riduzione del rumore e' un qualcosa che funziona davvero davvero bene.
In ogni caso siamo sicuramente sullo stop abbondante forse due di vantaggio rispetto alla 20D, ad esempio, ed uno stop rispetto alla Mark III, ma solo da 800 / 1000 iso avanti.. (a patto di tenere l'HTP disabled, il quale non e' che sia molto amico del rumore ) |
Volevi dire per caso uno stop rispetto la Mark II?
Altra cosa che SPESSISSIMO sento è che sostanzialmente per gli ISO tra 1D MKIII e 5D siam li... ma la 5D risulta molto più "tridimensionale" quindi, se non erro molto più vicina all'immagine che si otterrebbe con una reflex a pellicola.
Potete confermare o illuminarmi anche su questa questione?
Ancora grazie, dai che se facciam una buona raccolta di informazioni può essere utile a tutti questo thread, forse, quasi... da stickare!
_________________
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 12:37 pm Oggetto: |
|
|
.:The Dragon:. ha scritto: |
Volevi dire per caso uno stop rispetto la Mark II?
|
Eeeehm... si'
Sulla tridimensionalita'... non so, mai fatto test cosi' specifici sulla 5D.
Pero' sto cercando di vendere la 20D (a malincuore, e' perfetta!! Interessa? ) quindi SPERO presto di confrontare 5D e mark III molto piu' accuratamente...
_________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Dragon,
interessanti i grafici.
Un paio di considerazioni:
1) si evidenzia (lo sapevamo già, ma è meglio vederlo) come le dimensioni dei fotodiodi siano direttamente proporzionali alla migliore qualità su fattori importanti come il rapporto S/N, la dinamica e la sensibilità.
2) cosa significa, nel grafico sulla dinamica, la nuvoletta con la scritta "Fine-Grained Slide Films"? Che lì si collocano le diapo? Questo significherebbe che il digitale ha superato in dinamica la pellicola? Sarebbe la fine di un luogo comune molto diffuso.
Faccio un po' fatica però a pensare che il sensore della mia 5D abbia 14 (quattordici!) EV di dinamica..... 8 EV ci credo perché l'ho verificato, ed era quanto diceva Dpreview.com.
Non capisco il primo grafico: cosa sono gli "Electrons"?
Ultima cosa: da canonista, dubito comunque un pochino di prove dove vince quasi sempre una Canon...
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Dato che si parla di rumore ad alti ISO, posto una mia vecchia prova fatta con la 5D.
Sono scatti in RAW. Sensibilità su 3200 ISO, ma sottoesposti in manuale di uno e due stop. In pratica 6400 e 12800 ISO. Poi recuperati in Camera RAW.
L'ultimo è "pulito" con Neat Image.
Per uno come me che ha cominciato a fotografare con le pellicole di trent'anni fa, in tema di "rumore" è un bel passo in avanti...
ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8612 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8612 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8612 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8612 volta(e) |

|
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 6:49 pm Oggetto: |
|
|
.:The Dragon:. ha scritto: | .
Mark comunque se non sbaglio anche tu ne hai girate parecchie di reflex, 5D, 1D MKIII se non erro.
Quali sono le tue impressioni a riguardo? |
io ho messo questo 1d3 vs 20d:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=260518&highlight=
come vedi l'unica vera differenza è nelle zone fuori fuoco... per il resto anche a iso 3200 vedo tutt'altro che una grande differenza.. e così mi è sembrato fra 5d e 20d...
diciamo che il rumore è l'ultimo dei problemi.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|