Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 9:54 pm Oggetto: Che fare? Cambio la vecchia Fuji s6500 con la nuova s100FS? |
|
|
...calmi, calmi, calmi...
Qualcuno prima o poi avrebbe aperto un 3D del genere, quindi ci ho pensato io Non temete, la -MIA- s6500 al momento non corre alcun pericolo
Certo, questa nuova Fuji s100FS promette molto bene, e le prime foto in rete sono sopra le aspettative.
Se non ho preso un clamoroso abbaglio (cosa ancora possibile, al momento, viste le poche foto ancora presenti in rete), la Fuji ha fatto un mezzo miracolo dal punto di vista del sensore; a conti fatti la nuova macchina pare all'altezza della vecchia s6500, pur avendo un sensore con una densità di pixel molto più elevata.
Oltre a ciò è più veloce, sia in JPG che in RAW, ha un corpo macchina più completo e uno stabilizzatore di quelli buoni, montati sull'obiettivo e non sul sensore.
Insomma, una gran bella macchina, probabilmente in grado di confrontarsi seriamente con le varie reflex entry level (che poi è esattamente l'obiettivo che Fuji si prefigge)
Questo non significa però che la s6500 sia ormai da buttare.
Tanto per cominciare la qualità della foto non sta solo nel sensore; e dal punto di vista dell'ottica, al momento, quella della s6500 pare migliore se guardiamo il purple fringing.
Poi 11MP sono 11MP; significa file più pesanti da gestire e da archiviare. E anche la macchina è più pesante: la s100fs pesa quasi il doppio rispetto alla s6500.
Inoltre non costa certo poco (anche se il prezzo annunciato sembra già aver subito un bel ribasso, ancor prima del lancio sul mercato)
Il mio consiglio, al momento, è di andare con i piedi di piombo; l'interesse per il nuovo modello va bene, ma chi ha una s6500 se la tenga ben stretta, per il momento, senza smaniare troppo per gli ultimi arrivi.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 10:01 pm Oggetto: |
|
|
io l'ho già detto:
le novità introdotte con la s100 sono state tante, forse troppe:
meglio farle assestare sul modello restyling che la sostituirà tra meno di un anno.
Personalmente, quano sostituirò la 9500 sarà per una reflex (speriamo che fuji si decida a farne una entry con un sensore SR) _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Bella domanda la tua Mike...chi ha una s6500 sa che ha tra le mani una delle migliori prosumer sul mercato. Pensare al passaggio alla s100SF vuol dire spendere quasi come un reflex EL. E' vero che le prestazioni sono molto simili, almeno i presupposti sembrano questi, ma i parametri da valutare sono altri e sono tanti. Un corredo reflex con un'ottica come quella della fuji non costa certo pochi euro e per chi non ha voglia di portarsi dietro lo zaino da 10Kg, direi che la fuji è la soluzione ideale. Chi punta invece ad ottenere il massimo della qualità forse deve ancora orientarsi sulla reflex, ma più che sul corpo macchina sulle ottiche. Beh insomma il discorso sarebbe estremamente lungo da affrontare, ma ribadisco che la bontà della nuova fuji può agevolemente sostituire una reflex in condizioni normali di luce, se la luce peggiora, forse la reflex può essere un passo avanti...forse, anche perchè quelle che abbiamo visto fino ad ora sono solo dei jpeg, e dobbiamo attendere i raw per capire appieno le potenzialità dell s100SF.
Mike fossi in te terrei la s6500 e affiancherei anche la s100SF.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Mike! Fra questo e l'altro thread che hai aperto, mi par di capire che finalmente si ricomincia a valutare quello che abbiamo!
Dico la verità.. ero partito entusiasta con i numeri della s100 ma a parte la possibilità di tempi più rapidi dati dallo stabilizzatore e i 100mm in più di focale, al momento non ho ancora visto qualcosa di concreto che mi faccia pensare al "salto". Il raw della s6500 è pulito, gestibilissimo, gamma dinamica ottima e dimostrata, se poi aggiungiamo che è praticamente esente da PF.....
Avrà certamente più dettaglio la s100 ma non dimentichiamoci quali formati di stampa di solito usiamo.
Quando sarà uscita e qualcuno in questo forum la saprà usare bene, faremo delle comparazioni e vedremo se, a parte il corpo molto professionale, la qualità finale meriterà la spesa ed il cambio.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Puddus utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2005 Messaggi: 566 Località: Genova
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 11:44 pm Oggetto: |
|
|
Lo stesso discorso lo si fece quando uscì la s6500. Che faccio... vendo la 5600 (5500) e prendo la 6500?.Mi sa tanto che le firme si allungheranno ulteriormente: s5600 - s6500 -s100fs
Notte a tutti  _________________
- PENTAX K-X - DA 18-55 II - DA L 55-300 - Pentax-M 28mm 2.8 - Pentax-M - Pentax 17-70 smc -50mm 1.7 - Pentax-M 135mm 3.5 - Close-up Kenko 1-2-4 - Finepix S6500FD - Finepix S5500 - Pola Circ Cokin - Sky Hama |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 8:27 am Oggetto: |
|
|
Io sono l'ultimo che dovrebbe intervenire in topic del genere vista la mia volubilità d'opinione quando si tratta di futuri acquisti fotografici.
Tempo fa dissi che non sarei mai passato a reflex, ma che avrei venduto la 5600 per prendere la nuova, per allora, 6500. Infatti... feci tutto al contrario. Non vendetti la 5600 e mi presi la reflex. Poi dissi che la 5600 non l'avrei mai venduta. Infatti... qualche giorno fa ho messo in vendita la 5600 per prendermi, quando sarà a portata di zampa, questa nuova S100.
Insomma... andiamo bene.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ma95al03 utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 190 Località: Forli'
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 9:19 am Oggetto: |
|
|
Bravo Mike, hai colto al volo il pensiero di chi ha una S6500FD.
Comunque per un eventuale cambio o integrazione, come dice Filip, occorrera' vedere bene il vero miglioramento della s100 rispetto alla 6500, che sicuramente ci sara' mi pare ovvio, in rapporto anche al prezzo. Se la S6500 non uscira' distrutta da un eventuale confronto, il cambio sarebbe solo uno sfizio. Parlo di differenza di foto, lasciamo stare il corpo macchina e le futures maggiori. _________________ Sony A200 - dt 18/70 - Tamron 28/200 - minolta 35/80 - Fuji S6500 FD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 10:51 am Oggetto: |
|
|
A volte penso che ci sono persone che appena esce un nuovo modello si ha la tentazione di lasciare ciò che si ha per il nuovo, ma mi chiedo abbiamo avuto modo di conoscere al 100% la macchina che abbiamo prima di cambiarla? Non vi nascondo che io sono il primo ad essere attirato dalle novità e il marketing induce a pensare che quello che esce è di sicuro indispensabile per fare foto migliori. Bhè io è da parecchio che sto valutando di comprare la mia prima reflex e ormai innamorato dei colori fuji penso che il mio salto lo farò alla s5. Quando è uscita la s100 bhè non vi nascondo che ho pensato che quasi quasi la reflex non mi servisse più e forse avrei ponderato la scelta di sostituire la mia 9500. Invece ieri ho fatto un pò di foto con della luce particolare e non so come a farsi beffa di me la 9500 sforna dei file davvero buoni con una gestione della gamma dinamica davvero niente male. Allora mi sono detto che la 9500 per me è ancora ben lontana dall'andare in pensione e ormai sono convinto che il mio prossimo acquisto sarà una fuji nel mondo reflex e la 9500 sarà lì ad affiancarla.
Ecco alcuni esempi che mi hanno portato alla scelta che la 9500 è ancora lontana dal pensionamento:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=290688
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=290356
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=296693
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=296794
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=296796
Spero di non aver inficiato il 3d ma volevo dire la mia
 _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 11:01 am Oggetto: |
|
|
Promette molto ma molto bene e se non avessi problemi di spese..... forse l'avrei già comprata perchè fa molto gola.
Forse non avrà la qualità della s6500 ad alti iso...... ma tanto foto notturne o scattate in interni è difficile che io le stampi oltre i 15x20 pertanto...... per me questa macchinuccia è un'ottimo inizio che spiana al nuovo concetto di prosumer per le fuji.  _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Scusate ,considerando tutto, ma non sarebbe meglio un reflex entry level , con un'ottica "tuttofare" , per annullare la menata del cambio ottiche ,a questo punto ?
Magari uno ci spende 800 € / 900 € , ma vuoi mettere le potenzialità e la velocità operativa.......  _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 2:35 pm Oggetto: |
|
|
ottime argomentazioni direi.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo Giuseppe che sai come far comprendere un'intero concetto con soli 2 click  _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 5:25 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: | A volte penso che ci sono persone che appena esce un nuovo modello si ha la tentazione di lasciare ciò che si ha per il nuovo, ma mi chiedo abbiamo avuto modo di conoscere al 100% la macchina che abbiamo prima di cambiarla? Non vi nascondo che io sono il primo ad essere attirato dalle novità e il marketing induce a pensare che quello che esce è di sicuro indispensabile per fare foto migliori. Bhè io è da parecchio che sto valutando di comprare la mia prima reflex e ormai innamorato dei colori fuji penso che il mio salto lo farò alla s5. Quando è uscita la s100 bhè non vi nascondo che ho pensato che quasi quasi la reflex non mi servisse più e forse avrei ponderato la scelta di sostituire la mia 9500. Invece ieri ho fatto un pò di foto con della luce particolare e non so come a farsi beffa di me la 9500 sforna dei file davvero buoni con una gestione della gamma dinamica davvero niente male. Allora mi sono detto che la 9500 per me è ancora ben lontana dall'andare in pensione e ormai sono convinto che il mio prossimo acquisto sarà una fuji nel mondo reflex e la 9500 sarà lì ad affiancarla.
Ecco alcuni esempi che mi hanno portato alla scelta che la 9500 è ancora lontana dal pensionamento:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=290688
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=290356
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=296693
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=296794
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=296796
Spero di non aver inficiato il 3d ma volevo dire la mia
 |
peppe come non quotarti ,la s9500 regala scatti troppo belli per metterla in pensiona ,forse la sostituiro con la s100 ma solo per la sua ottima velocita' operativa che e l'unica cosa che mi ha deluso in quetsa macchina,inoltre credo proprio che non la cambierei per passare a reflex soprattutto ora che il divario e davvero minimo con la s100 e poi non mi ci vedo ad andare in giro con il corredo di ottiche preferisco ancora una bella super compatta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Amici è vero la s100 come super compattona penso che abbia pochi rivali e come velocità operativa rispetto alle precedenti è davvero eccellente. Io per ora ragiono in ottica reflex e penso che la macchina che abbiamo 9500 sia una buona macchina per affiancarla alla reflex ma la s100 è un'ottima macchina almeno da quello che stiamo vedendo e se non si vuole ragionare in ottica reflex, bhè la s100 fa sicuramente gola e potrebbe essere davvero degna di sostituire le 9x00 e le 6500. Io non so perchè ma spenderei 600€ per una prosumer con in controcoxxxoni che 900€ per una reflex entry-level con un'ottica tuttofare. Dico se ho i soldi cerco di avere il meglio per quel che riguarda reflex prosumer e non entry level (fuji s5 - nikon d300 - canon 40d)+ qualche ottica decente, se non riesco ad avere quel tipo di budget (circa 2000) bhè risparmio 1400€ e mi prendo una prosumer con i controcaxxi. Ragiono male forse ma la penso così
a tutti. _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ippiu utente

Iscritto: 15 Mgg 2006 Messaggi: 391 Località: Modena-Mirandola (Mo)
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 7:21 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: | Amici è vero la s100 come super compattona penso che abbia pochi rivali e come velocità operativa rispetto alle precedenti è davvero eccellente. Io per ora ragiono in ottica reflex e penso che la macchina che abbiamo 9500 sia una buona macchina per affiancarla alla reflex ma la s100 è un'ottima macchina almeno da quello che stiamo vedendo e se non si vuole ragionare in ottica reflex, bhè la s100 fa sicuramente gola e potrebbe essere davvero degna di sostituire le 9x00 e le 6500. Io non so perchè ma spenderei 600€ per una prosumer con in controcoxxxoni che 900€ per una reflex entry-level con un'ottica tuttofare. Dico se ho i soldi cerco di avere il meglio per quel che riguarda reflex prosumer e non entry level (fuji s5 - nikon d300 - canon 40d)+ qualche ottica decente, se non riesco ad avere quel tipo di budget (circa 2000) bhè risparmio 1400€ e mi prendo una prosumer con i controcaxxi. Ragiono male forse ma la penso così
a tutti. |
Non fatemi pazzo, ma lo dico piano: io venderò la reflex oly e510 con il 12-60 SWD per passare alla s100fs....
Pensate: tutti, qui, a porsi domande se passare alla reflex o prendere la s100.... Io sono l'unico che farò il contrario, pur avendo una reflex col miglior obiettivo zuiko del momento!  _________________ Olympus OM-D EM-5 MKII + M.Zuiko Digital ED 12-100mm f4 PRO + Samyang 135mm F2 ED UMC + Treppiede Benro A3580T + Testa sfera Benro N2 + astroinseguitore SW Star Adventurer Mini full optional + Meade LS 8" completo + Watec 120N+ + accessori per visuale + accessori per visuale su monitor LCD 7" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 7:41 pm Oggetto: |
|
|
ippiu ha scritto: | lo dico piano: io venderò la reflex oly e510 con il 12-60 SWD per passare alla s100fs.... | Non sei l'unico che fa il gambero Ne ho conosciuto altri che fino a quando non hanno provato, non hanno voluto sapere quale sia la differenza tra i due mondi. Ci sono molti aspetti ai quali spesso non ci si pensa. Solo la vera passione per la fotografia non ha freni e chi ce l'ha, non solo non torna indietro ma continua ad aumentare il corredo.
Tranquillo quindi! Anzi... un merito alla sincerità! Non tutti riescono ad ammetterlo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ippiu utente

Iscritto: 15 Mgg 2006 Messaggi: 391 Località: Modena-Mirandola (Mo)
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | ippiu ha scritto: | lo dico piano: io venderò la reflex oly e510 con il 12-60 SWD per passare alla s100fs.... | Non sei l'unico che fa il gambero Ne ho conosciuto altri che fino a quando non hanno provato, non hanno voluto sapere quale sia la differenza tra i due mondi. Ci sono molti aspetti ai quali spesso non ci si pensa. Solo la vera passione per la fotografia non ha freni e chi ce l'ha, non solo non torna indietro ma continua ad aumentare il corredo.
Tranquillo quindi! Anzi... un merito alla sincerità! Non tutti riescono ad ammetterlo  |
E ti dirò di più (finisco il mio OT, porta pazienza! ) avevo già posseduto una d80 con due obiettivi: ma dopo un mese la vendetti e tornai alla compattona, la pana fz50. Dopo un paio di mesi, presi la oly e510 (giugno dell'anno scorso) col 14-54 pro ed il 18-180. Poi vendetti il 14-54 e presi l'attuale 12-60 (sono stato forse il primo del forum qtp a prenderlo!) col pensiero di farmi il 70-300 questa primavera per la caccia agli animali.
Ma porca miseria: ecco sta fuji...
Mi do anche del coglione a fare un downgrade dalla reflex ad una compattona, ma io sono uno di quei fotografi che ha la passione ma non in modo sviscerato. Ci vuole un'occasione, una bella gita, un bel viaggio, un bel paesaggio: e posso rimanere anche mesi senza toccare la fotocamera!
Il mondo reflex, con relative ottiche dedicate alle occasioni specifiche, sono decisamente troppo! "Regredisco" verso la fuji....  _________________ Olympus OM-D EM-5 MKII + M.Zuiko Digital ED 12-100mm f4 PRO + Samyang 135mm F2 ED UMC + Treppiede Benro A3580T + Testa sfera Benro N2 + astroinseguitore SW Star Adventurer Mini full optional + Meade LS 8" completo + Watec 120N+ + accessori per visuale + accessori per visuale su monitor LCD 7" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 9:25 pm Oggetto: |
|
|
ippiu ha scritto: | Filip ha scritto: | ippiu ha scritto: | lo dico piano: io venderò la reflex oly e510 con il 12-60 SWD per passare alla s100fs.... | Non sei l'unico che fa il gambero Ne ho conosciuto altri che fino a quando non hanno provato, non hanno voluto sapere quale sia la differenza tra i due mondi. Ci sono molti aspetti ai quali spesso non ci si pensa. Solo la vera passione per la fotografia non ha freni e chi ce l'ha, non solo non torna indietro ma continua ad aumentare il corredo.
Tranquillo quindi! Anzi... un merito alla sincerità! Non tutti riescono ad ammetterlo  |
E ti dirò di più (finisco il mio OT, porta pazienza! ) avevo già posseduto una d80 con due obiettivi: ma dopo un mese la vendetti e tornai alla compattona, la pana fz50. Dopo un paio di mesi, presi la oly e510 (giugno dell'anno scorso) col 14-54 pro ed il 18-180. Poi vendetti il 14-54 e presi l'attuale 12-60 (sono stato forse il primo del forum qtp a prenderlo!) col pensiero di farmi il 70-300 questa primavera per la caccia agli animali.
Ma porca miseria: ecco sta fuji...
Mi do anche del coglione a fare un downgrade dalla reflex ad una compattona, ma io sono uno di quei fotografi che ha la passione ma non in modo sviscerato. Ci vuole un'occasione, una bella gita, un bel viaggio, un bel paesaggio: e posso rimanere anche mesi senza toccare la fotocamera!
Il mondo reflex, con relative ottiche dedicate alle occasioni specifiche, sono decisamente troppo! "Regredisco" verso la fuji....  |
Mi stavo infatti ponendo anche io il medesimo problema, ovvero se passare dalla 350d alla 450d oppure prendere questa s100FS. Spessissimo mi sono portato dietro lo zaino con la reflex e le ottiche per un totale di non so quanti Kg per poi usare solo un obiettivo. Io, al contrario tuo, sono un fotografo con una passione irrefrenabile e proprio per questo motivo la fotocamera la porto sempre con me. Vuoi mettere 15Kg sulle spalle contro una fotocamera con le caratteristiche della Fuji. Poi subentra anche il discorso qualità, nel senso che se pretendi il massimo allora non si prescinde dalla reflex, ma quanti di noi stampano dalla mattina alla sera ingrandimenti 50x70? Secondo il mio modesto parere, per chi vuole un corredo leggero con il massimo della qualità che questo può consentire non può non valutare la s100FS. Nel mio caso forse la scelta cadrà nuovamente sulla reflex poichè, oltre ad essere la mia più grande passione, è anche un'attività (non quella principale, ma lo è), ma sto già pensando di vendere la 350d e prendere la s100FS per gli impegni diciamo "leggeri".
Scusate la lungaggine. Un caro saluto a tutti.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ma95al03 utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 190 Località: Forli'
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 9:40 pm Oggetto: |
|
|
State dando molta fiducia a questa S100 che sicuramente avra' dei numeri. Tanto da preferirla a una reflex? Sono curioso di vedere scatti in situazione di luce diverse. Chissa'! _________________ Sony A200 - dt 18/70 - Tamron 28/200 - minolta 35/80 - Fuji S6500 FD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 9:45 pm Oggetto: |
|
|
ma95al03 ha scritto: | State dando molta fiducia a questa S100 che sicuramente avra' dei numeri. Tanto da preferirla a una reflex? Sono curioso di vedere scatti in situazione di luce diverse. Chissa'! |
Forse mi sono spiegato male, io sicuramente prenderò la reflex, ma per chi ha poca voglia di portarsi dietro kili di macchina e vetri, forse la Fuji è la soluzione migliore. Qualitativamente, se per reflex intendiamo un corpo macchina EL con un'ottica in kit, secondo me può, dico PUO' essere una bella lotta. Se invece allo stesso corpo reflex ci attacchi un ottica professionale, allora il discorso cambia indubbiamente a favore della reflex.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|