Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Stewk nuovo utente
Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 17 Località: Alessandria
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 10:43 pm Oggetto: Nuovo acquisto: Fujifilm f810 |
|
|
Salve a tutti. E' il primo messaggio che scrivo su questo bel forum. Scrivo perchè ho da poco acquistato una Fujifilm f810 e mi piacerebbe scambiare pareri e consigli sull'utilizzo di questo apparecchio. Una cosa che ho apprezzato molto è la velocità dell'autofocus e dell'operatività generale dell'apparecchio. Le varie funzioni sono a parer mio oltre che numerose, anche facili da raggiungere. Inoltre devo dire che per quanto mi riguarda la qualità delle foto è decisamente soddisfacente. Altra cosa degna di nota è la presenza della porta USB 2.0 che permette trasferimenti veloci al PC senza dover estrarre necessariamente la memory card dall’apparecchio. Ci sono però alcune cose che non mi hanno convinto fino in fondo e che avrei desiderato migliori su una macchina di questo categoria di prezzo:
1 Nella modalità manual focus non compaiono sul monitor indicazioni numeriche della distanza di messa a fuoco. In pratica si rende necessario riconoscere la sfocatura o meno dell'immagine osservandola direttamente sul mini monitor. Cosa che però e molto difficoltosa o praticamente impossibile in condizioni di luce diurna e tempo soleggiato. Anche la messa fuoco precisa all'infinito in condizioni notturne è molto difficoltosa.
2 Non ci sono indicazioni numeriche della distanza focale impostata per l'obiettivo.
3 Il tempo di posa più lungo è di soli 3 secondi. Secondo me ciò limita di molto le possibilità creative per le foto notturne.
4 In modalità scatto continuo si possono avere registrati al massimo solo quattro fotogrammi alla piena risoluzione. Se uno ne vuole di più può scattare al massimo a 2 MegaPixel.
5 Gli ottimi 800 iso di sensibilità massima sono impostabili solo per foto al massimo da 3MP. E' un peccato perchè mediamente questa macchinetta ha un rumore digitale veramente contenuto rispetto ad altre. Resta comunque il fatto che 800 iso sono abbastanza fuori dalla norma ed è già un bene che ci siano.
6 Non sono molto convinto dell'autofocus (non so se è un problema solo della mia macchina) perchè in condizioni di scarsa luce (stanza illuminata artificialmente ad esempio), anche con l'af illuminator attivato, l'apparecchio fallisce spesso la messa a fuoco a meno che non si puntino oggetti molto riflettenti. Tuttavia penso che questo sia un problema diffuso con molti altri apparecchi, ma in realtà mi aspettavo qualcosina in più.
Non so se qualcun altro del forum condivide questi pareri, comunque ho visto che su internet gira una richiesta alla Fuji affinchè migliori alcune funzioni tramite l'uscita di un nuovo firmware. Non so se questo avverrà, comunque sia, nonostante quanto elencato (si tratta comunque in molti casi di difetti visti per eccessiva pignoleria del sottoscritto), posso comunque ritenermi soddisfatto perchè secondo me pochi altri apparecchi della stessa categoria offrono tutto quello che restituisce questo piccolo gioiellino e dispiace un pò vedere che spesso molti si indirizzino sempre verso le solite marche (leggi Canon e Nikon) e si parli poco invece di altre come la Fuji che sono comunque molto valide e innovative nel campo della fotografia digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 1:03 pm Oggetto: |
|
|
BENVENUTO!!!
Ciao, non conosco la tua macchina, ma ho una S7000 e + o meno ha le stesse limitazioni della tua... (difficoltà di AF - scatto a 800 iso solo a 3Mpx) Resta comunque una macchina straordinaria, più scatto e più scopro quanto sia valida.
E poi il RAW...
Ancora Benvenuto tra di noi ...
Mariolino320  _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 4:10 pm Oggetto: |
|
|
posso dirti che grazie alla sua ottica essendo "meno vetrosa" (ha meno lenti) rispetto alla s7000, le foto risultano più nitide!!!
provare per credere!!!
ottimo acquisto!!!  _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolodigit utente

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 225 Località: Biella
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, benvenuto, non conosco la machcina ma sono andato gia a leggermela tutta eheheheeh, adesso me la studio: forse unico neo non ha le batterie comuni a stilo AA.
Io ho una S5000 direi ottima e il menu semplice e simpatico.
Ciao Paolo
p.s. Nella tua zona io sono stato in un posto stupendo, S.Alberto di Butrio, se imbatti in una giornata bella portati delle schede di memoria che vedi quante foto fai e un posto stupendo.
 _________________ Fotografia religiosa, meditativa, luoghi dello spirito, ritratti, natura.
Attrezzatura. Olympus 960, Fuji finepix s5000, Nikon coolpix 5700 + aggiuntivo 0,8x, Kyocera-Yashica SL 300R |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stewk nuovo utente
Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 17 Località: Alessandria
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Beh innanzittutto grazie per l'accoglienza. Ho iniziato nel frattempo a conoscere un pò di più la macchina facendo un pochino di scatti........circa 400!! . Un mio amico mi ha detto che sono un pò matto. Ma in effetti quello che ho notato venendo da una reflex manuale a pellicola tradizionale è la facilità con cui si è portati scattare senza pensarci più di tanto. Insomma è la mia prima digitale, e la possibilità di fare una marea di foto senza perdere troppo tempo e denaro mi stà fuorviando non poco. In pratica con la pellicola c'era la ricerca della qualità da subito. Adesso con questo apparecchietto tra le mani della qualità da subito mi preoccupo veramente poco. Adesso vedrò di darmi una calmata dopo questa fase di test cercando di tirare fuori finalmente qualcosa di buono
@ Paolodigit. A S.Alberto non ci sono mai stato ma ora che mi hai incuriosito rimedierò presto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stewk nuovo utente
Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 17 Località: Alessandria
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2005 3:48 pm Oggetto: |
|
|
mariolino320 ha scritto: | Ciao Stewk, mi sono permesso di postare questo 3D ad un "amico" che ha bisogno d'aiuto ...
Vedi se puoi dargli una mano... (sono curioso anche io di vedere qualche foto!)
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=26733 |
Hai fatto benissimo. Fatto tutto via MP.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|