Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 8:40 am Oggetto: scansione fuji NPH |
|
|
Ho provato a scansionare (si dice cosi?) un negativo Fuji NPH 400 con il mio scanner Nikon Coolscan V.
I risultati sono orrendi, i colori sono molto diversi dall'originale con una forte dominante verdina.
La scansione di negativi Kodak (portra, gold ecc..) non mi ha mai dato problemi.
Ho provato anche con vuescan e silverscan con gli stessi risultati.
AIUTO....... è il mio negativo colore preferito.
nessuno ha qualche consiglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 10:49 am Oggetto: |
|
|
Cambia profilo di acquisizione e questione di software. _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 3:37 pm Oggetto: |
|
|
ho già fatto diverse prove con scarsi risultati.
vuescan non ha un profilo specifico per nph ne ho provati altri ma la dominante resta.
mi sembra che il problema sia il colore del supporto che per questa pellicola è quasi rosso.
Qualche altro consiglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Cambia scanner!
So che è impossibile ovviamente, ma ti sorprenderà sapere che con il mio vecchio canon FS2710 faccio ottime scansioni da NPH 400, senza il minimo problema.
Dopo aver acquistato l'anno scorso un Nikon Coolscan V, dopo una settimana l'ho restituito. A parte la risoluzione superiore al mio vecchio (ma non corrispondente a un aumento della reale informazione), mi dava problemi insormontabili di granulosità del BN e una sgradevle granulosità con le diapositive 100 ISO.
Troppi problemi, l'ho reso. Prova a venderlo e a comprati un Minolta 3200 dpi (non serve arrivare al 5400).
Purtroppo non so quale altro consiglio darti. Del resto in molti sono convinti che Nikon sia il mifglior scanner del mondo, ma a menha sempre dato problemi. Avevo anche provato a fondo il vecchio 4000, che era meglio del V, ma sempre non superiore al mio Canon.
Ciao a presto.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Prova questo metodo:
http://www.computer-darkroom.com/tutorials/tutorial_6_1.htm _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Mattissimo questo sistema
Da provare. Grazie per la dritta  _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, stasera lo provo subito.
Però che rabbia.... con questo metodo per scanerizzare un rullino mi ci vuole un mese!!!!!!
Vedo se riesco a provare uno scanner Minolta, se con quello funziona meglio vendo il Nikon  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
betty utente
Iscritto: 30 Ott 2004 Messaggi: 120 Località: Firenze / London
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 11:40 pm Oggetto: |
|
|
il mio inglese è buono ma ho paura di fare errori stupidi, esiste qualche tutorial in italiano valido?
grassie betty |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato,
sono riuscito ad aggiustare un pò i colori anche se sono comunque lontani dalla foto stampata, ma la cosa peggiore è che la scansione ha una grana fortissima che nella foto originale non c'è. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 12:58 pm Oggetto: |
|
|
E' normale trovare grana scansionando ad alta risoluzione una pallicola a 400 iso.
Usando programmi come Silverfast e Vuescan ne trovi meno perchè applicano algoritmi speciali per ridurla.
Per curiosità riesci a mettere on-line la scansione "vergine", cioè quella ancora in negativo??? Vorrei testare le mie capacità con Photoshop...  _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2005 12:37 am Oggetto: |
|
|
Credo di aver capito il problema.
Le prime foto che non riesco a scansionare correttamente sono le prime dieci del rullino mentre per le altre il problema non esiste (o comunque è molto più limitato).
Quello che hanno in comune queste dieci foto è il soggetto: mia figlia che indossa una tuta rosa.
Queste stesse foto nella stampa del laboratorio sono perfette con colori bellissimi (il giusto tono della pelle come ci si aspetta dalle NPH).
L'ipotesi che ho fatto è che la tonalità rosa della tuta metta in crisi i sistemi automatici per togliere la dominante del negativo colore che per questa pellicola è tende più al rosso che all'arancione.
Vi sembra un'ipotesi plausibile? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2005 2:10 am Oggetto: |
|
|
Ma scusa, se il problema è solo un po' di dominante correggila usando il colore "opposto"... _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|