Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Bazzo nuovo utente
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 32
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 10:33 am Oggetto: Sony R1 Vs Kodak P880... ?? |
|
|
Ciao a tutti,
sono intenzionato a comperarmi una bridge e tra le diverse scelte a cui sono arrivato ci sono anche le due macchine menzionate. Chi conosce l'una o l'altra potrebbe dirmi i pregi e/o i difetti che ha riscontrato? Secondo voi sono macchine superiori di una bridge del tipo Panasonic FZ18 o Fuji s6500? Scusate la domanda un po' troppo generica ma e' per farsi una idea generale.
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 5:02 pm Oggetto: |
|
|
E' un paragone ERETICO...
Come qualità di immagine non sono proprio paragonabili, è come paragonare una Panda con una Bmw, la R1 ha un sensore da reflex (deriva da quello della Nikon D2) ed una ottica Zeiss fantastica come resa; è DI GRAN LUNGA la miglior bridge come qualità di immagine, DA REFLEX, non esiste confronto con le altre; se vuoi qualità R1, se vuoi maggiore versatilità, con ottiche meno grandangolari ma più tele scegli le altre; la R1 ha "solo" un 24-105; a me basta ed avanza non so a te...
_________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bazzo nuovo utente
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 32
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 5:39 pm Oggetto: |
|
|
senz'altro il sensore e' ottimo, come l'ottica pure, peccato che a quanto ho letto sembra che la focale MACRO non permetta di fare foto piu' vicine di circa 30cm... o sbaglio?? Peccato anche che non abbiano spinto un poco di pi' lo zoom... mi pare di capire che una focale di 120mm equivalenti siano dal lato pratico uno zoom di 2X...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nick091 utente
Iscritto: 22 Gen 2007 Messaggi: 83
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Se il tuo metro è la classica compattina, 120mm è circa una 3X o poco più. E comunque un 24-120 di buona qualità è un obiettivo molto versatile.
Se non lo hai già fatto puoi vedere gli esempi su qua o qua
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bazzo nuovo utente
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 32
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Come grand'angolo e' notevole ma... scusa forse sbaglio ma per un sensore 35mm un 50mm di focale non corrisponde a un fattore di ingrandimento 1, cioe' esattamente come l'occhio umano le vede? Se è così allora 120mm equivalenti al formato 35mm non sono poco piu' di un 2X inteso come ingrandimento rispetto l'oggetto visto dall'occhio?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nick091 utente
Iscritto: 22 Gen 2007 Messaggi: 83
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Scusa, avevo frainteso il tuo 2X come il fattore di moltiplicazione di uno zoom.
Per me è una cosa molto pratica. In una classica reflex a pellicola 35mm un 24mm è il grandangolo ideale mentre 120mm ti consentono di fare un ritratto restando ad un paio di metri.
Tieni conto che uno zoom più esteso pagherà sempre in termini di qualità, il problema è cosa preferisci tu.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bazzo nuovo utente
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 32
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 11:57 pm Oggetto: |
|
|
ho guardato un po' nei vari negozi online e pare che il prezzo della R1 sia intorno ai 450/500 euro... forse opto per una piu' spartana ma pur sempre buona e forse piu' versatile fuji s6500... della kodak p880 altrimenti mi sai dire qualcosa?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nick091 utente
Iscritto: 22 Gen 2007 Messaggi: 83
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bazzo nuovo utente
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 32
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 11:10 am Oggetto: |
|
|
Si le avevo gia' viste queste gallerie ...CAVOLO!!! Niente da dire! Con il grandangolo 24mm poi si fan foto davvero particolari! Poi la qualita' delle foto anche a ISO 400 e' molro pulita... e bei colori... Insomma invece di chiarirmi le idee stai facendo di tutto per aumentare i miei dubbi sulla scelta Rimangono ora tre candidate: SONY R1, FUJI s6500, PANA FZ18... propendo di piu' per le prime due pero'... alla fine probabilmente mi butto sulla FUJI. Come prima macchina digitale magari puo' andar bene (senza sminuirla visto che ci sono fotografi molto competenti che vedo la usano), poi una volta impratichito chissa'!! Grazie dei consigli.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nick091 utente
Iscritto: 22 Gen 2007 Messaggi: 83
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 11:38 am Oggetto: |
|
|
IMHO stai facendo comunque un'ottima scelta.
Buone foto
PS: non so se si può dire ma nel forum fuji, oltre ai guru, gira un certo faggio che riesce a tirar fuori foto che mi sembrano il massimo per la 6500.
Shhhhh....., io non ti ho detto niente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bazzo nuovo utente
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 32
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Detto cosa??
PS: buona info
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
curzi utente
Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 72
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Ciao bazzo io penso di poterti aiutare visto che ho sia la fuji s6500fd che la sony r1.
Allora se da una macchina desideri soprattutto qualità fotografica,allora la r1 è qualcosa di eccezionale per la sua categoria e ti dico di piu' .....io per mia esperienza sul campo l'ho paragonata con alcune reflex che vanno per la maggiore in questo momento,non trovo tante differenze per quanto riguarda la qualità dell'immagine.
Poi se vuoi una macchina piu' leggera adattabile ha molte situazioni e semplice da usare allora la fuji è una di queste.
Tornato alla qualità dell'immagine poi la r1 genera file jpeg quasi perfetti e usabili cosi come escono dalla macchina mentre la fuji per creare file molto buoni devi quasi esclusivamente scattre in raw per poi rielaborarli con il pc.
_________________ pentax k200d+pentax 18-55+cosina 19-35+da50-200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bazzo nuovo utente
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 32
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Non avendo alcuna esperienza precedente di fotografia digitale, ne' tanto meno sulla rielaborazione dell'immagine con pc, mi piacerebbe ottenere direttamente un buon jpg. Se non fosse che la R1 e' ormai molto difficile da trovare (piu' della s6500) e se non fosse che costa circa il doppio (500euro contro 250 circa) ci penserei su seriamente... in ogni caso il mio dubbio amletico persiste!
Una domanda... ho sentito dire che per quanto riguarda le foto MACRO la R1 non e' il massimo... meglio la FUJI. Confermi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
curzi utente
Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 72
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Be in patte è vero perche con la fuji ti puoi avvicinare all'oggetto fino ad 1cm mentre con la r1 no piu di 30,35cm perche la lente non è una lente macro,comunque nonostante tutto fa buone macro.
_________________ pentax k200d+pentax 18-55+cosina 19-35+da50-200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
curzi utente
Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 72
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 3:26 pm Oggetto: |
|
|
due foto macro fuji vs sony
Descrizione: |
|
Dimensione: |
188.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 766 volta(e) |

|
_________________ pentax k200d+pentax 18-55+cosina 19-35+da50-200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
curzi utente
Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 72
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 3:31 pm Oggetto: |
|
|
fuji
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 765 volta(e) |

|
_________________ pentax k200d+pentax 18-55+cosina 19-35+da50-200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bazzo nuovo utente
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 32
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Meglio di qualsiasi parola. Entrambe le immagini sono ben definite, la FUJI sembra avere piu' profondita' di campo (sia il viso del micio che il pizzo sono a fuoco).
Grazie mille. Ora sta a me la scelta...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
curzi utente
Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 72
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Questo si verifica perche la sony ha un sensore piu grande di quello fuji quindi a queste aperture sfoca di piu lo sfondo.
_________________ pentax k200d+pentax 18-55+cosina 19-35+da50-200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|