photo4u.it


Telemetro economica, consigli?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
celtic_joker
utente


Iscritto: 25 Gen 2008
Messaggi: 118

MessaggioInviato: Sab 16 Feb, 2008 2:45 pm    Oggetto: Telemetro economica, consigli? Rispondi con citazione

Ciao a tutti!
Vorrei acquistare una telemetro da portare (quasi) sempre con me, in università, nella borsa...
Nuova o usata, leggera o pesante, bella o brutta... non importa. Quello che mi interesssa e se riesco a trovare qualcosa di più o meno valido a un prezzo davvero basso (non oltre 40€) e che sia un pò robusta. L'obiettivo può anche essere fisso, preferirei una da usare anche in manuale.

Per quanto riguarda quello che fotografo: un pò di tutto. Paesaggi, ritratti, palazzi... quello che capita.

Onestamente per il momento non sono in grado di sfruttare le qualità di una macchina; quindi la resa qualitativa non è così importante.

Se chiedo troppo me ne rendo conto e me ne farò una ragione... Very Happy
Grazie in anticipo!

p.s. domanda da principiante: le telemetro vengono ancora prodotte o si trovano solo usate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Sab 16 Feb, 2008 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda qui
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Garfield
nuovo utente


Iscritto: 21 Mar 2007
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Lun 18 Feb, 2008 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A quel prezzo penso che Tu possa trovare solo la Olympus XA (con un pò di fortuna su Ebay) oppure una delle compatte anni '70 indicate nella discussione "STREET PHPTOGRAPHY: quale macchina?" che ti hanno già consigliato di leggere.
Se non ti accontenti dell'obiettivo fisso, penso che l'unica possibilità sia di trovare qualche copia russa della Leica su Ebay.
Ciao

P.S.
Io ho preso la XA e mi trovo benone. Tra l'altro parlano molto bene dell'obiettivo.

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Hannibals
nuovo utente


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 43
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Lun 18 Feb, 2008 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per mia esperienza ti posso consigliare la canon canonet 17 GIII QL. Ce l'ho e mi diverto molto ad usarla. Se sei fortunato con 40 euro la prendi sulla baia. Sicuramente le guarnizioni del dorso dovranno essere cambiate (si trovano facilmente su ebay a poco prezzo). La pila è un po' difficile da trovare dalle mie parti (mrb625 alcaline) la puoi usare anche senza però non funziona l'esposimetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2008 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti consiglio per quella cifra la olympus XA (che possiedo e va benissimo), oppure una ricoh 500g, ottima è anche la olympus 35 RC (meglio la RD), tanto per rimanere su compatte veramente piccole, altrimenti, se il peso non è problema ci sono le eccellenti Yashica electro 35 (GN-GSN etc.) un pò pesanti (oltre 600gr), ma con un ottimo obiettivo f 1.7..... tutte queste le trovi a meno di 50 € .... se hai la pazienza di aspettare sulla baia....l'unico inconveninte per alcune è la pila, in quanto usano le famigerate pile al mercurio che non si trovano più in commercio, ma in molti casi puoi usare le normali LR44 da 1,5 e compensare l'esposizione in funzione della diversa tensione delle batterie, questo problema peraltro non sia ha con la XA che usa direttamente le pile da 1,5.........

ovvio poi che devi cambiare le guarnizioni e dargli magari una controllatina (quindi altre spese....)

_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Oblivion
utente


Iscritto: 18 Nov 2007
Messaggi: 148
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2008 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovi una marea di telemetro entro quel margine di spesa. Canonet, Porst 135S (che è una Cosina, praticamente), le varie copie sovietiche di macchine tedesche (Kiev, Zorki, etc), se ti va puoi anche prenderti una Zeiss Ikon folding 120 oppure una Agfa Isola II... basta cercare un pò.

La Yashica Electro 35 è forse la più bella macchina che abbia mai visto. Esteticamente è inarrivabile, è un'ottima macchina usatissima dai giapponesi. L'unico problema è trovare un "adattatore" per le batterie visto che usa un formato che ora non è più in produzione.

Quanto alla robustezza e alla "manuabilità", sono tutte macchine eccellenti... tutte de fero, basta pulirle un pò e vanno una meraviglia anche dopo decenni... sono di gran lunga superiori a quelle cose di plastica che girano oggi Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Oblivion
utente


Iscritto: 18 Nov 2007
Messaggi: 148
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2008 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tanto per aggiornare, una Porst 135S l'ho appena vinta su Ebay a tipo 8 euro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2008 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oblivion ha scritto:
Trovi una marea di telemetro entro quel margine di spesa. Canonet, Porst 135S (che è una Cosina, praticamente), le varie copie sovietiche di macchine tedesche (Kiev, Zorki, etc), se ti va puoi anche prenderti una Zeiss Ikon folding 120 oppure una Agfa Isola II... basta cercare un pò.

La Yashica Electro 35 è forse la più bella macchina che abbia mai visto. Esteticamente è inarrivabile, è un'ottima macchina usatissima dai giapponesi. L'unico problema è trovare un "adattatore" per le batterie visto che usa un formato che ora non è più in produzione.

Quanto alla robustezza e alla "manuabilità", sono tutte macchine eccellenti... tutte de fero, basta pulirle un pò e vanno una meraviglia anche dopo decenni... sono di gran lunga superiori a quelle cose di plastica che girano oggi Rolling Eyes


Per le batterie (esperienza personale) prima di fare una ritaratura per pile da 1.5 volt all'esposimetro (cosa che comporta l'uso di normali alcaline che non sono a scarica costante e con il passare del tempo fanno sottoesporre senza accorgersene) consiglio di cercare sul sito
http://www.micro-tools.com/Merchant2/merchant.mvc?Screen=SFNT&Store_Code=MTE
le Wein Air Cells zinco aria a 1.35 volt (stessa tensione delle vecchie al mercurio). Sono un po' care ma si conservano per 10 anni e durano circa un anno una volta inserite nella fotocamera. Io le uso su Spotmatic. Sono ottime.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Oblivion
utente


Iscritto: 18 Nov 2007
Messaggi: 148
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2008 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma... la ritaratura neanche serve... per la Yashica basta comprare (o fabbricarsi) un adattatore per "farci entrare" la pila... quanto alla Porst, l'ho presa proprio perchè l'esposimetro se ne frega della differenza di voltaggio (non ditemi perchè, ma è così).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Mar 08 Apr, 2008 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salve a tutti gente, mi ricollego alla discussione...

stessa richiesta, importante però che abbia un mirino comodo da inquadrare, grande e luminoso... (so che le telemetro hanno mirini più piccoli delle reflex, appunto per questo lo chiedo)

ottica fissa intorno ai 40mm, possibilmente luminosa

dimensioni contenute cercasi...

consigli?

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 09 Apr, 2008 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione


_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Il Griso
utente


Iscritto: 04 Giu 2007
Messaggi: 200

MessaggioInviato: Gio 10 Apr, 2008 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

YordanRhapsody ha scritto:
ottica fissa intorno ai 40mm, possibilmente luminosa

dimensioni contenute cercasi...


Sono due cose difficili da conciliare...
Per le ottiche luminose starei su una Canonet S con il 45/1.7 o Canonet G III con il 40/1,7 o Yashica Lynx 5000 con il 45/1,4. Dimensioni e peso sono però notevoli. La più piccola è la Canonet G III.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hannibals
nuovo utente


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 43
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Gio 10 Apr, 2008 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

consiglio la Canonet G III con il 40/1,7
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Sab 12 Apr, 2008 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hannibals ha scritto:
consiglio la Canonet G III con il 40/1,7


si quoto anche io Ok! , prova questa e non te ne pentirai Wink

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Lun 14 Apr, 2008 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho appena preso la Olympus XA a 40 euro su Ebay Smile come telemetro economica non dovrebbe essere male
_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Lun 14 Apr, 2008 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

poi mi dici se il telemetro nel mirino lo vedi
_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gigi76
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 119
Località: Bari

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao
sono nel pallone,su ebay vorrei prendere una di queste, ma non le conosco
CANON CANONET QL19
CANON CANONET 28
MAMIYA RANK - 4B - RUBY
MINOLTA MINOLTINA P
KONICA EE MATIC DELUXE F
quale di queste è manuale, cioè niente automatismi o priorità varie?
Per dirla tutta cerco una telemetro con un esposimetro che non si scarichi (quindi a pile), con le impostazioni manuali, possibilemente piccola economica e con otica luminosa. Chiedo troppo?
Mi sa che opterò per la QL19 o QL17...

_________________
analogico per necessità (ho rotto la Canon 350D)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gigi76
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 119
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 23 Mgg, 2008 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Proprio nessuno riesce a darmi una dritta? Mi piacerebbe continuare a fotografare in B\N, con la Zenit potrei anche continuare, ma una telemetro piccola la vorrei proprio
_________________
analogico per necessità (ho rotto la Canon 350D)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hannibals
nuovo utente


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 43
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Ven 23 Mgg, 2008 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come ti ho già detto ti consiglio la canon canonet ql 17 g III
è sia automatica che manuale
le altre che hai elencato non le conosco.
Potresti vedere anche la ricoh 500 g, però non mi ricordo se è anche manuale. Oppure la olympus 35 RC o la olympus SP, Yashica electro 35,
Altre compatte anni 70 al momento non me le ricordo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Ven 23 Mgg, 2008 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho la ricoh 500g

E' manuale e in priorità di tempi, però l'ottica è un f/2.8 mentre la canon un f/1.7 (entrambe 40mm)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi