photo4u.it


Obiettivi nikon per eventi.
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Fabryb
utente


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 190
Località: Nel cuore dell'Italia

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 6:26 pm    Oggetto: Obiettivi nikon per eventi. Rispondi con citazione

Spero di non essere linciato dal mod se chiedo consiglio anche da Nikon ma sù Obiettivi sembra che ci siano solo Canonisti o comunque è abbandonato da chi ha Nikon Very Happy

Prossimamente avro delle manifenstazioni e inaugurazioni da fare e volevo sapere quali obiettivi Nikon potrebbero fare al caso mio e qualìi flash.
Io ho gia un 10-20(che non porterò) e un 50ino 1,8, quindi pensavo a un 18-200mm più sb600 o sb800 più un fisso luminoso oltre al mio 50 tipo un 24 o un 35 voi che dite?
Io vole stare su 1500 euro +o-.
Poi mi hanno chiesto anche delle foto per un negozio con una modella quindi casomai il fisso mi dovrebbe servire anche per questo dovrò comprare le luci ma questo è un'altro discorso.

_________________
Nikon D80+Nikkor50mm+Sigma10-20mm+Fabry
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

10-20 / 50 / 85 no? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabryb
utente


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 190
Località: Nel cuore dell'Italia

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bè in quei contesti preferisco evitare di cambiare ottica non vorrei rischiare di perdermi qualcosa.
_________________
Nikon D80+Nikkor50mm+Sigma10-20mm+Fabry
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabio1982
utente


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 162
Località: Bolano (SP)

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la butto lì:

sigma 18-125 come tutto fare, 35 f2, 50, 85 1.8, sb800

_________________
Nikon D610 + Nikkor 28-105 f3.5-4.5 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 70-210 f4 + Nikkor 70-300VR + SB-800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Merimange
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 972
Località: Mi sono perso...

MessaggioInviato: Gio 14 Feb, 2008 12:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In interni ( conferenze stampa ecc. ) ti servono obiettivi luminosi e una buona escursione focale, a volte potresti essere “costretto” a pochi metri dal soggetto a volte più lontano. Il 18-200 è versatile ma troppo buio, per cui: Tamron 17-50 f 2,8, 80-200 f 2,8 ( anche usato ), SB600 e il fisso che già hai per i ritratti…e vai di lusso! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Gio 14 Feb, 2008 2:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1500€? afs 28-70 (che oramai si trova sul migliaio di €) + 80-200 f2.8 (quello a pompa si trova sui 400/500€) = 1500€ esati esatti Very Happy
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabryb
utente


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 190
Località: Nel cuore dell'Italia

MessaggioInviato: Gio 14 Feb, 2008 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Magari lo trovassi il 28-70 e l'80-200 usati nella mia zona, ho girato in ogni dove ma niente, online non mi fido sull'usato.
Sicuramente ne tengo conto del termon sperando che basti come escurzione.
Se il 18-200 è buio ma con il flash non mi salverei?
E poi mi può bastare l'sb600 o devo comprare sb800?
Grazie delle risposte.

_________________
Nikon D80+Nikkor50mm+Sigma10-20mm+Fabry
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Gio 14 Feb, 2008 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Già che ci sei Sb800...se ti serve per lavorare è meglio avere qualcosa in più che magari non ti servirà piuttosto che ritrovarti in situazioni in cui recriminerai di non averlo.
Per la lente penso che... fuori di dubbio... debba essere uno zoom e se luminoso ancora meglio poiché le modalità in cui dovrai scattare saranno poco prevedibili.
Fai rapidi calcolo sull'usato in base a quello che ti "avanza" dopo il flash.
Certo...il 18-200 vr sarebbe una lente all-round perfetta e ti assicuro che l'Sb 800 si comporta bene anche con lenti non luminosissime...scattare a 5,6 non sarà un problema.
Se pensi che invece potrai fare a meno della "super escursione" valuta gli zoom con focali tra 17-24/50-70 e luminosi.
Certo...Nikon 28-70 o 24-70 o 17-55 sono ottimi (e vorrei vedere con quello che costano) ma non penso che tu debba per forza arrivare al Top per fare ottimi scatti.
Un analogo sigma tokina tamron potrebbe fare a caso tuo...per poi accoppiarci (adesso o in seguito) una lente più "lunga".
Proprio per quest'ultima però...valutando la situazione non comoda di scatto...prediligerei una lente stabilizzata ad una luminosissima sia perché una profondità di campo molto corta non ti servirebbe a nulla sia perché la lente stabilizzata ti consentirebbe di stare entro i limiti del sincro flash.
Ovviamente a mio modo di vedere Wink

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabryb
utente


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 190
Località: Nel cuore dell'Italia

MessaggioInviato: Gio 14 Feb, 2008 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non ricambio idea credo di prendere un18-200 + l'sb800 e più avanti un fisso luminoso.
_________________
Nikon D80+Nikkor50mm+Sigma10-20mm+Fabry
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Gio 14 Feb, 2008 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabryb ha scritto:
Se non ricambio idea credo di prendere un18-200 + l'sb800 e più avanti un fisso luminoso.


si ma un flash sb800 per quanto piu potente di un sb600 nn è che ricopra lo spazio utile in una manifestazione...no?! Rolling Eyes

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabryb
utente


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 190
Località: Nel cuore dell'Italia

MessaggioInviato: Gio 14 Feb, 2008 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ovviamente se si intende una grande piazza no, ma tipo un inaugurazione in un grande salone o convention credo che possa andare o no?
_________________
Nikon D80+Nikkor50mm+Sigma10-20mm+Fabry
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Amersill
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 2237
Località: Cosenza

MessaggioInviato: Dom 17 Feb, 2008 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 18-200 è ottimo perché ti consente di fare qualunque cosa senza stare a smontare e montare, ma per niente luminoso. Tuttavia, penso che con l'SB800 diverrebbe adatto Ok!
E poi è un obiettivo che resta nel tuo corredo, molto importante se viaggi perché basta portare solo quello e lasciare il resto al sicuro in casa.

_________________
Maiale Valentina Blasi Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Dom 17 Feb, 2008 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabryb ha scritto:
Ovviamente se si intende una grande piazza no, ma tipo un inaugurazione in un grande salone o convention credo che possa andare o no?


dipende. Se queste sono con condizioni di luce medio/buone un sb800 unito ad un (buio) 18-200 va benissimo, ma se le condizioni iniziano a scendere diventando appena sufficienti credo che non basti, o almeno non uno solo Rolling Eyes

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabryb
utente


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 190
Località: Nel cuore dell'Italia

MessaggioInviato: Dom 17 Feb, 2008 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti vorrei trovare anche qualche fisso da portarmi dietro in caso di poca luce, oggi sono stato ad Assisi per una manifestazione e i due fotografi se nn sbaglio usavano un 28-135mm f/3.5 /5.6 IS USM o un 24-105mm f/4 L IS USM con flash, eravamo in chiesa ma se li usavano forse gli bastava.
_________________
Nikon D80+Nikkor50mm+Sigma10-20mm+Fabry
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 9:20 pm    Oggetto: .. Rispondi con citazione

ho usato il 18-200 vr persino a teatro ma è ovvio che oltre una certa soglia non si và!! Se impari a conoscere i suoi limiti puoi comunque cavartela dignitosamente con un SB800 e in aree non eccessive.
Personalmente son stato costretto a modificare il mio corredo (vedi firma) ma solo perchè il teatro rimane comunque una condizione estrema..

_________________
...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stregatto
utente


Iscritto: 15 Ott 2007
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2008 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io prenderei prima di tutto il 18-200/3,5-5,6 VR, è un'obiettivo stabilizzato di buona qualità, considerata l'escursione focale, che ti consente di fare quasi tutto e passare rapidamente dal grandangolo al tele senza cambiare ottica e quindi rischiare di perdere momenti cruciali. Alla focale 18 mm ha un'apertura 3,5 che differisce poco ripetto ai f/2,8 che ti sono stati consigliati, ma con stabilizzatore guadagni minimo 2 stop e spesso 3. Natutralmente lo stabilizzatore è utile per i soggetti statici. Certo in confronto al 70-200/2,8 VR alle lunghe focali la luminosità è inferiore, ma probabilmente in interni userai più il grandangolo, e rispetto al 70-200 il presso è 1/3. Come obiettivo fisso, in aggiunta al 50/1,8, ottimo, aggiungerei il Sigma 24/1,8 che sul formato DX diventa l'equivalente di un 36, grandangolo moderato, ma luminoso.
_________________
Stregatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stregatto
utente


Iscritto: 15 Ott 2007
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2008 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io prenderei prima di tutto il 18-200/3,5-5,6 VR, è un'obiettivo stabilizzato di buona qualità, considerata l'escursione focale, che ti consente di fare quasi tutto e passare rapidamente dal grandangolo al tele senza cambiare ottica e quindi rischiare di perdere momenti cruciali. Alla focale 18 mm ha un'apertura 3,5 che differisce poco ripetto ai f/2,8 che ti sono stati consigliati, ma con stabilizzatore guadagni minimo 2 stop e spesso 3. Natutralmente lo stabilizzatore è utile per i soggetti statici. Certo in confronto al 70-200/2,8 VR alle lunghe focali la luminosità è inferiore, ma probabilmente in interni userai più il grandangolo, e rispetto al 70-200 il presso è 1/3. Come obiettivo fisso, in aggiunta al 50/1,8, ottimo anche per i ritratti con la modella (equivale ad un 75), aggiungerei il Sigma 24/1,8 che sul formato DX diventa l'equivalente di un 36, grandangolo moderato, ma luminoso.
_________________
Stregatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2008 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io vedo che i pro agli eventi tipo cerimonie ecc. usano spesso uno zoomone buio accoppiato a un flash; ad esempio alle lauree di stamattina uno aveva una D2x con 18-135 e sb800, un altro una 30D con 17-85 IS e flash (non so se 480 o quell'altro).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2008 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

17-55 usato c.a 850€ 900€
75 300 vr nuovo 500€

sei coperto su tutte le focali e con qualità buona/ottima

ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ilpoveropiero
utente


Iscritto: 17 Lug 2007
Messaggi: 407
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2008 12:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Occhio però che a teatro se provi a usare un flash ti linciano Diabolico ....


Anzi, a volte protestano anche per il rumore dell'otturatore Very Happy

_________________
Ciao da... Gioacchino.
"E IO GLI CHIEDO I DANNI!”, videocorso pratico per ottenere il risarcimento degli errori medico-sanitari QUI
SETTE LEGGENDE DA SFATARE IN MATERIA DI SEPARAZIONE QUI
10 trucchi per ridurre al massimo il costo dell'avvocato QUI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi