Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pippo utente
Iscritto: 26 Feb 2005 Messaggi: 65
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 11:34 pm Oggetto: ho sviluppato un negativo...e tolto dalla tank ... |
|
|
ho sviluppato un negativo b/n e togliendolo dalla tank ho visto che non era trasparente ma di colore grigio impenetrabile dalla luce; che cosa è successo? Ho prolungato il fissaggio di un paio di minuti oltre i 5 indicati sul fissaggio? é questo il motivo?
ciao
Giuseppe  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 8:15 am Oggetto: |
|
|
Se ci dai altre informazioni potremmo aiutarti.
la pellicola è completamente nera o grigio lattiginosa ?
che pellicola ?
esposta come ?
che sviluppo ?
diluizione e tempi ?
a che temperatura hai sviluppato ?
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pippo utente
Iscritto: 26 Feb 2005 Messaggi: 65
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 1:27 pm Oggetto: |
|
|
delta 400 rullo 120 si presenta grigio lattiginosa
tirata a 800 con T-max 1+4 - 8:00 minuti
a 20 gradi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 2:07 pm Oggetto: |
|
|
difficile fare una diagnosi per Forum.
Lo sviluppo sembra corretto.
Ma se è grigio lattiginosa, forse il fissaggio era esaurito. prova a fissarla di nuovo con un fissaggio fresco.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pippo utente
Iscritto: 26 Feb 2005 Messaggi: 65
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 10:43 pm Oggetto: |
|
|
si, è a difficile senza vederlo!! ma è meglio non vederlo!
il negativo non è per niente trasparente a me pare che non ci sia ormai niente da fare!
ciao Enzo sempre molto disponibile!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 8:01 am Oggetto: |
|
|
La Delta 400 in T-Max è data come tempo di sviluppo a 6,5 minuti tirandola di uno stop il tempo sarebbe da moltiplicare per 1,5 (6,5 x 1,5 = 9,75) quindi, in teoria, il tuo negativo è sottosviluppato in quanto mancano quasi due minuti di sviluppo.
Non so se questo possa essere stato il problema ma è comunque un fattore da prendere in considerazione. _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuliano utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 3113 Località: venezia
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 9:06 pm Oggetto: |
|
|
.. il negativo è grigio impenetrabile prima di essere fissato, sia nel caso di sovrasviluppo che di sotto sviluppo, e diventa trasparente durante la fase di fissaggio. Può essere che il bagno di fissaggio fosse esaurito (come ha detto Muad'Dib), ma una qualche parvenza di trasparenza avrebbe dovuto presentarsi dopo i 5 minuti supplementari; non potrebbe essere che non hai aggiunto il fissaggio ma solo acqua fresca? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pippo utente
Iscritto: 26 Feb 2005 Messaggi: 65
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2005 12:00 am Oggetto: |
|
|
no, l'ho fissata bene |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|