Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
emanuelesurfer utente

Iscritto: 17 Ago 2007 Messaggi: 292 Località: Trentino - zona Rovereto
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 4:50 pm Oggetto: Aiuto: Pixel forse morto su foto con D300 |
|
|
Ciao, l'altro giorno ho scaricato le prime foto in formato tiff della mia nuova d 300 con un mio amico; abbiamo notato dei pixel morti ovvero dei pixel bianchi uno piu' illuminato degli altri poi altri quattro meno bianchi che formavano una piccola croce. Cio' l'abbiamo notato su due foto e sempre allo stesso punto. Per constatare meglio lo stato dei pixel, arrivato a casa ho fatto una foto in formato tiff massima qualita' ad iso 100 e iso 3200 con il tappo sull'obbiettivo. Con photoshop ho controllato pixel per pixel e non ho notato nessun pixel bianco. Domanda: cio' vuol dire che il pixel non e' piu' morto? E che non avro piu' problemi con il sensore? O il problema e un'altro? In futuro si potrebbe ripresentare o ingrandire il pixel morto?  _________________ http://www.facebook.com/pages/Virtual-Photo-Club/120894954627776?v=wall&ref=mf
http://www.flickr.com/photos/emanuelesilvi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuVi utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2003 Messaggi: 1259 Località: Roma, Italia
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Scusa, ma perchè con il tappo sull'obbiettivo? Fotografa il cielo, un foglio bianco, una luce, se vuoi vedere se ce ne sono alcuni bruciati, in genere non si fa così?
LuVi _________________ Le mie foto su Photo4U :: On Flickr :: Canon EOS 1000 + 28-135 USM + EF100-300 :: Nikon F4S + 28-105 IF D :: Yashica FX-D quartz :: Nikon D300 + 17-55 2.8 DX + 50 1.4 D + AF 80-200 D ED + Sigma 10-20 EX + 2xSB-600 + SB-900 :: Cokin Z-pro filter :: Manfrotto XPRO190B + 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Ti suggerisco di scattare al cielo, leggermente sottoesposto ed in RAW/NEF
e controllare bene.
Gli artefatti Jpeg potrebbero, nota il condizionale, mascherare l'eventuale pixel morto, che poi muoiono stranamente sempre a gruppi contigui di circa 4.
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emanuelesurfer utente

Iscritto: 17 Ago 2007 Messaggi: 292 Località: Trentino - zona Rovereto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 6:52 pm Oggetto: Re: Aiuto: Pixel forse morto su foto con D300 |
|
|
emanuelesurfer ha scritto: | Ciao, l'altro giorno ho scaricato le prime foto in formato tiff della mia nuova d 300 con un mio amico; abbiamo notato dei pixel morti ovvero dei pixel bianchi uno piu' illuminato degli altri poi altri quattro meno bianchi che formavano una piccola croce. Cio' l'abbiamo notato su due foto e sempre allo stesso punto. Per constatare meglio lo stato dei pixel, arrivato a casa ho fatto una foto in formato tiff massima qualita' ad iso 100 e iso 3200 con il tappo sull'obbiettivo. Con photoshop ho controllato pixel per pixel e non ho notato nessun pixel bianco. Domanda: cio' vuol dire che il pixel non e' piu' morto? E che non avro piu' problemi con il sensore? O il problema e un'altro? In futuro si potrebbe ripresentare o ingrandire il pixel morto?  |
Non è un grosso problema e direi che è abbastanza normale. Ci vorrebbe una mappatura dei pixel, ma con Nikon la si fa solo in assistenza e non vale la pena: dopo un po' di tempo saresti da capo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 8:07 pm Oggetto: Re: Aiuto: Pixel forse morto su foto con D300 |
|
|
efke25 ha scritto: | emanuelesurfer ha scritto: | Ciao, l'altro giorno ho scaricato le prime foto in formato tiff della mia nuova d 300 con un mio amico; abbiamo notato dei pixel morti ovvero dei pixel bianchi uno piu' illuminato degli altri poi altri quattro meno bianchi che formavano una piccola croce. Cio' l'abbiamo notato su due foto e sempre allo stesso punto. Per constatare meglio lo stato dei pixel, arrivato a casa ho fatto una foto in formato tiff massima qualita' ad iso 100 e iso 3200 con il tappo sull'obbiettivo. Con photoshop ho controllato pixel per pixel e non ho notato nessun pixel bianco. Domanda: cio' vuol dire che il pixel non e' piu' morto? E che non avro piu' problemi con il sensore? O il problema e un'altro? In futuro si potrebbe ripresentare o ingrandire il pixel morto?  |
Non è un grosso problema e direi che è abbastanza normale. Ci vorrebbe una mappatura dei pixel, ma con Nikon la si fa solo in assistenza e non vale la pena: dopo un po' di tempo saresti da capo |
Questa è una idea tua, il problema è tanto grosso quanto uno lo sente grosso! Per me sarebbe e lo è stato con la olympus, quasi insopportabile specie su un apparecchio nuovo e sicuramente ancora in garanzia.
La mappatura dei pixel non risolve il problema ma lo maschera e scusa non è la stessa roba.
Oly nel mio caso ha sostituito il sensore in garanzia senza fiatare anche se si sono presi un po' di tempo.
Poi scusa perché eseguire riparazioni? tanto poi..........
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Anche la mia D80 appena acquistata aveva un pixel rosso. Subito ero inca**ato perché su un apparecchio nuovo non dovrebbe succedere, ma poi più scattavo e meno me ne accorgevo, anche perché capitava una volta ogni tanto... insomma alla fine nella vita reale non ho mai più notato questo pixel, dico proprio mai. Perciò ti consiglio di aspettare qualche tempo e vedere come si comporta, se poi lo reputerai davvero un fastidio insopportabile allora mandala in assistenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 12:07 am Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Anche la mia D80 appena acquistata aveva un pixel rosso. Subito ero inca**ato perché su un apparecchio nuovo non dovrebbe succedere, ma poi più scattavo e meno me ne accorgevo, anche perché capitava una volta ogni tanto... insomma alla fine nella vita reale non ho mai più notato questo pixel, dico proprio mai. Perciò ti consiglio di aspettare qualche tempo e vedere come si comporta, se poi lo reputerai davvero un fastidio insopportabile allora mandala in assistenza. |
Quoto.... tutto il resto sono pure pippe mentali, che quando ho preso la 300 mi sono fatto anch'io... lo ammetto  _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emanuelesurfer utente

Iscritto: 17 Ago 2007 Messaggi: 292 Località: Trentino - zona Rovereto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Non l'ho notato... ieri ho scattato poi a 3200ISO con 30 secondi di tempo, per altri motivi, e non ho contatato il difetto.
Diciamo che di certo non sono di quelli che spulcia le foto al 100% sul monitor pixel per pixel.
Io se vedo bene la foto in stampa e va bene per gli sui che ne devo fare non mi faccio pippe mentali. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 9:18 pm Oggetto: |
|
|
sslazio 1900 ha scritto: | Io se vedo bene la foto in stampa e va bene per gli sui che ne devo fare non mi faccio pippe mentali. |
il tuo discorso fila......ma su un apparecchio da 1600 euro......
se proprio ti scoccia,e sei entro i 10 giorni,fattela sostituire  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Ormai sono apparecchi così sofisticati che è naturale che un esemplare su N abbia un pixel impazzito. L'importante è che N sia molto grande... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emanuelesurfer utente

Iscritto: 17 Ago 2007 Messaggi: 292 Località: Trentino - zona Rovereto
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 10:39 am Oggetto: |
|
|
Be oggi appurero' il tutto scattando ancora foto, pero' se ti vendono una macchina a oltre 1600 euro si deve pretendere il meglio, quello che mi scoccia (andando fuori discorso) e' che poi dopo pochi giorni il prezzo di listino della d300 si e' gia' abbassato di 100 euro, ma allora dove sta la verita' e' possibile che i prezzi di una digitale si abbassino piu' velocemente di quelli di un telefonino, cio' non mi sembra serio da parte della nikon, la apple fa dei rimborsi se il prezzo di listino scende velocemente, non dico di avere soldi ma almeno un qualcosa sembra di assistere alle quotazioni del greggio!!! _________________ http://www.facebook.com/pages/Virtual-Photo-Club/120894954627776?v=wall&ref=mf
http://www.flickr.com/photos/emanuelesilvi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 11:46 am Oggetto: Re: Aiuto: Pixel forse morto su foto con D300 |
|
|
renpasa ha scritto: | efke25 ha scritto: | emanuelesurfer ha scritto: | Ciao, l'altro giorno ho scaricato le prime foto in formato tiff della mia nuova d 300 con un mio amico; abbiamo notato dei pixel morti ovvero dei pixel bianchi uno piu' illuminato degli altri poi altri quattro meno bianchi che formavano una piccola croce. Cio' l'abbiamo notato su due foto e sempre allo stesso punto. Per constatare meglio lo stato dei pixel, arrivato a casa ho fatto una foto in formato tiff massima qualita' ad iso 100 e iso 3200 con il tappo sull'obbiettivo. Con photoshop ho controllato pixel per pixel e non ho notato nessun pixel bianco. Domanda: cio' vuol dire che il pixel non e' piu' morto? E che non avro piu' problemi con il sensore? O il problema e un'altro? In futuro si potrebbe ripresentare o ingrandire il pixel morto?  |
Non è un grosso problema e direi che è abbastanza normale. Ci vorrebbe una mappatura dei pixel, ma con Nikon la si fa solo in assistenza e non vale la pena: dopo un po' di tempo saresti da capo |
Questa è una idea tua, il problema è tanto grosso quanto uno lo sente grosso! Per me sarebbe e lo è stato con la olympus, quasi insopportabile specie su un apparecchio nuovo e sicuramente ancora in garanzia.
La mappatura dei pixel non risolve il problema ma lo maschera e scusa non è la stessa roba.
Oly nel mio caso ha sostituito il sensore in garanzia senza fiatare anche se si sono presi un po' di tempo.
Poi scusa perché eseguire riparazioni? tanto poi..........
Ciao Renato |
anche in assistenza non fanno altro che una rimappatura... o penbsi che ti cambino il sensore per un hot pixel? Che olympus l'abbia fatto avrei qualche dubbio (ti farei leggere la risposta che mi dettero quando avevo una 5050 con qualche hot pixel...) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 11:51 am Oggetto: |
|
|
emanuelesurfer ha scritto: | Be oggi appurero' il tutto scattando ancora foto, pero' se ti vendono una macchina a oltre 1600 euro si deve pretendere il meglio, quello che mi scoccia (andando fuori discorso) e' che poi dopo pochi giorni il prezzo di listino della d300 si e' gia' abbassato di 100 euro, ma allora dove sta la verita' e' possibile che i prezzi di una digitale si abbassino piu' velocemente di quelli di un telefonino, cio' non mi sembra serio da parte della nikon, la apple fa dei rimborsi se il prezzo di listino scende velocemente, non dico di avere soldi ma almeno un qualcosa sembra di assistere alle quotazioni del greggio!!! |
Ma perchPé vi comprate il modello appena uscito e poi vi lamentate se ha dei difetti e se cala di prezzo? Potevi prendere una D2H (che hot pixel non ne ha), avere una professionale e risparmiare pure (e non dirci che 4 Mpxl non ti bastano perché vuol dire che non sai di che parli)
fate foto e non contate gli hot pixel (la mappatura Olympus è una comodità... una volta all'anno serve) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emanuelesurfer utente

Iscritto: 17 Ago 2007 Messaggi: 292 Località: Trentino - zona Rovereto
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2008 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Il pixel morto non l'ho trovato piu', speriamo, forse il problema e' risolto, ho fatto di nuovo delle foto anche con il tappo, e non l'ho trovato. Per quanto riguarda la d2h, non volevo semplicemente comprarla, mi piace la d300, piu' nuova e "so di cosa parlo". Fino ad ora, a parte quel piccolo inconveniente, sono contento dei risultati ottenuti. Da come scrivi sembri invidioso dei nikonisti mister olympus! _________________ http://www.facebook.com/pages/Virtual-Photo-Club/120894954627776?v=wall&ref=mf
http://www.flickr.com/photos/emanuelesilvi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2008 10:21 pm Oggetto: |
|
|
comunque anche io sapevo della prova con il tappo montato  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|