Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2008 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Sei matto, lasci Canon?
Comunque sarebbe simpatico e pratico mettere la lista su Qtp.it...
Ci pensi tu?  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2008 5:47 pm Oggetto: |
|
|
ok, mi vado ad iscrivere
per adesso terrò la canon D30 + il macro 100mm. e il mp-e65 che mi servono per dei lavoretti che non posso interrompere, poi vedremo
come siamo messi in Olympus coi macro e coi flash anulari?
grazie _________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2008 10:46 pm Oggetto: |
|
|
nandomas ha scritto: | ok, mi vado ad iscrivere
per adesso terrò la canon D30 + il macro 100mm. e il mp-e65 che mi servono per dei lavoretti che non posso interrompere, poi vedremo
come siamo messi in Olympus coi macro e coi flash anulari?
grazie |
Direi piuttosto bene.
Ottiche macro vere e proprie sono il 35/3,5 ed il 50/2 di Olympus.
Poi esistono il 105/2,8 ed il 150/2,8 Sigma.
A breve pare debba uscire un Olympus 100/2.
Per i flash, esiste un anulare Olympus da adattare, con apposito anello, al 35 ed al 50.
Con lo stesso modulo di controllo, puoi pilotare anche il twin flash FR22.
ciao
Andrea
http://www.olympus.it/consumer/dslr_Twin_Flash.htm
http://www.olympus.it/consumer/dslr_Ring_Flash.htm _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2008 12:00 am Oggetto: |
|
|
Andrea Artoni ha scritto: | nandomas ha scritto: | ok, mi vado ad iscrivere
per adesso terrò la canon D30 + il macro 100mm. e il mp-e65 che mi servono per dei lavoretti che non posso interrompere, poi vedremo
come siamo messi in Olympus coi macro e coi flash anulari?
grazie |
Direi piuttosto bene.
Ottiche macro vere e proprie sono il 35/3,5 ed il 50/2 di Olympus.
Poi esistono il 105/2,8 ed il 150/2,8 Sigma.
A breve pare debba uscire un Olympus 100/2.
Per i flash, esiste un anulare Olympus da adattare, con apposito anello, al 35 ed al 50.
Con lo stesso modulo di controllo, puoi pilotare anche il twin flash FR22.
ciao
Andrea
http://www.olympus.it/consumer/dslr_Twin_Flash.htm
http://www.olympus.it/consumer/dslr_Ring_Flash.htm |
grazie
aggiungo altre due recensioni di classe, suggeritemi su un altro forum
saluti
http://wrotniak.net/photo/oly-e/e3-rev.html
http://biofos.com/esystem/e3_tst.html _________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2008 1:17 am Oggetto: |
|
|
Possiedo il flash anulare, ma per adesso lo uso solo nei...ritratti.
Si monta sulle ottiche 14-54mm e 50-200mm (attacco filtri 67mm), ma si innesta come il paraluce: simile all' attacco a baionetta delle ottiche.
E' molto leggero (poco pià 150 grammi) e si può montare anche sul 50mm f:2 macro (tramite adattatore, che pesa quasi più del flash).
Zuiko 14-54mm a 52mm f:3,5 1/25 (mano libera) con il flash settato -1 stop sulla Olympus E-1 a 400 iso.
La dominante del palazzetto dello sport non è eliminata del tutto, ma il flash rischiara benino il "modello".
ho scattato al volo delle macro ed è comodo anche staccarlo per usarlo disposto sul soggetto, non solo frontalmente (tanto è leggero: basta una mano): facile avere delle luci laterali, dall' alto e persino dei controluce, almeno con il 14-54mm che permette messe a fuoco molto ravvicinate.  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Sab 16 Feb, 2008 10:14 am Oggetto: |
|
|
ho aggiornato con i links che mi hanno suggerito in qTp
enjoy  _________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2008 2:54 pm Oggetto: |
|
|
http://www.dpreview.com/reviews/olympuse3/
recensione approfondita
sarà che sarò di parte (il che non vuol dire che ho venduto il mio cervello ) ma mi ha entusiasmato fino ad un certo punto... (sarà che già a 400 iso il rumore mi sembra abbastanza eccesivo, io che vado spesso a 800-1600) _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 11:59 am Oggetto: |
|
|
jacklamotta ha scritto: | http://www.dpreview.com/reviews/olympuse3/
recensione approfondita
sarà che sarò di parte (il che non vuol dire che ho venduto il mio cervello ) ma mi ha entusiasmato fino ad un certo punto... (sarà che già a 400 iso il rumore mi sembra abbastanza eccesivo, io che vado spesso a 800-1600) |
LOL abbastanza eccessivo"
Non ti offendere, ma si fa una fatica "bestia" a vedere differenze a iso 1600-3200 tra la E-3 e le altre (canon e nikon compresa) pur trattandosi di ingrandimenti a schermo al 100% cioè roba che sta nel campo della pura masturbazione mentale...
Sfido chiunque in un test cieco a distinguere, l'una dall'altra, le stampe di quelle fotocamere.
- - -
La verità è che quel sito (che pure apprezzo sotto molti aspetti) e i suoi recensori sono abituati ad amplificare all'inverosimile differenze che in realtà sono infinitesimali.
E vedo che l'andazzo ha ormai contagiato tutti. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 12:33 pm Oggetto: |
|
|
rikyxxx ha scritto: | jacklamotta ha scritto: | http://www.dpreview.com/reviews/olympuse3/
recensione approfondita
sarà che sarò di parte (il che non vuol dire che ho venduto il mio cervello ) ma mi ha entusiasmato fino ad un certo punto... (sarà che già a 400 iso il rumore mi sembra abbastanza eccesivo, io che vado spesso a 800-1600) |
LOL abbastanza eccessivo"
Non ti offendere, ma si fa una fatica "bestia" a vedere differenze a iso 1600-3200 tra la E-3 e le altre (canon e nikon compresa) pur trattandosi di ingrandimenti a schermo al 100% cioè roba che sta nel campo della pura masturbazione mentale...
Sfido chiunque in un test cieco a distinguere, l'una dall'altra, le stampe di quelle fotocamere.
- - -
La verità è che quel sito (che pure apprezzo sotto molti aspetti) e i suoi recensori sono abituati ad amplificare all'inverosimile differenze che in realtà sono infinitesimali.
E vedo che l'andazzo ha ormai contagiato tutti. |
non è solo questo. se si prende in esame il rumore da solo, i risultati sembrerebbero sfavorevoli alla olympus e3, ma se si soppessasse il lavoro assolutamente invasivo che, già a 800 iso, fa il filtro antirumore sulla nikon d300, sulla sony alfa700 (e sulla nikon d200 e fuji s5pro, aggiungo io) sia in jpg e quel che è peggio in raw, il discorso cambia ... e parecchio. riduzione del rumore a scapito della definizione. la strada intrapresa da nikon non mi piace per niente, almeno il raw lasciatelo pulito, che diamine!!! diverso il discorso per la canon d40. effettivamente risulta una macchina davvero equilibrata. saluti
p. s. i risultati del laboratorio del centro studi progresso fotografico sono ben diversi _________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 1:23 pm Oggetto: |
|
|
rikyxxx ha scritto: | jacklamotta ha scritto: | http://www.dpreview.com/reviews/olympuse3/
recensione approfondita
sarà che sarò di parte (il che non vuol dire che ho venduto il mio cervello ) ma mi ha entusiasmato fino ad un certo punto... (sarà che già a 400 iso il rumore mi sembra abbastanza eccesivo, io che vado spesso a 800-1600) |
LOL abbastanza eccessivo"
Non ti offendere, ma si fa una fatica "bestia" a vedere differenze a iso 1600-3200 tra la E-3 e le altre (canon e nikon compresa) pur trattandosi di ingrandimenti a schermo al 100% cioè roba che sta nel campo della pura masturbazione mentale...
Sfido chiunque in un test cieco a distinguere, l'una dall'altra, le stampe di quelle fotocamere.
- - -
La verità è che quel sito (che pure apprezzo sotto molti aspetti) e i suoi recensori sono abituati ad amplificare all'inverosimile differenze che in realtà sono infinitesimali.
E vedo che l'andazzo ha ormai contagiato tutti. |
è anche su queste differenze che poi le case ti fanno il prezzo della macchina... quindi non vedo perchè non evidenziarle. dai confronti iso fatti da Dpreview non mi sembra si faccia così fatica a veder la differenza...
se poi altri hanno ottenuto risultati diversi è un altro paio di maniche
cmq non capisco perchè le bisogna per forza forzare la discussione (mi vien detto apposta, dopo il lol, "non ti offendere") capisco essere di parte (qtp, no?), ma una discussione fatta come Nandomas è più che costruttiva e istruttiva... per buttare le cose in caciara vado al bar. _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 9:02 pm Oggetto: |
|
|
rikyxxx ha scritto: |
Sfido chiunque in un test cieco a distinguere, l'una dall'altra, le stampe di quelle fotocamere.
|
Questa mi sembra una cosa abbastanza sensata. Dovremmo stampare di più e crogiolarci di meno davanti ai monitor.
Io avevo la Canon 5d e sono passato alla Oly E1. Non sono affatto pentito e posso garantire che 5 Mpx di quelli buoni sono più che sufficienti per eccellenti foto ed ingrandimenti. Ho provato la E3 e come rumore è veramente ottima....praticamente non si vede fino a 1600 soprattutto se il filtro antirumore è inserito.
Però la cosa che rimane importante è SCATTARE e STAMPARE. Lasciamo stare i tecnicismi e pensiamo di più alla sostanza che, come sempre, è la foto stampata.
Buone foto a tutti.
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 11:42 pm Oggetto: |
|
|
jacklamotta ha scritto: |
è anche su queste differenze che poi le case ti fanno il prezzo della macchina... quindi non vedo perchè non evidenziarle. dai confronti iso fatti da Dpreview non mi sembra si faccia così fatica a veder la differenza...
se poi altri hanno ottenuto risultati diversi è un altro paio di maniche
cmq non capisco perchè le bisogna per forza forzare la discussione (mi vien detto apposta, dopo il lol, "non ti offendere") capisco essere di parte (qtp, no?), ma una discussione fatta come Nandomas è più che costruttiva e istruttiva... per buttare le cose in caciara vado al bar. |
Caciara? "Di parte"? Che discorsi sono?
Qui l'unico problema è riacquistare un minimo di contatto con la realtà.
Nessuna reflex (attualmente sul mercato) ha un rumore "abbastanza eccessivo" a iso 400, tantomeno la E-3. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|