photo4u.it


Grande passo verso le reflex, marca e modelli?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
frandrake
nuovo utente


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 44
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 18 Feb, 2008 10:03 pm    Oggetto: Grande passo verso le reflex, marca e modelli? Rispondi con citazione

Dopo un anno di Fuji 6500fd ho giocato un po' e ora ho deciso di fare il grande passo nel mondo delle reflex.

Il ballottaggio tra le marche è Nikon o Canon. Le altre le escludo perchè ho pochi soldi e voglio fare un investimento con le ottiche che duri nel tempo, dato che le comprerò piano piano. Voglio buttarmi tra le braccia di marchi noti che danno garanzie nel tempo.

Detto questo, quali modelli entry level sono interessanti?

Guardo molto al prezzo, compattezza e praticità d'uso.

Ultima domanda: per i primi tempi, quale ottica prendere perchè si abbia qualcosa di polivalente? Quella in dotazione nei "kit" va bene o no?

_________________
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
irishman
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 1263
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 12:05 am    Oggetto: mex Rispondi con citazione

Ciao, io posseggo una Canon 400D da più di un anno e davvero ne sono soddisfatto Ok! Adesso la trovi ad un prezzo conveniente creedo, vista l'uscita della 450D. Come entrylevel credo siano ottime Very Happy

Anche io guardo molto ai prezzi, e devo dire che Canon, in quanto ad ottiche, costa molto meno e l'usato non manca Mandrillo

_________________
Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
frandrake
nuovo utente


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 44
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Preciso che non vorrei spendere, corpo + 1 obiettivo (il piu polivaente possibile), piu di 600 euro (max max).

Mi starei orientando per la 400d che ho trovato a 550 (kit). Il 18-55 è un obiettivo polivalente o no? In caso negativo, meglio prendere solo il corpo ( trovato a 459) e comprare a parte un altro obiettivo? Quale?

Preciso che sono interessato solo a corpi nuovi, al max potrei pensare di comprare l'obiettivo usato.

Ultima domanda: la 450d è fuori budget, prendere la 400d è un cattivo acquisto perchè esce di produzione o può essere cmq longeva?

_________________
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca0672
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 746
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Il ballottaggio tra le marche è Nikon o Canon. Le altre le escludo perchè ho pochi soldi e voglio fare un investimento con le ottiche che duri nel tempo, dato che le comprerò piano piano.

ciao frandrake, non vorrei fare l'antipaticone di turno, ma ho idea che questo tipo di ragionamento regga poco, se poi ci aggiungiamo anche...
Citazione:
Voglio buttarmi tra le braccia di marchi noti che danno garanzie nel tempo.

...regge ancora meno.
dunque vediamo un po'.
il sottoscritto possiede una splendida D50 Nikon, ma ciò non significa che sony, oly o pentax solo per citarne alcune siano un investimento sbagliato. anche se avessi comprato la KM 5D, cosa che all'inizio avrei voluto fare, non era un investimento sbagliato.
se mi dici che canon e nikon sono i brand che tu più conosci allora ok, ma se la tua scelta deve cadere su queste due marche solo perchè ti danno più garanzia...i dubbi salgono.
Quali sono le garanzie ch ti danno?
attualmente, io non sottovaluterei ciò che le altre marche ti offrono, non scegliere solo perchè canon e nikon sono le più conosciute.
ogni reflex ha i suoi pro e contro, hai già valutato attentamente ciò che il mercato ti offre tra le entry level?
un saluto
luca

_________________
solamente...LUCA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frandrake
nuovo utente


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 44
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luca tu hai ragione, io parlo da profano...per me la fotografia è un hobby e tanto tempo da dedicare a scoprire minuzie sulle singole entry level di ogni marca non ce l'ho, per questo mi ero limitato a Canon e Nikon.

Nella mia ignoranza pensavo fosse piu facile trovare obiettivi, accessori e che nel complesso l'investimeno sarebbe durato nel tempo, dici che il ragionamento è sbagliato?

Gia mi ricordo che oltre un anno fa per scegliere la s6500fd ci misi una vita, ora se mi metto a considerare ogni entry esco pazzo... Smile) Cmq cosa dovrei guardare in particolare, considerando che ne farei un uso abbastanza variegato?

_________________
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
beasp
utente


Iscritto: 15 Gen 2008
Messaggi: 73
Località: la spezia

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao! io mi sono appena comprata una nikon d40 (nuova pagata 400 euro in kit con garanzia nital di 3 anni), dopo aver chiesto a mezzo mondo quale fosse la entry level più adatta a me...ero molto indecisa tra la canon eos 400d, la nikon d40x e la nikon d40. A me hanno detto che non sono i pixel a fare la differenza, che 6 megapixel bastano e avanzano per una prima reflex digitale e che l'obiettivo in kit con le 2 nikon (Zoom-Nikkor AF-S DX 18-55 ) è migliore di quello in kit con canon (infatti mi avevano consigliato che se sceglievo la canon mi conveniva prendere solo il corpo e l'obiettivo a parte). C'è da dire però che la d40/d40x ha pochi obiettivi compatibili (infatti ci vogliono quelli nuovi con il motorino per l'autofocus interno), la 400d ha 9 punti di messa a fuoco, queste due nikon solo 3, le nikon però sono molto più maneggevoli e pesano di meno, la canon ha il sistema per togliere la pulizia (che a me han detto che non serve tanto, poi non so...). Queste sono le info principali che ho raccolto negli ultimi mesi e ora come ora non cambierei la mia d40 con niente (a parte che con una d80 ihih).
Spero di esserti stata un pochino di aiuto =)

Ciao ciao
Bea Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca0672
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 746
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
...pensavo fosse piu facile trovare obiettivi, accessori e che nel complesso l'investimeno sarebbe durato nel tempo, dici che il ragionamento è sbagliato?

diciamo che è parzialmente sbagliato. e vero che ottiche ed accessori per nikon e canon ce ne sono una infinità, logico, sono i due marchi più venduti, ma si trovano anche ottimi obiettivi pentax, minolta (per sony) e olympus (per il sistema 4/3).
attualmente il sottoscritto prenderebbe la pentax 10D (o la 20D, ma è nuova e costa un po' di più). un grande punto a suo favore e lo stabilizzatore nel corpo macchina, che ne nikon ne canon hanno, il vantaggio c'è e si sente soprattutto nel portafoglio, ogni ottica montata e stabilizzata al contrario di nikon e canon che per avere obiettivi stabilizzati devi spendere un bel po'.
scusa ma a quanto ammonta il tuo budget?
un saluto
luca

_________________
solamente...LUCA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frandrake
nuovo utente


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 44
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come detto non vorrei superare i 600, ma se sto tra i 400 e i 500 son piu felice!
_________________
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frandrake ha scritto:
Come detto non vorrei superare i 600, ma se sto tra i 400 e i 500 son piu felice!


Dai un occhio alla entry level pentax (k100d super), IMHO è un gradino sopra alla 400d, se non altro per le ottiche kit... E con le uscite dei nuovi modelli i prezzi fanno paura...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

IMHO fai benissimo, non bene, a scegliere tra i due marchi piu' conosciuti. Hanno un catalogo di accessori enorme, un sacco di obiettivi propri e fatti da terzi, li puoi trovare da un sacco di rivenditori tra i quali i prezzi spesso oscillano veramente (guarda un po quanto costa una canon 5D da "ilfotoamatore.it" e quanto la compri da "sanmarinophoto.com" ...giusto per fare un esempio) .....trovi molto usato e son piu' facili da rivendere.

Inoltre chissa' in futuro cosa comprerai. Mica detto che resti con una entry level.

Circa la scelta tra queste ultime IMHO stan tutte piu' o meno sullo stesso piano. PIu' che altro ti consiglio di dare un occhio ai prezzi ed alla varietà degli accessori, delle lenti e di tutto quello che ruota intorno al corpo che sceglierai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frandrake
nuovo utente


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 44
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi starei indirizzando verso la d40 che, kit, si trova sui 400. Vale la pena di aggiungere piu di 200 euro per la d40x oppure no?
_________________
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
beasp
utente


Iscritto: 15 Gen 2008
Messaggi: 73
Località: la spezia

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tra un mese esce la d60 e quindi la d40x calerà ulteriormente di prezzo...quindi se vuoi spendere qualcosa in più aspetta...cmq a me hanno detto che con quei 200euro che ho risparmiato mi ci posso comprare un nikkor 55-220 stabilizzato...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zeze
nuovo utente


Iscritto: 22 Set 2007
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda io ho preso la 350d usata(comprata qui sul mercatino)...sono felicissimo di come funziona....oltre all'obiettivo in kit(che cmq a diaframma un pò chiuso funziona molto bene) ci ho affiancato un bel 50ino f1.8 e un bel tele della sigma...Per ora sto bene cosi, le soddisfazioni non mancano!!!Se vuoi andare sul nuovo prova la 400d e vedi se ti piace.LA nikon d40 te la sconsiglio(relativamente) perchè saresti un pò limitato nelle ottiche....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 20 Feb, 2008 12:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

frandrake ha scritto:
Mi starei indirizzando verso la d40 che, kit, si trova sui 400. Vale la pena di aggiungere piu di 200 euro per la d40x oppure no?


IMHO no, non vale la pena spendere 200 euro per la D40X, a parte il sensore sono identiche ma la D40 ha il syncroflash 1/500 (grosso vantaggio) mentre la D40X 1/200.

A livello sensore fino a stampe 70x50 non noti differenze, quindi o stampi solo poster............

Come giustamente è stato fatto notare con 200 euro compri un secondo obiettivo nikkor 55-200 stabilizzato (chi ha detto che le ottiche stabilizzate costano troppo? Sono le ottiche di pregio che costano molto ma la qualità si paga) e se lo prendi import ti avanzano i soldi per il telecomando infrarosso o per una seconda batteria, oppure altra soluzione con 200 euro risparmiati ci compri un 50mm luminoso e un flash SB400DX garanzia import.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Mer 20 Feb, 2008 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E il 50 luminoso poi lo deve usare sempre in manual focus però... avvisalo di questo sennò magari ne rimane deluso.
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frandrake
nuovo utente


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 44
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 20 Feb, 2008 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Domanda. Ma gli obiettivi "vecchi" cioè quelli senza motorino integrato, funzionano cmq ma sempre in manuale o proprio non hanno l'attacco compatibile e non si possono usare per niente?

Lo chiedo xche mi dicono che nel mercato dell'usato ancora si fa fatica a trovare pezzi col motorino, pero se vado a comprare un obiettivo che so che andro ad usare poco o in situazioni "tranquille" (tipo macro) mi sta bene doverlo usare sempre in manuale...

_________________
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Mer 20 Feb, 2008 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per quel prezzo e le tue esigenze di star apposto per un po...direi senza dubbio una olympus e-410 che con il 14-42 e il 40-150 la trovi a 520 euro...i due obiettivi sono tra i migliori se non i migliori dati in kit rispetto alle altre case.da non dimenticare che le focali vanno moltiplicate x2 in olympus . il 150 percio'e' un 300 e cosi' via...ma per poco piu' prenderei la oly510 che ha anche lo stabilizzatore..secondo me questa e' la scelta piu' conveniente guardando tasche e qualita'...diventa tutto soggettivo comunque perche' secondo me con la macchina uno ci si deve prima di tutto trovare a pelle,e direi che di buone son quasi tutte ormai..certo che se pero' i soldi fan la differenza..tutto cambia..per i prezzi dai occhio a fotodigit...ma c'e' anche sanmarinophoto,9cento...e magari altri posson suggerire ancora diversi posti e soluzioni...ti capisco per la indecisione ...io e' piu di un anno che valuto di passar a reflex Very Happy ..questa che ti ho postato comunque e' tra le offerte piu convenienti senza dubbio in assoluto
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 20 Feb, 2008 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

frandrake ha scritto:
Domanda. Ma gli obiettivi "vecchi" cioè quelli senza motorino integrato, funzionano cmq ma sempre in manuale o proprio non hanno l'attacco compatibile e non si possono usare per niente?

Lo chiedo xche mi dicono che nel mercato dell'usato ancora si fa fatica a trovare pezzi col motorino, pero se vado a comprare un obiettivo che so che andro ad usare poco o in situazioni "tranquille" (tipo macro) mi sta bene doverlo usare sempre in manuale...


su una Nikon puoi montare ed usare tranquillamente anche gli obiettivi del 1959, certo perdi gli automatismi (Autofocus, esposimetro) però sono meccanicamente compatibili. Ciò vale anche per Pentax.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi