photo4u.it


Datemi dei buoni motivi per non Prendere una Canon G9
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
axeleon
utente


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 75

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 11:11 am    Oggetto: Datemi dei buoni motivi per non Prendere una Canon G9 Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

non so perché ma non avevo mai considerato la fuji, poi percaso mi sono imbattuto su alcuni modelli...

Ero propenso alla Canon G9, solo che quello che mi turba è la batteria deicata e una focale fino a 210 che per me sono pochini...per il resto sarebbe stata perfetta con tutte le impostazioni manuali, la ghiera dell'ISO e tutte le funzioncine e l'lcd da 3" (ma mi va bene anche 2.5, ma non meno) .... non sono però riuscito a trovare qualcosa di analogo nella fuji apparte la bellissima S100FS che costa uno strabotto!!!

vediamo se riuscite a convincermi Very Happy

ps: ho messo un post nel forum macchine fotografiche...ovviamente evito il crosspost... anche se li è un po più generico Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Convincerti di non prenderla, è perchè quì sei in casa Fuji, conseguentemente saremmo dei rimbambiti dirti di non prendere Fuji... Grat Grat

Se hai scritto lo stesso post anche nel forum macchine fotografiche, sappi che hai violato una delle regole...la n° 9 per la precisione.... Rolling Eyes

9 - E' vietata l'inserzione dello stesso thread in molteplici sezioni del forum (cross-posting).

Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In attesa che ti rispondano persone che ne sanno mille volte più di me, ti dò alcune ragioni "astratte", visto che non mi è mai capitato di vedere foto scattate dalla G 9.
12 Mega pixel su un sensore di 1/1.7" sono troppi. Ne ha già troppi la S 9600, che ha un sensore pressoché identico (1/1.6") e 9 mega.
Il grandangolo della S 9600 e della S 6500 parte da 28, non da 35, come quello della G9 (sbaglio?).
Già queste due ragioni, a mio parere, sarebbero sufficienti per prendersi una S 9600, oppure, ancora meglio, una S 6500 (se navighi un po' su quest'area del forum ti renderai subito conto del perché Wink ).
Buon acquisto!

Guido

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
axeleon
utente


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 75

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:
Convincerti di non prenderla, è perchè quì sei in casa Fuji, conseguentemente saremmo dei rimbambiti dirti di non prendere Fuji... Grat Grat

Se hai scritto lo stesso post anche nel forum macchine fotografiche, sappi che hai violato una delle regole...la n° 9 per la precisione.... Rolling Eyes

9 - E' vietata l'inserzione dello stesso thread in molteplici sezioni del forum (cross-posting).

Wink


non è lo stesso post.... li chiedo cosigli in generale, qui chiedo specifiche per la fuji ma soprattutto dei validi motivi per non prendere la G9.....

se leggi di la capirai Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'ho detto per evitarti eventuali tirate d'orecchie, cmq per me va benissimo anche così... Very Happy

Historicus ha risposto correttamente, io ti consiglierei addirittura la S6500 sia per le ragioni sopra esposte (cioè di sovraffollamento del sensore) sia per un discreto risparmio di soldi che eventualmente puoi impegnare per lenti macro o teleobiettivi aggiuntivi.

Canon è sicuramente una buona marca, nessuno lo mette in discussione, ma anche Fuji non scherza, e il wide proposto su queste fotocamere è un altro punto in più per scegliere Fuji.

Buon acquisto, qualunque sia... e buone foto!

Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
axeleon
utente


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 75

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Historicus ha scritto:
In attesa che ti rispondano persone che ne sanno mille volte più di me, ti dò alcune ragioni "astratte", visto che non mi è mai capitato di vedere foto scattate dalla G 9.
12 Mega pixel su un sensore di 1/1.7" sono troppi. Ne ha già troppi la S 9600, che ha un sensore pressoché identico (1/1.6") e 9 mega.
Il grandangolo della S 9600 e della S 6500 parte da 28, non da 35, come quello della G9 (sbaglio?).
Già queste due ragioni, a mio parere, sarebbero sufficienti per prendersi una S 9600, oppure, ancora meglio, una S 6500 (se navighi un po' su quest'area del forum ti renderai subito conto del perché Wink ).
Buon acquisto!

Guido


Ne sapranno 1000 volte più di te la ma la tua risposta è azzeccatissima..difatti guarda caso le mie richerche erano cadute proprio su queste due macchina, all'inizio ero tentato sulla s9600 ma poi visto LCD da 2" un po piccolo per i miei gusti ho notato la S6500...però quei 6.3 mpixel mi preoccupano un po'.... non sono alla ricerca dei supermegapixel...solo che mi sembavano un po pochini, il fatto è che attualmente ho una Sony W1 che ha 5 mpixel che per essere una compattina mi tira fuori delle foto straordinarie, solo che attualmente ho più necessita di lavorare in manuale e avere una tele o gradangolare più ampio, proprio come questi due modelli... che tra l'altro non sono riuscito a capire le differenze di questi due modelli... cosa hanno di tanto diverso? un'ultima cosa.... so che è un discorso stupido però anche il fatto che siano macchine uscite da un bel po' mi spaventa il fatto di prendere due macchine "vecchie" (Si fa per dire Wink )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Axeleon, sono felice di esserti stato utile nonostante la mia non grande esperienza Smile .
Riguardo ai Megapixel, credo che tutto dipenda da quello che devi o vuoi fare. Se devi o vuoi fare delle stampe grandi, ne hai bisogno, altrimenti no (entro certi limiti almeno, ma credo proprio che i 6,3 mega della 6500 bastino e avanzino per dei 50x70 e probabilmente anche oltre, se scatti in RAW). Il fatto che poi il mercato corra dietro ai megapixel a tutti i costi, è un'altra questione, legata all'ignoranza della maggior parte degli utenti (me compreso, almeno prima di cominciare a frequentare questo forum).

La differenza tra 6500 e 9600 risiede appunto nel fatto che la 6500, essendo meno carica di pixel, fa foto più nitide, oltre ad avere un sensore più avanzato della 9600 (ti sembrerà strano, ma è così!).
Dalla sua, la 9600 ha la slitta per il flash esterno, assente nella 6500, e un mirino elettronico migliore (questo a detta degli altri utenti; io non ho mai preso in mano una 6500).

Per quanto riguarda la qualità delle foto, entrambe direi che sono ottime, anche se la 6500 fa dei jpeg migliori. Se vuoi ottenere il massimo da tutte e due, devi scattare in raw e a imparare a svilupparlo (per me è piuttosto difficile e sono ancora alle prime armi, ma la cosa mi appassiona).

Se vuoi un confronto sulla qualità delle immagini, puoi andarti a cercare il confronto tra 6500 e 9600 che hanno fatto sul campo il moderatore Mike1964 e l'utente esperto Finepix81. E' 3D abbastanza lungo, di qualche tempo fa (mi pare l'estate scorsa).

Acquistare modelli "vecchi" credo sia un grandissimo vantaggio, in assenza di grandi innovazioni, perché il calo dei prezzi ti fa capire quanto siano sproporzionati quelli dei modelli nuovi.

Spero di esserti stato ancora utile

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
axeleon
utente


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 75

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Historicus sei stato chiarissimo e molto utile... Wink

ho notato che la s6500 non si trova sui negozi,sinceramente usata non mi va di prenderla. C'è qualche sucessore degno della sua qualità? Ultimamente mettono sti sensori da 1/2.5 e una focale che parte da 35 se va bene sennò ci si ritrova il 38....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti, la 6500 è già fuori produzione e piuttosto difficile da trovare. Mi pare che però qualcuno ci sia riuscito una settimana o due fa (dovresti trovare 3D se cerchi un po'). Da quel che ho capito, prima dell'uscita della S 100 la S 6500 è da considerare la miglior macchina prodotta dalla Fuji nel settore prosumer. La S 9600 è stato un (piccolo e tutto sommato accettabile) passo indietro, mentre la S 8000, sprovvista di raw e con un sensore molto meno evoluto, è completamente un'altra cosa, a parte lo zoom 18x.
Credo che la S 9600 si trovi nei negozi in rete intorno ai 350 euro.

Dimenticavo...: ulteriore vantaggio di possedere una Fuji:
QUESTO FORUM!! Wink

Ciao

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
axeleon
utente


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 75

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Historicus ha scritto:

Dimenticavo...: ulteriore vantaggio di possedere una Fuji:
QUESTO FORUM!! Wink

Ciao


Eh già Very Happy lo vedo molto attivo Wink

tornando IT

Devo dire che la Nuova FinePix S100FS ha proprio tutto quello che cerco io...diciamo che è la macchina perfetta, solo che non si sa il prezzo e cmq credo che sarà un prezzo poco acessibile (per me), purtroppo la S 9600 ha un lcd piccolo (2"), ho sempre amato gli lcd grandi difatti la mia W1 era una delle prime ad averlo grande. Mi sa che attenderò la S100FS..e vedremo. Ho dato un occhiata alla S 8000 che come dici tu è tutt'altra macchina, ha un sensore da 1/2.5 però le foto che ho visto in giro non sembravano così malvagie.... che confusione Very Happy

Tra l'altro una cosa positiva di queste macchine è che utilizzanno le batterie in formato AA molto comode rispetto a quelle dedicate.....bahh vado a perlustrare in giro ..... Very Happy

Ciao e grazie ancora...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche se la s6500 non si trova più, è giusto chiarire alcune cose: la s6500 non è la miglior prosumer prodotta da Fuji, ma la miglior prosumer della fascia a cui appartiene e non solo all'interno di Fuji.
La s6500 non è più nitida della s9600 per il fatto che la nitidezza deriva dal dettaglio e la s9600 con i suoi 9mpx ne ha di più. C'è da dire che il sensore meno affollato consente più pulizia alle sensibilità più elevate.
Dici che 6mpx ti preoccupano... qual'è il formato di stampa che usi di solito? Lo sai che anche la s5 produce immagini da 6mpx?
Dici anche che ti spaventa l'acquisto di una macchina di non ultima generazione e dici pure che sai essere un discorso stupido... prendi quello che soddisfa le tue esigenze e nient'altro!

Detto questo, se non ti accontenti del usato, la scelta credo che si restringa alla sola s9600 in alternativa alla Canon G9.
Perchè io sceglierei la s9600?
Perchè c'è un sensore Super CCD-HR dalla bontà indiscutibile se paragonato al classico CCD convenzionale e puoi trovare quante informazioni vuoi in questa stessa sezione.
C'è poi l'escursione focale che va da 28 a 300mm equiv. che nella G9 va dai 35 ai 210.
Queste due cose già a me basterebbero per fare una scelta ma ci sono anche tutte le features che puoi verificare sui dati tecnici di qualunque tabella trovi in rete.
Dici che un lcd da 2" son troppo pochi.... ma a che ti servono tanti pollici per un lcd? Non è forse l'EVF quello che serve a fotografare? Pensa piuttosto al fatto che l'LCD della s9600 è basculante e ti permette di scattare con la macchina sopra la testa o sotto la cinta (mi sembra che la G9 non ce l'abbia).
L'alimentazione poi, è data da 4 stilo che mi sembra sia quello che vuoi. La s100fs ha una batteria proprietaria.
Ciao! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kontimatteo
utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 442
Località: Misano Adriatico

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

axeleon ha scritto:
...ho notato che la s6500 non si trova sui negozi....

Eccola qua...
NUOVA, GARANZIA E MANUALE ITALIANI!
Io da possessore non ci ho pensato su 2 volte... Smile

_________________
Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giac64
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2007
Messaggi: 532

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao axeleon,
credo si stia parlando di due macchine che rispondono a esigenze diverse tra loro. Per quanto possa sembrarti poco tecnico devi considerare la differenza di peso e dimensioni. Questo criterio non è affatto da sottovalutare.
Vieni da una Sony anche lei mi sembra piccolina. E ti sei orientato verso una G9 anch'essa di dimensioni ridotte. Le dimensioni sono forse (giustamente) importanti per te. Tienine conto nella scelta.
Per me per esempio sono un criterio per escludere una reflex con i suoi pesanti obiettivi.
Ma la maneggevolezza aumenta spesso con l'aumentare delle dimensioni e la 6500 ha una ottima ergonomia ma 300gr di piu della G9.
Considera pure che l'escursione delle ottiche dell 6500 e della 9600 a 300mm equiv riducono la differenza in milioni di pixel con la G9 visto che ti avvicini di piu.
Il terzo criterio è il prezzo che mi sembra nettamente inferiore (quasi il doppio di una 6500 ?).
(Prima di prendere la 6500 mi ero invaghito della G7, quindi so cosa vivi, ma non rimpiango neanche un istante la scelta)
Buona scelta.... Smile
Giacomo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Parlo da possessore della 6500FD...più passa il tempo e più sono soddisfatto dai livelli che riesce a raggiungere dopo un certo rodaggio che serve per capirne limiti,ma soprattutto potenzialità.
Dai un'occhiata alla mia gallery e a quella di tanti che la usano per capire le piccole soddisfazione che regala.
Per l'LCD non farti nessun problema,penso che nessuno lo usi se non per dare una rapida occhiata agli scatti effettuati o per entrare nei menù.
Non c'è paragone col mirino che ti permette un'ottima visione in ogni condizione di luce ed è obbligatorio per avere maggior stabilità soprattutto alle lunghe focali appoggiando la macchina al viso.
Comunque scegli quella che ti ispira di più e soprattutto non pensarci più di tanto e divertiti a scattare.
Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
axeleon
utente


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 75

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Anche se la s6500 non si trova più, è giusto chiarire alcune cose: la s6500 non è la miglior prosumer prodotta da Fuji, ma la miglior prosumer della fascia a cui appartiene e non solo all'interno di Fuji.
La s6500 non è più nitida della s9600 per il fatto che la nitidezza deriva dal dettaglio e la s9600 con i suoi 9mpx ne ha di più. C'è da dire che il sensore meno affollato consente più pulizia alle sensibilità più elevate.
Dici che 6mpx ti preoccupano... qual'è il formato di stampa che usi di solito? Lo sai che anche la s5 produce immagini da 6mpx?
Dici anche che ti spaventa l'acquisto di una macchina di non ultima generazione e dici pure che sai essere un discorso stupido... prendi quello che soddisfa le tue esigenze e nient'altro!

Detto questo, se non ti accontenti del usato, la scelta credo che si restringa alla sola s9600 in alternativa alla Canon G9.
Perchè io sceglierei la s9600?
Perchè c'è un sensore Super CCD-HR dalla bontà indiscutibile se paragonato al classico CCD convenzionale e puoi trovare quante informazioni vuoi in questa stessa sezione.
C'è poi l'escursione focale che va da 28 a 300mm equiv. che nella G9 va dai 35 ai 210.
Queste due cose già a me basterebbero per fare una scelta ma ci sono anche tutte le features che puoi verificare sui dati tecnici di qualunque tabella trovi in rete.
Dici che un lcd da 2" son troppo pochi.... ma a che ti servono tanti pollici per un lcd? Non è forse l'EVF quello che serve a fotografare? Pensa piuttosto al fatto che l'LCD della s9600 è basculante e ti permette di scattare con la macchina sopra la testa o sotto la cinta (mi sembra che la G9 non ce l'abbia).
L'alimentazione poi, è data da 4 stilo che mi sembra sia quello che vuoi. La s100fs ha una batteria proprietaria.
Ciao! Wink


Grazie per la tiratina di orecchie Very Happy

dunque rispondo a vari punti....

Sul discorso dei megapixel mi spiego meglio...sono un motoclista, le mie foto sono spesso legate a questa passione...foto di amici in moto, in pista, quindi molto movimento ma anche molti dettagli...dettagli perché spesse volte mi capita di fotografare gruppi di moto o situazioni in cui alcune moto che mi interessano non sono al centro dell'azione, quindi in questo caso vado di crop...se devo dirti la verità con la mia Sony W1 che ha un 5 mpixel se i soggetti non sono lontani mi vengono abbastanza bene (i crop), però so anche che ha un sensore di 1/1.8 quindi la mia era più una curiosità.

sul discorso di ultima generazione, niente era buttata li...infatti mi prendo la cazziata Very Happy


Il discorso lcd non mi spaventa mentre eseguo una foto, spesso quando sono in giro mi riguardo le foto e avere un lcd più grosso mi è più comodo tutto qui...


riguardo alla s9600 che tra l'altro esteticamente mi piace molto, ho notato che non ha lo stabilizzatore... cosa che tra l'altro ne sento la mancaza (o almeno penso) proprio perché spesse volte sono a fotografare in continuo movimento e poi non sono un tipo che riesce a stare molto fermo Very Happy poi magari non mi serve a niente...dovrei provarlo per verificarne l'utilizzo.

rigaurdo alla s100fs si ok....ma alla batteria chiudere anche un occhio però la carta sembra che canti bene..... Very Happy

Grazie dei consigli.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Historicus, non capisco quando dici che la 9600 è stato un passo indietro della fuji, rispetto a cosa, semmai è stato un passo avanti rispetto alla 9500 anche se di poco a dire la verità. La 9600 ha tutta un'impostazione diversa rispetto la 6500 grazie ad un più definito EVF slitta per flash esterno, contatto syncro, lcd basculante, presenza di ghiere per tempo/diaframma e per il controllo della misurazione esposimetrica e la possibilità di collegare uno scatto remoto alla macchina.

Axeleon
Comunque devi consoderare quello che più ti conviene, per le dimensioni dico Ok!

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
axeleon
utente


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 75

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giac64 ha scritto:
Ciao axeleon,
credo si stia parlando di due macchine che rispondono a esigenze diverse tra loro. Per quanto possa sembrarti poco tecnico devi considerare la differenza di peso e dimensioni. Questo criterio non è affatto da sottovalutare.
Vieni da una Sony anche lei mi sembra piccolina. E ti sei orientato verso una G9 anch'essa di dimensioni ridotte. Le dimensioni sono forse (giustamente) importanti per te. Tienine conto nella scelta.


No, diciamo che non ho spiegato meglio la situazione... a dir la verità volevo già passare ad una reflex per fare qulcosa di più interessante, ma poi ripensandoci bene, tra peso e obbiettivi non sono ancora pronto, quindi ero deciso ad una compattona. La G9 mi era piaciuta per le caratteristiche, solo che non avendo un disegno da compattona ....non so, ho ancora l'impressione di avere una compattina...vorrei avere una macchia con la M maiuscola ma non troppo (vedi reflex Very Happy)

Giac64 ha scritto:

Considera pure che l'escursione delle ottiche dell 6500 e della 9600 a 300mm equiv riducono la differenza in milioni di pixel con la G9 visto che ti avvicini di piu.


Surprised sinceramente non l'ho capita....poi spiegarmi meglio? Fai finta che ho 5 anni Very Happy Very Happy
Giac64 ha scritto:

l terzo criterio è il prezzo che mi sembra nettamente inferiore (quasi il doppio di una 6500 ?).


Non è un problema...sono ricco... Very Happy D: Scherzo..

Diciamo che per una macchina fotografica posso spendere fino a 450 euro...non di più che quest'anno ho da fare un paio di pistate Wink

Grazie della risposta....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

axeleon ha scritto:
Grazie per la tiratina di orecchie
Assolutamente nessuna tiratina di orecchie! Ti ho esposto la mia visione e niente di più Wink
Citazione:
sul discorso di ultima generazione, niente era buttata li...infatti mi prendo la cazziata Very Happy
Smile Nessuna caziata in quanto tu stesso hai scritto di fare un discorso stupito; diciamo che ti ho solo aiutato ad esserne più convinto.
Una domanda: se fotografare le moto è quello a cui aspiri maggiormente, solo se sono sul cavalletto e c'è poca luce si rende utile lo stabilizzatore! Per le moto in corsa ti servono tempi brevi Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
axeleon
utente


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 75

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
axeleon ha scritto:
Grazie per la tiratina di orecchie
Assolutamente nessuna tiratina di orecchie! Ti ho esposto la mia visione e niente di più Wink
Citazione:
sul discorso di ultima generazione, niente era buttata li...infatti mi prendo la cazziata Very Happy
Smile Nessuna caziata in quanto tu stesso hai scritto di fare un discorso stupito; diciamo che ti ho solo aiutato ad esserne più convinto.
Una domanda: se fotografare le moto è quello a cui aspiri maggiormente, solo se sono sul cavalletto e c'è poca luce si rende utile lo stabilizzatore! Per le moto in corsa ti servono tempi brevi Wink


Diciamo che per le moto in corsa dato che spesse volte la luce è buona utilizzando tempi brevi non ho grossi problemi...certo i 114 mm massima non sono il top a meno che non stai fotografando sul cordolo Very Happy... Diciamo che ad esempio al salone delle moto, alcune foto, nonostante la tanta luce, che poi proprio tanta non è perché è molto confusionale, mi vengono dei micromossi. Purtoppo la gente va e viene quindi per cogliere l'attimo magari se avessi avuto uno stabilizzato sarebbe stato legermente migliore...o sbaglio? e quindi non ho capito l'utilizzo di questo stabilizzatore?

Grazie..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo un mio pensiero, per quello che può valere...
Io terrei conto anche del peso: attualmente uso una S9500 ed ho provato ad utilizzare immediatamente dopo una serie di scatti una Nikon D200 con 80-200 f2,8 di cui non conosco il peso complessivo, ma credo che ci aggiriamo intorno ai 2 kg.
Dopodichè, divertitomi alla grande, ho ripreso a fotografare con la mia S9500....

La macchina era una foglia a confronto e nella fase di scatto, per me che ho la mano pesante, all'imbrunire (quindi tempi decisamente più lunghi) dovevo stare attento a non muovere la macchina.
Ora tra la G9 e la 9600 ballano all'incirca 50 grammi credo, lo so sono pochi, ma io preferirei una macchina più pesante.

L'impugnatura è più ergonomica, professionale, si scatta decisamente meglio.
In precedenza ho scattato con una vecchia Kodak CX6330 e direi che la differenza la conosco molto bene, comunque va a gusti.

Se poi ci aggiungiamo tutte le motivazioni sopra citate, direi che non hai scampo....scegli Fuji ed entrerai nella nostra meravigliosa famiglia Ok!

Per il post precedente molto probabilmente mi sono presentato male...non era mia intenzione....era solo per avvertirti di uno dei punti del regolamento...solo per questo, ok???
I nostri moderatori sono veramente bravi, ma a loro volta devono darci le bacchettate sulle mani quando sbagliamo Very Happy
Mi scuso ancora... Wink

Se dovessi decidere Fuji, fammelo sapere che ti inserirò nell'ELENCO DEI FUJISTI che trovi nella mia firma....siamo veramente in tanti Ok!

Ciauz Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi