Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alexpacha nuovo utente
Iscritto: 06 Feb 2008 Messaggi: 7 Località: Viterbo e Perugia
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 12:18 pm Oggetto: Compatibilita vecchio obiettivi Nikon Fm2 su Nuove digitali |
|
|
Salve a tutti, sto per mandare in pensione le mie vecchie macchine reflex nikon FM2 e F3, purtroppo ho una grande indecisione sul modello,marca ecc della mia futura reflex.
Ho un considerevole numero di obiettivi per queste macchine nikon , vi chiedo: esiste la possibilita di utilizzarli sulle nuove macchine digitali reflex Nikon? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 1:03 pm Oggetto: |
|
|
se sono obiettivi senza CPU (tutti gli ai/ais, eccetto il 45mm pan cake, mi pare!) conservi sicuramente la compatibilità meccanica (cioè li puoi attacare sul corpo nikon/fuji). Sui corpi più economici (dalla D80 in giù!) perdi anche la possibilità di avere la lettura esposimetrica, devi usare l'istogramma oppure un esposimetro esterno ..... _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexpacha nuovo utente
Iscritto: 06 Feb 2008 Messaggi: 7 Località: Viterbo e Perugia
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 1:26 pm Oggetto: |
|
|
shrike ha scritto: | se sono obiettivi senza CPU (tutti gli ai/ais, eccetto il 45mm pan cake, mi pare!) conservi sicuramente la compatibilità meccanica (cioè li puoi attacare sul corpo nikon/fuji). Sui corpi più economici (dalla D80 in giù!) perdi anche la possibilità di avere la lettura esposimetrica, devi usare l'istogramma oppure un esposimetro esterno ..... |
ti ringrazio, si i miei obiettivi sono Ai,Ais.
Spero che ci sia la compatibilita meccanica.
Quale Reflex Nikon mi consigli?
Vorrei partire con molta calma anche perche ho un budget limitato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Io ti consiglio una D200 o una D300. Non sono di fascia bassa, ma almeno potresti scattare in priorità dei diaframmi con tutte le tue vecchie lenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Di quali ottiche stiamo parlando ?
Perchè se sono Nikkor di qualità (come sarebbe logico visti i corpi) farei certo uno sforzo economico e prenderei almeno una D200 per poterli usare, ormai usata te la tirano dietro (anzi per poco di più trovi anche la D2x...)
Se invece sono universali scarsini, beh allora... _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 2:47 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | Di quali ottiche stiamo parlando ?
Perchè se sono Nikkor di qualità (come sarebbe logico visti i corpi) farei certo uno sforzo economico e prenderei almeno una D200 per poterli usare, ormai usata te la tirano dietro (anzi per poco di più trovi anche la D2x...)
Se invece sono universali scarsini, beh allora... |
condivido l'opinione, se hai lenti di qualità forse varrebbe anche la pena di investire quei 1000€ su una d200 (la d300 costa oltre 1500)....però consentimi di farti presente che in ogni caso avresti una macchina che è stata creata per essere usata prevalentemente in AF .... mettere a fuoco a mano con le Dslr non è il massimo e la resa stessa dei vecchi obiettivi sul formato Aps/digitale non è come quella su pellicola........in conclusione se per te i € non sono un problema vai su una fantastica d200 (o 300...), altrimenti prenditi una d80 con l'obiettivo kit e comincia a pensare ad un corredo specifico ..... continuando - mi raccomando - ad usare le eccellenti reflex già in tuo possesso ........... _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexpacha nuovo utente
Iscritto: 06 Feb 2008 Messaggi: 7 Località: Viterbo e Perugia
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 11:52 am Oggetto: |
|
|
shrike ha scritto: | francesco1466 ha scritto: | Di quali ottiche stiamo parlando ?
Perchè se sono Nikkor di qualità (come sarebbe logico visti i corpi) farei certo uno sforzo economico e prenderei almeno una D200 per poterli usare, ormai usata te la tirano dietro (anzi per poco di più trovi anche la D2x...)
Se invece sono universali scarsini, beh allora... |
condivido l'opinione, se hai lenti di qualità forse varrebbe anche la pena di investire quei 1000€ su una d200 (la d300 costa oltre 1500)....però consentimi di farti presente che in ogni caso avresti una macchina che è stata creata per essere usata prevalentemente in AF .... mettere a fuoco a mano con le Dslr non è il massimo e la resa stessa dei vecchi obiettivi sul formato Aps/digitale non è come quella su pellicola........in conclusione se per te i € non sono un problema vai su una fantastica d200 (o 300...), altrimenti prenditi una d80 con l'obiettivo kit e comincia a pensare ad un corredo specifico ..... continuando - mi raccomando - ad usare le eccellenti reflex già in tuo possesso ........... |
No sono tutte ottiche di qualità, solo che vedendo i corpi macchina della d200 e della d300 forse sono un po esagerati per le mie necessità, anche perche cercavo qualcosa di buono ma anche abbastanza trasportabile, qualcosa che posso portare con me senza tanti problemi in mountain bike o in montagna vicino alla mia compatta.Quindi riflettendo credo di prendere comunque una digitale Nikon, tipo la d40x, o d60 con un obiettivo per iniziare, poi se mi prende la vera passione cambiare corpo successivamente, tipo un ottima d200 usata,per utilizzare anche tutte le ottiche in mio possesso e in più avrei le nuove ottiche prese ora...che ne pensate?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Per me, se ne hai la possibilità, vai direttamente alla d200, avendo gia una fm2 e una f3 con un parco ottiche immagino un pò di manico ce l'hai, se ti prendi la d40 con la voglia della d200 finirai con il cambiarla tra un anno e spendere alla fine 600 euro in più... dal mi punto di vista conviene sempre aspettare e prendere veramente quello che si vuole senza troppi compromessi
Ma per curiosità non è che puoi dire che ottiche hai?
p.s. la f3 non pesa molto meno della d200
 _________________ Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|