Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Davvero ben realizzata.
L'effetto in termini di nitidezza e contrasto è davvero impressionante ed il dinamismo della composizione fa il resto rendendo molto suggestiva questa immagine.
Complimenti!
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, Stefano....stai davvero procedendo molto bene nello studio di questo stile....complimenti!
Un affettuoso saluto
Rino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacciono tuttte, ma la prima e la terza mi piacciono di più!
L'effetto IR è abastanza attenuato, giusto?
Ciao
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 10:51 pm Oggetto: |
|
|
La prima su tutte per il bel dettaglio e la scelta compositiva.
Vorrei commentarle più dettagliatamente,ma non avendo mai applicato questa tecnica incorrerei in castronerie,mi riprometto di affrontare l'argomento.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 10:51 pm Oggetto: |
|
|
grazie Massimo, Rino e Marco per la gradita attenzione
in effetti ho affinato il pw ed ho cambiato il filtro, hoya R25, per la D70IR
cmq l'IR ha bisogno di molta luce, usando un filtro rosso riesco a recuperare un pò di effetto
ciao a tutti
Stefano
_________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 11:06 pm Oggetto: |
|
|
molto belle tutte e tre. Come composizione prediligo la prima e la terza.
Ottima tecnica e molto bello il risultato
_________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Osti operatore commerciale
Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 2371
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 11:49 pm Oggetto: |
|
|
molto belle..
lo sarebbero state anche non ir..
forse di più..
vorrei una tonalità ancor più bianca e luminosa degli spazi verdi..
ciao
Riccardo
_________________ www.go-poker.it
www.arphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 6:45 am Oggetto: |
|
|
molto bella
questo infrarosso ti sta dando delle belle sodisfazioini
complimenti Stefano molto bravo
ciao mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 9:43 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo questo castello dove si trova?
Cmq ottimo b/n, buona la pdc e la maf, bello il taglio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 11:13 am Oggetto: |
|
|
La prima, secondo me, è di gran lunga la più bella per la composizione, davvero inappuntabile con le sue quinte di fogliame a incorniciare il castello. Magnifica. Ho l'impressione però che ci sia un po' di pendenza verso destra da correggere.
Ciao
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2008 7:24 pm Oggetto: |
|
|
grazie Riccardo, Mauri, Francesco e Franco per l'attenzione
qst è il castello di Pozzolo Formigaro in Provincia di Alessandria
che il bn possa essere uguale a qst elaborazione agli IR non sò, qst sono prove e come tali devono essere considerate, le vere potenzialità di queste elaborazioni sarà possibile vederle con più luce in primavera
ciao
Stefano
_________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 01 Mar, 2008 10:43 am Oggetto: |
|
|
Mi piacciono molto specialmente il primo scatto
Un saluto, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2008 11:04 am Oggetto: |
|
|
brunomar ha scritto: | Mi piacciono molto specialmente il primo scatto
Un saluto, Bruno  |
grazie Bruno del parere sulle mie prove in IR, è molto confortante leggere un comento sugli esperimenti
ciao
Stefano
_________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|