photo4u.it


D70 e impostazione ottimizza "+ satura", che ne pe

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mc0676
utente


Iscritto: 07 Dic 2004
Messaggi: 311
Località: Siena

MessaggioInviato: Gio 10 Mar, 2005 7:25 pm    Oggetto: D70 e impostazione ottimizza "+ satura", che ne pe Rispondi con citazione

Questa sera ho fatto diversi scatti utilizzando la funzione ottimizza foto con l'impostazione "+satura".

Ho notato che il risultato è valido: i verdi, blu e rossi vengono enfatizzati cosi come il contrasto che aumenta. Le foto mi sono sembrate belle da vedersi.
Secondo voi ci sono controindicazioni a tenere sempre "attiva" quest'impostazione ???

Ecco un paio di esempi:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=25251
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=25250

_________________
Nikon D80
+ 18-200 VR 3.5-5.6 Nikkor
+ AF 70-300/4.0/5.6 G
Coolpix 5200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DanRap
nuovo utente


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 19
Località: Marche

MessaggioInviato: Gio 10 Mar, 2005 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me dovresti tenerla sempre spenta; puoi sempre aggiungere saturazione in un secondo tempo con un programma di fotoritocco, in maniera più efficace della d70.
E' meglio avere la foto nel formato più grezzo possibile,per far in modo di far modificare alla d70 il meno parametri possibili dopo lo scatto.
Ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marakid
utente


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 196
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 10 Mar, 2005 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DanRap ha scritto:
Secondo me dovresti tenerla sempre spenta; puoi sempre aggiungere saturazione in un secondo tempo con un programma di fotoritocco, in maniera più efficace della d70.
E' meglio avere la foto nel formato più grezzo possibile,per far in modo di far modificare alla d70 il meno parametri possibili dopo lo scatto.
Ciao Smile

In linea di principio sono d'accordo, ma dato che i colori mi piacciono saturi e ritoccherei sempre preferisco scattare con questa opzione attiva.

_________________
...poter congelare un attimo, poter fermare qualcosa che altrimenti é troppo veloce e fugge via, avere finalmente la prova che la stessa cosa si puó vedere da UN'INFINITÁ di punti di vista diversi, e che da ciascuno di questi ci apparirá differente.
http://www.flickr.com/photos/29030029@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mc0676
utente


Iscritto: 07 Dic 2004
Messaggi: 311
Località: Siena

MessaggioInviato: Gio 10 Mar, 2005 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Onestamente io l'ho voluta provare perchè mi è parso (ma magari dipende dalle mie ottiche Nikkor che sono "di base", diciamo) che i colori siano piuttosto "soft" di default, idem per il contrasto.

Per altro anche nella coolpix 5200 le varie recensioni consigliano di tenere l'opzione contrasto al massimo perché di default i colori sono piuttosto soft.

Altra domanda: se volessi fare il passo inverso, cioè togliere saturazione e contrasto, posso sempre farlo dopo con photoshop, giusto ?

_________________
Nikon D80
+ 18-200 VR 3.5-5.6 Nikkor
+ AF 70-300/4.0/5.6 G
Coolpix 5200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giorgio Baruffi
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 1923
Località: Brescia

MessaggioInviato: Gio 10 Mar, 2005 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se scatti in raw (e te lo consiglio caldamente) puoi fare tutti (quasi) dopo, ma meglio con Nikon Capture però...

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marakid
utente


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 196
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 10 Mar, 2005 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mc0676 ha scritto:
Onestamente io l'ho voluta provare perchè mi è parso (ma magari dipende dalle mie ottiche Nikkor che sono "di base", diciamo) che i colori siano piuttosto "soft" di default, idem per il contrasto.

Per altro anche nella coolpix 5200 le varie recensioni consigliano di tenere l'opzione contrasto al massimo perché di default i colori sono piuttosto soft.

Altra domanda: se volessi fare il passo inverso, cioè togliere saturazione e contrasto, posso sempre farlo dopo con photoshop, giusto ?


Anche io ho avuto le stesse impressioni sui colori, mentre non mi sono fatto un'idea chiara sul contrasto e ho preferito lasciarlo sull'impostazione normale (comunque non in Auto).

Quanto a togliere saturazione e contrasto, puoi farlo in Photoshop.

_________________
...poter congelare un attimo, poter fermare qualcosa che altrimenti é troppo veloce e fugge via, avere finalmente la prova che la stessa cosa si puó vedere da UN'INFINITÁ di punti di vista diversi, e che da ciascuno di questi ci apparirá differente.
http://www.flickr.com/photos/29030029@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mc0676
utente


Iscritto: 07 Dic 2004
Messaggi: 311
Località: Siena

MessaggioInviato: Gio 10 Mar, 2005 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il formato RAW è ottimo ma il non poterlo manipolare con AP mi frena un poco.
Cmq vedo che la cosa è molto soggettiva alla fine. Smile

Con il senno di poi verrebbe da dire che la soluzione migliore sarebbe, in effetti, lasciargliele fare come vuole e poi dopo ritoccarlo a proprio piacimento.

Beh, vedrò con il tempo ... dopotutto sono appena 24h che ce l'ho. 8)

Ovviamente farò tesoro di tutti i vostri consigli.

_________________
Nikon D80
+ 18-200 VR 3.5-5.6 Nikkor
+ AF 70-300/4.0/5.6 G
Coolpix 5200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DanRap
nuovo utente


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 19
Località: Marche

MessaggioInviato: Gio 17 Mar, 2005 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il formato RAW è completamente supportato da Photoshop,basta installare i plugins! Ok!
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Lun 21 Mar, 2005 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Raw, baby raw, baby raw baby raw... sul tema della famosa canzone... Very Happy

In questo ultimo mese, ho utilizzato solo il formato RAW e mi sono trovato bene: tutte le impostazioni si possono fare dopo, e cercando anche le curve si possono trovare quelle che simulano le varie pellicole (ne ho trovate una della Velvia e della Reala che danno dei bei risultati)

Che dire... se non continuare con la canzone... Raw baby raw baby raw baby...

Wink

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LuVi
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2003
Messaggi: 1259
Località: Roma, Italia

MessaggioInviato: Lun 21 Mar, 2005 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jlh ha scritto:
Raw, baby raw, baby raw baby raw... sul tema della famosa canzone... Very Happy

In questo ultimo mese, ho utilizzato solo il formato RAW e mi sono trovato bene: tutte le impostazioni si possono fare dopo, e cercando anche le curve si possono trovare quelle che simulano le varie pellicole (ne ho trovate una della Velvia e della Reala che danno dei bei risultati)

Che dire... se non continuare con la canzone... Raw baby raw baby raw baby...

Wink


Mi mandi in pvt o via mail queste curve? Very Happy

LuVi

_________________
Le mie foto su Photo4U :: On Flickr :: Canon EOS 1000 + 28-135 USM + EF100-300 :: Nikon F4S + 28-105 IF D :: Yashica FX-D quartz :: Nikon D300 + 17-55 2.8 DX + 50 1.4 D + AF 80-200 D ED + Sigma 10-20 EX + 2xSB-600 + SB-900 :: Cokin Z-pro filter :: Manfrotto XPRO190B + 804RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Lun 21 Mar, 2005 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Faccio di meglio: vi metto qualche link

http://fotogenetic.dearingfilm.com/downloads.html

http://www.nikonians.org/cgi-bin/dcforum/dcboard.cgi?az=list&forum=DCForumID79&conf=DCConfID9 (forum cercate nei topic ci sono varie indicazioni)

http://www.pbase.com/oldskoo1/extra_info (cercate Velvia all'interno della pagina) e poi diversi link

E poi con google cercate D70 curves o D70 custom curves

Ciao
Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mc0676
utente


Iscritto: 07 Dic 2004
Messaggi: 311
Località: Siena

MessaggioInviato: Lun 21 Mar, 2005 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma in pratica con questi "protocolli" si convertono i NEF in JPG ?!?
_________________
Nikon D80
+ 18-200 VR 3.5-5.6 Nikkor
+ AF 70-300/4.0/5.6 G
Coolpix 5200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Lun 21 Mar, 2005 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte le curve custom, un bel software per gestire i file raw è certamente CaptureOne della PhaseOne.
Penso che per il trattamento del raw sia indiscutibilmente il migliore. Ceramente è meglio di Nikon Capture e di Photoshop, soprattutto per quel che riguarda il bilanciamento del bianco.
Ultimamente ho sentito parlare molto bene anche di Bibble, ma non ho ancora avuto modo di provarlo...


Ciao

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi