Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2005 12:41 pm Oggetto: 300D, meglio profilo ADOBE? |
|
|
Qualcuno mi sà spiegare che vantaggio avrei usando il profilo ADOBE anzichè gli altri selezionabili nella 300d??
grazie
enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 10:19 am Oggetto: Eccomi |
|
|
Mi autorispondo.
Il Profilo Adobe consente d'avere un gamut molto più ampio del sRBG.
Il primo problema è che le stampanti InkJet non riescono a riprodurre un Gamut tanto ampio quanto quello offerto dal profilo colore Adobe e quindi le migliore sfumature si potrebbero riprodurre solo tramite un buon laboratorio di stampa fotografica.
Il secondo problema è che usando il profilo Adobe non si ha nessun controllo sulla luminosità, contrasto, nitidezza e tonalità come per il sRGB!
La mia supposizione è che conviene usare il profilo Adobe solo se si salva in RAW e non in Jpeg poichè in teoria così si può beneficiare del gamut più ampio e mantenere un discreto controllo sull'immagine. A patto poi di poter stampare con una stampante molto buona sennò, ripeto, si vanifica il vantaggio!
P.S. Mi spiace fare questi monologhi senza scambio di idee. Suppongo che in qualche remota discussione a cui credo di aver anche partecipato, si fosse già parlato di questo argomento ma non trovo, comunque, giusto non ridiscuterne, magari, in modo più approfondito!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 12:26 pm Oggetto: Re: Eccomi |
|
|
epasinet ha scritto: | Mi autorispondo.
Il Profilo Adobe consente d'avere un gamut molto più ampio del sRBG.
Il primo problema è che le stampanti InkJet non riescono a riprodurre un Gamut tanto ampio quanto quello offerto dal profilo colore Adobe e quindi le migliore sfumature si potrebbero riprodurre solo tramite un buon laboratorio di stampa fotografica.
Il secondo problema è che usando il profilo Adobe non si ha nessun controllo sulla luminosità, contrasto, nitidezza e tonalità come per il sRGB!
La mia supposizione è che conviene usare il profilo Adobe solo se si salva in RAW e non in Jpeg poichè in teoria così si può beneficiare del gamut più ampio e mantenere un discreto controllo sull'immagine. A patto poi di poter stampare con una stampante molto buona sennò, ripeto, si vanifica il vantaggio!
P.S. Mi spiace fare questi monologhi senza scambio di idee. Suppongo che in qualche remota discussione a cui credo di aver anche partecipato, si fosse già parlato di questo argomento ma non trovo, comunque, giusto non ridiscuterne, magari, in modo più approfondito!!!!! |
come non hai nessun controllo!!!!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 12:34 pm Oggetto: eh |
|
|
Victor se scegli il profilo Adobe non puoi settare contrasto, tonalità, nitidezza come sui profili Imposta 1, Imposta 2 e Imposta 3!!!
Sbaglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 1:53 pm Oggetto: Re: eh |
|
|
epasinet ha scritto: | Victor se scegli il profilo Adobe non puoi settare contrasto, tonalità, nitidezza come sui profili Imposta 1, Imposta 2 e Imposta 3!!!
Sbaglio? |
Sbagli!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 1:56 pm Oggetto: ?? |
|
|
Ma scusa sulla 300D se si sceglie il profilo Adobe non c'è possibilità di editare con la funzione "imposta" i parametri!!!! Come fai tu?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onimusha utente
Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 208
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2005 8:32 am Oggetto: |
|
|
Noto che la discussione è un pò vecchia ma sento di poter dire la mia. Proprio ieri ho provato a scattare in profilo adobe e ho notato una resa cromatica della foto un attimo superiore ma quello che mi ha convinto di più è stato il fatto che la congenita sottoesposizione della 300d migliora non poco. Farò altre prove. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvio nuovo utente
Iscritto: 07 Giu 2004 Messaggi: 4 Località: novara
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2005 7:52 pm Oggetto: |
|
|
un'informazione sul profilo adobe la vorrei sapere:se si stampa in laboratorio è meglio settare la 300d su adobe oppure personalizzare il profilo(se si vogliono ottenere i colori piu' naturali possibili)un grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2005 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Silvio.
Spero di consigliarti bene.
Ci sono 2 tendenze di utenza.Una che setta tutto in SRGB,considerando
che il 99 % dei laboratori usa macchine con profili SRGB.
Non prendo in considerazioni stampe in CMYK!.
Altri settano i propri programmi con lo spazio colore Adobe RGB
e dopo tutti i vari settaggi ,fatti in questo spazio lavoro piu' ampio
,salvano convertendo in SRGB e poi vanno in stampa.
Se devi fare grandi stampe,sicuramnete avrai dei bei vantaggi
sulle sfumature di colore.Se usi il monitor come prodotto finale
della tua fotografia oppure stampI con la tua
stampantina,fallo pure,danno non ne fai,ma i risultati si vedono di meno.
Ricordati di settare il tuo monitor in modo corretto
con un profilo colore proprietario oppure di Windows e non
dargli il profilo colore SRGB.I monitor usano un profilo colore e non uno spazio colore!
Spero di non averti confuso le idee.
In pratica nel dubbio imposta Adobe RGB la macchina e poi scegli
in base alle tue necessità.
Ciao Ric |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvio nuovo utente
Iscritto: 07 Giu 2004 Messaggi: 4 Località: novara
|
Inviato: Dom 10 Apr, 2005 4:37 pm Oggetto: |
|
|
grazie x il consiglio ric!
comunque in ogni caso il profilo adobe dovrebbe essere il migliore x immagazzinare piu' sfumature di colore possibili all'interno del file?
ciao silvio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|