Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 12:29 pm Oggetto: cosa significa precisamente... |
|
|
salve ragazzi,potreste spiegarmi cosa significa esattamente che un rivelatore sfrutta tutta la sensibilità di una pellicola?...scusate l'ignoranza...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nspa254089 utente
Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 208
|
Inviato: Sab 16 Feb, 2008 11:33 am Oggetto: |
|
|
E' una cosa abbastanza semplice vuol dire che il rivelatore è in grado di rendere a pieno la latitudine di posa della pellicola quanto tu la esponi per gli ISO per la quale è stata costruita , (es se usi la T-Max 100 devi regolare l'indicatore ISO a 100 e userai il tuo rivelatore con tempi e agitazioni che sono indicati da casa costruttiche)
Non tutti i rivelatori sono però ingrado di riportare la giusta esposizione della pellicola .
Supponiamo che tu voglia usare un rilevatore al pirogallolo che ha un' azione compensatrice , per sfruttare al meglio le caratteristiche della pellicola si conglia di esporre la pellicola ad un ISO inferiore (es 50ISO) o di maggiorare di 1 spot ciò che l'esposimetro ti dice , la cosa è identica .
Ciao Giovanni . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Sab 16 Feb, 2008 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Giovanni.Comunque se si da un 'occhiata sulle confezioni dei rivelatori tutti o quasi tutti, vengono definiti "sfruttatori" della sensibilità completa delle pellicole...mah!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Sab 16 Feb, 2008 1:39 pm Oggetto: Re: cosa significa precisamente... |
|
|
peters8 ha scritto: | salve ragazzi,potreste spiegarmi cosa significa esattamente che un rivelatore sfrutta tutta la sensibilità di una pellicola?...scusate l'ignoranza...  |
la sensibilità una cosa abbastanza relativa. Es. quando uso la Across (100 asa nominali), sapendo di svilupparla in ID 11, la espongo a 80 iso; con un altro rivelatore forse la dovrei esporre a 100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|