Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Knight76 utente

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 178
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2008 11:41 am Oggetto: domare l'80-200 afs |
|
|
L'ho acquistato da poco e dalle prime uscite devo dire che non è facile riuscire a "dominarlo". Non tutte le foto riescono alla perfezione ma credo principalmente che ciò sia dovuto al suo peso e alla mia inesperienza nel maneggiare un obiettivo del genere. Nello specifico trovo un'alta percentuale di foto non perfettamente a fuoco o mosse, ma ripeto sono sicuro che sia un problema del mio braccio. Le foto che riescono invece sono da paura!!!
Chi di voi lo possiede quali impressioni ha avuto durante le prime uscite? Si è iscritto in palestra??  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2008 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Knight,
non credo che le foto non siano a fuoco, a meno che tu non scatti in manual focus, più probabilmente è un problema di micromosso con tempi più lenti di 1/500 è facile che si presenti scattando a soggetti in movimento rapido ( auto, moto, ecc. ) se non c’è una corretta impugnatura e un corretto bilanciamento. Ho avuto e continuo ad avere degli ottimi maestri, mi ripetono sempre di cercare di essere il più fluido e rilassato possibile, se sei teso e contratto è peggio, se sei stanco è preferibile fermarsi e riposarsi piuttosto che insistere cocciutamente, e ripartire dopo qualche minuto. Se non usi un monopiede il peso sarà interamente sul braccio sinistro, che fungerà da perno. L’impugnatura della macchina è fondamentale, per evitare impercettibili movimenti verticali che causeranno sicuramente micromosso, devi evitare di “appenderti” alla fotocamera con la mano destra o di tirarla giù al momento dello scatto perché eserciti troppa pressione sul pulsante, occhio che è un errore che involontariamente si fa spesso. Personalmente mi hanno consigliato, e devo dire che funziona, di impugnare la macchina come la mano sinistra che deve pigiare sulle corde fa con la chitarra, cioè piuttosto dall’alto e con il dito indice “a martelletto”, poiché il peso macchina+obiettivo è tutto a carico del braccio sinistro, e non devi sostenere nulla con la mano destra, ma solo preoccuparti di scattare senza causare impercettibili movimenti verticali. Questo vale per fotografia sportiva con obiettivi di questo tipo e più pesanti, così mi hanno insegnato e ottengo risultati piano piano sempre più soddisfacenti, cerca di scattare il più possibile.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Knight76 utente

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 178
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2008 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Koller, ottimi consigli!! Vedrò di metterli in pratica quanto prima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2008 2:25 pm Oggetto: |
|
|
...ce l'ho anche io ed è fantastico, ma purtroppo tra focale e l'utilizzo a mano libera il micromosso è sempre in agguato... braccia ben salde e buoni bicipiti (che io non ho ). Quando la situazione lo consente il monopiede è eccezionale come supporto. Però io con le mie braccine sto pensando da tempo al 70-200 VR, che lo stabilizzatore magari mi aiuta un po' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rilufi utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 328
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2008 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Braccio sinistro che regge l'obiettivo accostato al tronco, macchina leggermente spinta verso la guancia (senza esagerare però...), mano destra solo per schiacciare il pulsante.
Penso che ti è stato deto tutto, se non funziona prova con le pietre in tasca eh! eh!.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano&Diana utente
Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 363 Località: Madrid
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2008 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Da quando uso su digitale l'80-200 (pompa) le foto con micromosso sono sono aumentate credo per 2 motivi
L'accoppiata F4 80-200 nonostante il peso superiore per me e' piu' facile da impugnare che la coppia D80 80-200 (ho l'impressione di fare "mini-oscillare" il corpo quando premo il pulsante di scatto)
Con il Dx scatto con una focale equivalente doppia che su FF con le inevitabili consequenze a livello di micromosso scattando a mano libera _________________ Stefano&Diana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 6:59 pm Oggetto: Re: domare l'80-200 afs |
|
|
Knight76 ha scritto: | L'ho acquistato da poco e dalle prime uscite devo dire che non è facile riuscire a "dominarlo". Non tutte le foto riescono alla perfezione ma credo principalmente che ciò sia dovuto al suo peso e alla mia inesperienza nel maneggiare un obiettivo del genere. Nello specifico trovo un'alta percentuale di foto non perfettamente a fuoco o mosse, ma ripeto sono sicuro che sia un problema del mio braccio. Le foto che riescono invece sono da paura!!!
Chi di voi lo possiede quali impressioni ha avuto durante le prime uscite? Si è iscritto in palestra??  |
è importante prendere l'abitudine ad usare la ghiera che riduce l'escursione di messa a fuoco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|