 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 4:33 pm Oggetto: |
|
|
taurusblack ha scritto: | ubald™ ha scritto: | mi permetto di rispondere io, tanto mi correggerebbe se sbaglio. Penso intenda sia la transazione dei piani che lo sfocato. |
 |
? Devo spiegarmi meglio?
Penso intendesse la qualità dello sfocato in sè, quindi di ciò che è fuori fuoco, e la transazione dal piano a fuoco a quello sfocato, punto dove di solito vincono i fissi senza ottiche asferiche, in cui lo sfocato rimane sempre più leggibile e si impasta meno _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
taurusblack utente
Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 190 Località: sassari
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 4:36 pm Oggetto: |
|
|
ubald™ ha scritto: | taurusblack ha scritto: | ubald™ ha scritto: | mi permetto di rispondere io, tanto mi correggerebbe se sbaglio. Penso intenda sia la transazione dei piani che lo sfocato. |
 |
? Devo spiegarmi meglio?
Penso intendesse la qualità dello sfocato in sè, quindi di ciò che è fuori fuoco, e la transazione dal piano a fuoco a quello sfocato, punto dove di solito vincono i fissi senza ottiche asferiche, in cui lo sfocato rimane sempre più leggibile e si impasta meno |
ok ora è chiaro, prima non avevo ben interretato quello che avevi scritto  _________________ "le persone son come le sedie, prima o poi cedono."
canon eos3000v+eos 400d+28-90 kit+sigma 70-300 f4-5,6 dg macro+tanta buona volontà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 4:53 pm Oggetto: |
|
|
bene allora!
Ciao! _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 10:58 pm Oggetto: |
|
|
ubald ha spiegato benissimo secondo me...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2009 1:31 am Oggetto: |
|
|
ubald™ ha scritto: | mi permetto di rispondere io, tanto mi correggerebbe se sbaglio. Penso intenda sia la transazione dei piani che lo sfocato. |
Si chiama iperfocale.
Gli obiettivi per formati piccoli sono più luminosi, perchè più piccolo è il formato e più facile è la costruzione e la progettazione di un'obiettivo. In più, nelle compatte vengono utilizzati sistemi fotografici senza specchio, permettendo la progettazione di lenti a lunghezza focale effettiva e non retrofocus. Queste due cose combinate permettono la costruzione di lenti notevolmente più piccole e luminose: con meno sforzo si fanno lenti migliori.
La velocità della lente è da sempre stata la sua luminosità. E' che adesso con l'autofocus, all'epoca del digitale, certe cose si perdono o si confondono. Per me la velocità di una lente è l'apertura, ma per la stragrande maggioranza dei fotografi attuali, è la velocità dell'autofocus. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|