photo4u.it


Cubebox?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 14 Feb, 2008 6:58 pm    Oggetto: Cubebox? Rispondi con citazione

Con l'intento di fotografare piccoli oggetti, ho provato ad costruire un box con una scatola, carta da lucido ed un paio di lampade da 100w.

I risultati però sono scarsi:



Su ebay ho visto questo box:



Dite che funziona ???

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 12:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiamasi "gabbia di luce" ed è uno strumento standard per fotografare oggetti lucidi.
Ha lo scopo di ammordidire (molto) la luce.
Ma sta al fotografo imparare a disporre esternamente le varie sorgenti di luce che determineranno il risultato finale.

Il lato che nella tua foto è aperto, spesso si usa chiuso con una tendina dotata di fenditura nella quale si introduce l'obiettivo della fotocamera.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè l'illuminazione della moneta ti pare che non vada bene? Il lightbox della foto sotto non ti darà risultati molto diversi, credo.
Però è comoda perchè pieghevole e solitamente costano poco...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con l'illuminazione della scatola che ho preparato la luce è scarsa e i tempi di scatto lunghi.

Ho usato una lampada per lato (una da 100w e una da 50w).
Devo passare al flash per risultati migliori?

E aggiungendo la tendina che cosa migliora?

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo che devi aumentare la potenza Rolling Eyes

il telo avanti ti serve per oggetti lucidi e per evitare il riflettersi dell'ambiente esterno

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Con l'illuminazione della scatola che ho preparato la luce è scarsa e i tempi di scatto lunghi.

Ho usato una lampada per lato (una da 100w e una da 50w).
Devo passare al flash per risultati migliori?

sì. La 'scatola' non c'entra nulla. Il problema è che hai delle luci troppo poco potenti.
Mettendo un diffusore tra luce e soggetto non puoi che peggiorare la situazione!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono troppo d'accordo con gli interventi precedenti.

- La potenza:
Nello still life non è un parametro importante.
I soggetti sono fermi e la macchina su cavalletto, è normale usare lunghi tempi di posa. Inoltre meno potenza = meno surriscaldamenti.

- Lo schema di illuminazione:
Suppongo che lo scopo sia quello di avere una illuminazione uniforme.
Nella foto rilevo una fonte di luce a destra ed una a sinistra.
Per ottenere il risultato manca una fonte di luce proveniente dal "lato alto del fotogramma" e - soprattutto - una provendiente dal lato basso cioè
proprio dalla posizione della fotocamera.
Cosa che si ottiene proprio con delle luci, diffuse dalla famosa tendina di cui parlavo.

la foto del mio avatar è stato uno dei miei primi esperimenti con la gabbia di luce.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Va bene, proverò a seguire entrambi i consigli.

1) aumentare la potenza delle lampade e/o diminuire lo spessore del diffusore (carta velina invece che carta da lucido?)

2) aggiungere una terza lampada in alto e chiudere la scatola con un coperchio foderato di stagnola e forato in corrispondenza dell'obiettivo

Grazie per gli interventi.

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi