 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mrzlcu utente
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 139
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 6:39 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | mrzlcu ha scritto: | francesco1466 ha scritto: | Ma è Castell'Arquato ? |
Si, come leggo sei di Busseto e quindi lo conosci per forza, io sono vicinissimo a castell'Arquato, sono di Fiorenzuola...se avessi avuto la macchina un po' prima sarei passato a immortalare il vostro bel carnevale! Peccato!
Ciao
Luca |
Sì, in genere al Carnevale ci vado solo con la Leica e la Tri-X.
Comunque il paraluce usalo sempre, una delle differenze maggiori tra ottiche datate ( diciamo fino ai primi '70) e quelle moderne è proprio il trattamento antiriflessi |
Ho sentito parlar bene delle pellicole Tri-x, qunato le paghi e per il colore quale scegli?
Nella parte del forum dedicata agli accessori ho scritto un post cheidendo quanto spendete per i vostri rullini e quanto per farli sviluppare, anche se non sta avendo un grande successo. Conviene andare da fotografi tradizionali o farli sviluppare online? Quel che ci frega sono le spese di spedizione.
Il fotografo da cui sono andato mi ha chiesto per 13 foto 7 euro e 50, non è un po' troppo?
Grazie
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Le pellicole BN le sviluppo in casa (guarda che è semplicissimo, io fotografo da 40 anni e ho iniziato lo scorso anno, quando il mio laboratorio, Photosì, ha smesso di svilupparle) e in genere le compro su www.9cento.it ; ne compro un po' e le metto in frigo.
Per la stampa ho uno scanner dedicato x negativi, le stampe "normali le faccio on-line da www.digitalpix.it su carta opaca o tela da pittore , quelle "speciali" (specie il 4x5) da Navone www.navonefineart.it
Le diapositive da Colore2 www.coloredue.it
Per il colore uso sempre il digitale, se vuoi una buona pellicola, che di sicuro rende bene con la tua macchina, prova la Fuji Reala ( a trovarla..) _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hannibals nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 43 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 9:25 pm Oggetto: |
|
|
mrzlcu in che grandezza le 13 foto?
Io a l'Aquila ho pagato sviluppo e stampa (in un'ora) di un rullino kodak bianco e nero da 36 pose 8,60 euri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrzlcu utente
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 139
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Hannibals ha scritto: | mrzlcu in che grandezza le 13 foto?
Io a l'Aquila ho pagato sviluppo e stampa (in un'ora) di un rullino kodak bianco e nero da 36 pose 8,60 euri |
Le foto sono 10 x 15, è anche vero che solitamente si paga un fisso per la stampa tipo 5-6 euro e poi un tot. di centesimi a foto, comunque mi sembra caro per 13 foto....mi sono appena fatto una stampa di una ventina di studi fotografici di Piacenza e provincia che pian piano proverò.
Grazie
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrzlcu utente
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 139
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 10:08 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | Le pellicole BN le sviluppo in casa (guarda che è semplicissimo, io fotografo da 40 anni e ho iniziato lo scorso anno, quando il mio laboratorio, Photosì, ha smesso di svilupparle) e in genere le compro su www.9cento.it ; ne compro un po' e le metto in frigo.
Per la stampa ho uno scanner dedicato x negativi, le stampe "normali le faccio on-line da www.digitalpix.it su carta opaca o tela da pittore , quelle "speciali" (specie il 4x5) da Navone www.navonefineart.it
Le diapositive da Colore2 www.coloredue.it
Per il colore uso sempre il digitale, se vuoi una buona pellicola, che di sicuro rende bene con la tua macchina, prova la Fuji Reala ( a trovarla..) |
www.9cento.it sembra molto valido, anche se sulla baia le tri-x si trovano a meno. Non sapevo di dover mettere le pellicole in frigo, a proposito dopo aver inserito un rullino in macchina c'è un tempo consigliato per finirlo? Digitalpix mi sembra specializzato per stampe digitali e gli altri due siti sono molto professionali, fin troppo per il sottoscritto, e dicono di stampare anche da rullino, ma non parlano dei prezzi...io non cerco la super qualità , ma un onesto rapporto qualità prezzo.
Le fuji reala che mi hai consigliato sulla Baia si trovano praticamente solo in Germania e regno unito e per una 35mm ho trovato queste:
http://cgi.ebay.it/5-x-FUJI-REALA-100-CS-35MM-36-EX-PORTRAIT-NEG-FILM-CF21_W0QQitemZ250213805998QQihZ015QQcategoryZ4202QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
in pratica con le spese di spedizione andrei a spendere 4 euro e mezzo a rullino.
Ciao
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Per usi generali le Fuji Superia "normali" vanno benissimo (magari un minilab te le stampa meglio della Reala, che è più noiosa).
Novecento la da' a 5.50, non la regalano nemmeno loro, ma guarda su www.digitalfoto.it (molto affidabili) : sta a a meno di 3€, e le Superia normali sono sotto i 2...
Piuttosto io chiederei lo sviluppo in striscia e farei la scansione con un buon scanner. Dopo per la stampa ci sono soluzioni sia on-line che home
Anche le diapositive (per la scansione ottime le Fuji Sensia 100) le puoi far trattare così _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrzlcu utente
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 139
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 11:47 am Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: |
Piuttosto io chiederei lo sviluppo in striscia e farei la scansione con un buon scanner. Dopo per la stampa ci sono soluzioni sia on-line che home
|
Grazie Francesco, ci stavo pensando, facendomi fare i negativi, potrei scannerizzarli e tenerli su file, e decidere un giorno se stamparli io con la semplice stampante o portarli dal fotografo per svilupparli...o sbaglio?
Sarei interessato a una multifunzione sotto i 200 euro che mi dia questa possibilità, io ho addocchiato questa:
http://www.ciao.it/Epson_Stylus_Photo_RX520__592562
tu ne avresti altre da suggerirmi?
Sono ineressato a una multifunzione perchè vorrei tutto in uno, e anche perchè uno scanner apposito non saprei dove metterlo.
Ciao
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Se fai una ricerca sul forum trovi tonnellate di discussioni circa lo scanner.
In genere il succo del discorso è : per il 35 mmm meglio uno scanner dedicato, anche vecchiotto ( si trova qualcosa usato, con presa scsi, intorno ai 150 €): avrai sempre risultati migliori di uno scanner piano, non parliamo poi di un multifunzione con la stampante sotto.
Per il medio e grande formato esistono ottimi scanner piani che possono, se ben utilizzati e con software appositi, fornire scansioni tra il decente e il buono\ottimo.
Uno scanner apposito in genere è piccolo, un posto dove piazzarlo lo trovi.
Fai una ricerca su Ebay cercando Coolscan, uppure Minolta scanner, .
Io ho un Microtek dedicato a 4000 dpi, se cerci sul loro sito www.microtek.de trovi anche molti scanner multiformato, e se li prendi in Germania spendi meno di quanto hai preventivato. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 6:02 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | Io ho un Microtek dedicato a 4000 dpi, se cerci sul loro sito www.microtek.de trovi anche molti scanner multiformato... |
Ho il Coolscan V ED per il 35mm, come ti trovi con il Microtek? Sarebbe interessante per il medio formato... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Sab 16 Feb, 2008 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Io ho un Microtek Artiscan 4000 T, fa solo pellicola 35 mm, il software è Silverfast ( costa più dello scanner ) : non ho mai fatto confronti, ma dai test in rete reggeva il confronto con il Nikon .
Ho fatto un lavoro per Tuttoturismo su pellicola, ho fatto io le scansioni ( che palle) mi hanno detto che la qualità è esagerata per le loro esigenze ( che non sono bassine...)
Ho fatto alcune stampe per me 50x75 su carta metallica, risultato eccellente ( certo, Velvia 50, 35\70 2,8, cavalletto)
Io di Microtek non posso che dire bene, anche se in Italia non li conosce nessuno, e sono molto interessato ai piani che fanno anche il 4x5 : se mi decido a svilupparlo da me so cosa farmi regalare per il compleanno... _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrzlcu utente
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 139
|
Inviato: Sab 16 Feb, 2008 1:07 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | Se fai una ricerca sul forum trovi tonnellate di discussioni circa lo scanner.
In genere il succo del discorso è : per il 35 mmm meglio uno scanner dedicato, anche vecchiotto ( si trova qualcosa usato, con presa scsi, intorno ai 150 €): avrai sempre risultati migliori di uno scanner piano, non parliamo poi di un multifunzione con la stampante sotto.
Per il medio e grande formato esistono ottimi scanner piani che possono, se ben utilizzati e con software appositi, fornire scansioni tra il decente e il buono\ottimo.
Uno scanner apposito in genere è piccolo, un posto dove piazzarlo lo trovi.
Fai una ricerca su Ebay cercando Coolscan, uppure Minolta scanner, .
Io ho un Microtek dedicato a 4000 dpi, se cerci sul loro sito www.microtek.de trovi anche molti scanner multiformato, e se li prendi in Germania spendi meno di quanto hai preventivato. |
grazie, per ora sto cercando, ma non sto trovando molto...mi piacerebbe trovare anche qualcosa di usato, ma a non più di 100 euro
http://cgi.ebay.it/Reflecta-Scanner-xScan-diapositive-negativi_W0QQitemZ350023299820QQihZ022QQcategoryZ27710QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|